Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Milano : A. Mondadori, 2004
Oscar storia ; 325
Una bambina contro Stalin : l'italiana che lottò per la verità su suo padre / Gabriele Nissim
5. ed
Milano : Mondadori, 2007
Le scie
Milano : Guerini e Associati, 1998
Carte armene
4. ed
Milano : Mondadori, 1998
Le scie
Il Tribunale del bene / Gabriel Nissim
3^ edizione
Cles : Mondadori
Milano : Bruno Mondadori, [2002]
Sintesi
La bontà insensata : il segreto degli uomini giusti / Gabriele Nissim
Milano : Mondadori, 2011
Saggi
Una bambina contro Stalin : l'italiana che lottò per la verità su suo padre / Gabriele Nissim
Milano : A. Mondadori, 2007
Le scie - Oscar storia ; 516
Abstract: Mosca, 1937. Un regista italiano specializzato in documentari di propaganda socialista, Gino De Marchi, viene prelevato dalla polizia segreta e di lui non si sa più nulla. La moglie Vera, all'oscuro di quanto sta avvenendo, viene convocata alla Lubjanka e, terrorizzata dalle minacce degli inquirenti, decide di prenderne le distanze e in seguito di divorziare. Luciana, la figlia tredicenne, molto legata al padre, compie invece la scelta opposta: lo aspetterà per anni, dedicando l'intera esistenza alla sua ricerca e, una volta informata della sua morte, nel 1956, alla difesa della sua memoria. Gabriele Nissim, che ha incontrato Luciana De Marchi numerose volte e ha potuto leggere le lettere e le carte private da lei conservate, ricostruisce con dovizia di particolari una straordinaria vicenda umana che la storiografia ufficiale ha finora ignorato, affrontando una realtà per molti aspetti ancora poco conosciuta, quella dei comunisti italiani in Unione Sovietica durante il regime staliniano.
Nardò (LE) : Besa Muci, 2021)
Passage ; 145
Abstract: Bosko è al suo primo giorno di scuola, quando fa giuramento al Presidente Tito, morto da anni, diventando così un suo pioniere. Ancora non sa quanto questo momento segnerà la sua vita. È poco più che adolescente quando scoppia la guerra in Jugoslavia. La situazione lo costringe a trasferirsi in Italia, lasciandosi tutto alle spalle. Bosko è uno straniero alla ricerca della propria identità: da sradicato osserva le ingiustizie e le contraddizioni di un Paese, il suo, che oramai non esiste più. Quello che fatica a scomparire è l'odio che si annida tra i popoli che lo costituivano, un odio atavico e cieco che guarda con sospetto persino l'amore. Un romanzo in cui, grazie allo sguardo del protagonista, lucido e impietoso, si ritrova la bellezza sopita e mai perduta di un Paese sfregiato dalla guerra ma alla costante ricerca del proprio riscatto. Introduzione di Gabriele Nissim. Postfazione di Davide Rossi.
Storie di uomini giusti nel Gulag / Battista ... [et al.! ; introduzione di Gabriele Nissim
[Milano! : B. Mondadori, ©2004
Sintesi
Milano : Oscar Mondadori, 2004
Oscar storia ; 325
Milano : Editrice Nuovi Autori, (2003)
Narrativa