Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Negri Arnoldi, Francesco

Trovati 17 documenti.

La scultura del Quattrocento
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

La scultura del Quattrocento / Francesco Negri Arnoldi

Il disegno nella storia dell'arte italiana
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco - Prosperi Valenti Rodinò, Simonetta

Il disegno nella storia dell'arte italiana / Francesco Negri Arnoldi, Simonetta Prosperi Valenti

Roma : NIS, 1986

Studi superiori NIS ; 16

Desiderio da Settignano
0 0
Libri Moderni

Desiderio : da#Settignano

Desiderio da Settignano / [a cura di Francesco Negri]

Milano : Fabbri, ©1966

I maestri della scultura ; 38

2: Gli sviluppi della scultura gotica in Europa
0 0
Libri Moderni

2: Gli sviluppi della scultura gotica in Europa / saggio introduttivo di Francesco Negri Arnoldi

Milano : Fabbri, ©1966

I maestri della scultura ; 102

Fa parte di: Storia della scultura

Fa parte di: Storia della scultura

4: Gli sviluppi della scultura rinascimentale
0 0
Libri Moderni

4: Gli sviluppi della scultura rinascimentale / saggio introduttivo di Francesco Negri Arnoldi

Milano : Fabbri, ©1966

I maestri della scultura ; 104

Fa parte di: Storia della scultura

Fa parte di: Storia della scultura

Sluter e la scultura borgognona
0 0
Libri Moderni

Sluter, Claus

Sluter e la scultura borgognona / [a cura di Francesco Negri Arnoldi]

Milano : Fabbri, ©1966

I maestri della scultura ; 79

Benedetto Antelami
0 0
Libri Moderni

Antelami, Benedetto

Benedetto Antelami / [a cura di Francesco Negri Arnoldi]

Milano : Fabbri, ©1966

I maestri della scultura ; 74

Storia dell'arte. 1
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

Storia dell'arte. 1 / Francesco Negri Arnoldi

Milano : Fabbri, stampa 1974

Fa parte di: Storia dell'arte

Fa parte di: Storia dell'arte

Il catalogo dei beni culturali e ambientali
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

Il catalogo dei beni culturali e ambientali : principi e tecniche di indagine / Francesco Negri Arnoldi

Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1981

Aggiornamenti ; 13

La scultura del Quattrocento
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

La scultura del Quattrocento / Francesco Negri Arnoldi

Storia dell'arte italiana
0 0
Monografie

Negri Arnoldi, Francesco

Storia dell'arte italiana / Francesco Negri Arnoldi ... [et al.]

Milano : Fabbri, 1969

Il catalogo dei beni culturali e ambientali. Principi e tecniche di indagine./Francesco Negri Arnoldi - Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1981,2 voll
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

Il catalogo dei beni culturali e ambientali. Principi e tecniche di indagine./Francesco Negri Arnoldi - Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1981,2 voll

pp. 213

Beni culturali/6

La guida al turismo culturale
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco - Tagliolini, Barbara

La guida al turismo culturale : dalla formazione all'attività professionale / Francesco Negri Arnoldi, Barbara Tagliolini

Roma : Carocci, 2003

Tascabili ; 49

LA SCULTURA DEL QUATTROCENTO
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

LA SCULTURA DEL QUATTROCENTO / Francesco Negri Arnoldi

Il catalogo dei beni culturali e ambientali
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

Il catalogo dei beni culturali e ambientali : principi e tecniche di indagine / () Francesco Negri Arnoldi

La scultura del Quattrocento
0 0
Libri Moderni

Negri Arnoldi, Francesco

La scultura del Quattrocento / Francesco Negri Arnoldi

Perugino
0 0
Libri Moderni

Perugino <circa 1448-1523>

Perugino / [testi di Francesco Negri Arnoldi]

Milano : Fabbri, ©1965

I maestri del colore ; 68

Fa parte di: 7: Il diffondersi della visione prospettica

Fa parte di: 7: Il diffondersi della visione prospettica

Abstract: La carenza di documenti, la perdita e dispersione delle opere giovanili, e soprattutto la errata, ma tenace convinzione che la produzione peruginesca dovesse essere tutta caratterizzata da quelle formule compositive e da quei cliché figurativi propri dell'arte tarda del pittore, hanno per secoli precluso agli studiosi utili indagini su possibili sopravvivenze della sua primitiva maniera. Il Perugino è così passato alla storia dell'arte con la personalità di un maestro arrivato, con ormai inconfondibili i segni di uno stile maturo, in cui è quasi impossibile discernere e valutare il peso delle componenti culturali e delle influenze di scuola.