Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Mulazzani, Simona

Trovati 245 documenti.

Il posto giusto
0 0
Libri Moderni

Masini, Beatrice - Mulazzani, Simona

Il posto giusto / Beatrice Masini ; [illustrazioni:] Simona Mulazzani

Milano : Carthusia, 2014

Susan
0 0
Libri Moderni

Susani, Carola - Mulazzani, Simona

Susan : la piratessa / Carola Susani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Roma ; Bari : Laterza, 2014

Celacanto

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
0 0
Libri Moderni

Sepúlveda, Luis

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : Guanda, 2015

Le gabbianelle

Abstract: Dedicata ai “piccoli fratelli del popolo mapuche”, la storia è ambientata nel sud del Cile, nella regione di Aracaunìa dove questo popolo vive. Con un linguaggio semplice in cui si inseriscono parole del mapudungun, il lessico originario degli indios, a narrarci la storia è Aufman, il cane pastore tedesco, il cui nome significa fedeltà, lealtà. Da piccolo, dopo una disavventura, è raccolto da un giaguaro e portato al sicuro nel villaggio mapuche dove, curato e amato, cresce insieme al cucciolo di uomo Aukaman, circondato da amore e amicizia, in armonia con la natura. Ma un brutto giorno le cose cambiano in seguito ad un attacco al villaggio indio ad opera di uomini spregevoli che vogliono depredare il territorio e tutte le sue ricchezze per stravolgerne la natura e sfruttarla in modo distruttivo. Non c’è più posto per i Mapuche che sono costretti ad abbandonare la loro terra mentre il cane viene portato via, picchiato, costretto alla catena e sfruttato come cane da caccia. Tranne i numerosi flashback sugli anni felici descritti attraverso gli odori, i suoni, i rumori e i silenzi della natura, gran parte della vicenda si svolge nella foresta in cui un indio cerca di sfuggire al branco degli uomini cattivi e Aufman è costretto a dargli la caccia. Ma il cane riconosce che gli odori che avverte nell’aria gli sono familiari e lo riportano agli anni felici trascorsi con il suo indimenticato amico. Egli ha capito chi è il fuggitivo ferito e la sua ricerca per stanarlo, dopo aver depistato i malvagi inseguitori, sarà in realtà la sua più impegnativa avventura per salvare Aukaman. Una storia commovente che, sullo sfondo di una natura narrata splendidamente, tocca temi molto profondi e rivolge a tutti un chiaro monito: difendere l’ambiente, rispettare la tolleranza e l’amicizia.

L'uomo che piantava gli alberi
0 0
Libri Moderni

Giono, Jean

L'uomo che piantava gli alberi / Jean Giono ; presentazione di Franco Tassi ; con una nota sull'autore di Leopoldo Carra ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : Salani, 1996

Filastrocca ventosa per bambini col fiato corto
0 0
Libri Moderni

Zoboli, Giovanna - Mulazzani, Simona

Filastrocca ventosa per bambini col fiato corto / Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani

Milano : Topipittori, [2004]

Parola magica

Tobia e l'angelo
0 0
Libri Moderni

Tamaro, Susanna

Tobia e l'angelo : romanzo / Susanna Tamaro ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : Salani, [2007]

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
0 0
Libri Moderni

Sepúlveda, Luis

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

4. ed

Parma : Guanda, 2013

Le gabbianelle

Se fossi un uccellino
0 0
Libri Moderni

Risari, Guia - Mulazzani, Simona

Se fossi un uccellino / Guia Risari ; illustrazioni Simona Mulazzani

Loreto : La spiga, 2016

Lilliput ; 2

Cresci, Lorenzo!
0 0
Libri Moderni

Zannoner, Paola

Cresci, Lorenzo! / Paola Zannoner ; disegni di Simona Mulazzani

Milano : Mondadori, 2003

I sassolini. Per la prima e la seconda elementare ; 20

Abstract: Povero Lorenzo! Tutti gli dicono che non deve più fare il bambino piccolo, ora che è nata la sorellina. Papà e mamma lo rimproverano se assaggia il biberon della piccola o se prova a infilarsi nella carrozzina, il maestro non apprezza i suoi scherzi, persino la sua amica Emma lo sgrida per i suoi giochi un po' sguaiati...

Stella dei Pirenei
0 0
Libri Moderni

Lamarque, Vivian

Stella dei Pirenei / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Simona Mulazzani

San Dorligo della Valle : Emme, c2004

Favole al telefono
0 0
Libri Moderni

Rodari, Gianni

Favole al telefono / Gianni Rodari ; illustrazioni di Simona Mulazzani

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2013

Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 523

Abstract: Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua bambina favole straordinarie, oggi userebbe il cellulare o l'e-mail... In ogni caso le "Favole al telefono" sembrano non conoscere il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti, gli eventi imprevisti e le dolcissime strade di cioccolato costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari sapeva coniugare con l'osservazione della realtà. Età di lettura: da 6 anni.

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
0 0
Libri Moderni

Sepúlveda, Luis

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Parma : Guanda, 2013

Le gabbianelle

Vorrei avere...
0 0
Libri Moderni

Zoboli, Giovanna - Mulazzani, Simona

Vorrei avere... / Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani

Milano : Topipittori, 2010

In una notte di temporale
0 0
Libri Moderni

Kimura, Yuichi

In una notte di temporale / Yuichi Kimura ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Ciao, acqua!
0 0
Libri Moderni

Mantegazza, Giovanna - Mulazzani, Simona

Ciao, acqua! / [illustrazioni di Simona Mulazzani ; soggetto e testo Giovanna Mantegazza]

Milano : La coccinella, 2021

I libri coi buchi - I libri coi buchi

La fata Però nel bosco dei pini Perchè
0 0
Libri Moderni

Campi, Federica

La fata Però nel bosco dei pini Perchè / testo Federica Campi ; illustrazioni Simona Mulazzani

Milano : Il gioco di leggere, 2012

Imparo a sognare
0 0
Libri Moderni

Mantegazza, Raffaele - Mulazzani, Simona

Imparo a sognare : attraverso piccole storie di desideri diventati realtà / [Raffaele Mantegazza, Simona Mulazzani]

Milano : Carthusia, [2006]

Primula
0 0
Libri Moderni

Avi

Primula / Avi ; traduzione di Raffaella Belletti ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : A. Mondadori, 2002

Junior -10 ; 95

Il cielo che si muove
0 0
Libri Moderni

Lodi, Mario <1922-2014>

Il cielo che si muove : storia e storie di natura / Mario Lodi ; illustrazioni di Simona Mulazzani

2. ristampa

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2009

Storie segrete

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
0 0
Libri Moderni

Sepúlveda, Luis

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Abstract: Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza.È la voce della balena bianca, l’animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare.Il capodoglio color della luna, la creatura più grande di tutto l’oceano, ha conosciuto l’immensa solitudine e l’immensa profondità degli abissi, e ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà il compito che gli è stato affidato da un capodoglio più anziano: un compito misterioso e cruciale, frutto di un patto che lega da tempo immemore le balene e la Gente del Mare.Per onorarlo, la grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto.Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce antica come l’idioma del mare.