Trovati 120 documenti.
Trovati 120 documenti.
Torino : Impremix, 2012
Narrativa - Album di famiglia
Roma : Editori riuniti, [1970]
Il punto ; 37
Spionaggio FIAT / Diego Novelli ; prefazione di Gian Carlo Pajetta
Roma : Editori Riuniti, 1972
Il punto ; 74
I mari e le conchiglie / di Sergio Angeletti ; impaginato da D. Novelli
Milano : Longanesi, [1973]
La vostra via ; 96
LETTERE AL SINDACO / Novelli Diego ; Piero Giordanino
Torino : Sei - Societa' Editrice Internazionale, 1979
Dossiers sei
Sicilia '71 : una società disgregata / Diego Novelli
Torino : Gruppo editoriale piemontese, 1971
Strumenti di lavoro
Le bombe di cartapesta / Diego NOVELLI
Torino, SEI, 1983,
Il crocevia del Sempione / Diego NOVELLI
Milano, Frassinelli, 1994,
AMOR DI PATRIA : romanzo d'appendice / Diego Novelli
Torino : Daniela Piazza, 1998
Per una cultura della città.Scitti ed interventi 1971-1988 / Novelli Diego
Torino,Ed. Gruppo Abele
cm.20 p.307
Il crocevia del Sempione : [romanzo] / Diego Novelli
Roma : Editori riuniti, 2015
Gli anni di piombo / Diego Novelli
Milano : Sellino, 1992
Il tempo e la città
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Storia illustrata di Torino / a cura di Valerio Castronovo
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Storia illustrata di Torino / a cura di Valerio Castronovo
Torino : Gruppo editoriale piemontese, stampa 1972
Strumenti di lavoro ; 10
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1988
Abstract: scritti e interventi 1971-1988
Vivere a Torino / Diego Novelli ; intervista di Ezio Mauro ; presentazione di Adalberto Minucci
Roma : Ed. Riuniti, 1980
99 p. ; 20 cm.
Spionaggio Fiat / Diego Novelli ; prefazione di Gian Carlo Pajetta
Ritratti : volti del mio novecento / Diego Novelli
Milano : Melampo, 2010
Abstract: Le partite di calcio con Valentino Mazzola, eroe del Torino naufragato a Superga. Gianni Agnelli che un giorno chiede a bruciapelo: Perché lei è comunista?. Un profilo al vetriolo di Cesare Romiti. La lunga amicizia con Enrico Berlinguer. Gli incontri e gli scontri con i massimi leader della prima e della seconda Repubblica: Andreotti, Cossiga, Craxi, Occhetto, D'Alema. Le conversazioni con i grandi intellettuali, Moravia, Spinelli, Firpo. Aneddoti poco edificanti sull'infanzia di futuri famosi, come il giovane Minzolini, inventore di cronache parlamentari. Il racconto di Diego Novelli procede per flash che illuminano il Novecento italiano, dall'era fascista ai giorni nostri, dalla visita di Mussolini a Torino - dove l'autore è il bimbo prescelto per porgere un mazzo di fiori al duce - ai retroscena inediti dei tempi del primo governo Berlusconi.