Trovati 224 documenti.
Trovati 224 documenti.
Breve storia della musica / Mila Massimo
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 31
Siddharta / Hermann Hesse ; versione di Massimo Mila
24. ed
Milano : Adelphi, 1981
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Fa parte di: Piccola Biblioteca
Fa parte di: Piccola Biblioteca
Torino : UTET, c1973
Opera : collana di guide musicali. serie 1.
L'EREDITA' / Guy de Maupassant ; Traduzione di Massimo Mila
Roma-Torino : L'Unità-Einaudi, 1996
I libri dell'Unità. Scrittori tradotti da scrittori ; 8
AUGUSTO MONTI: EDUCATORE E SCRITTORE / di Massimo Mila
Fa parte di: Monti, Augusto. I SANSSOSSI' / Augusto Monti ; introduzione di Aldo A. Mola
Fa parte di: Monti, Augusto. I SANSSOSSI' / Augusto Monti ; introduzione di Aldo A. Mola
BREVE STORIA DELLA MUSICA / Massimo Mila
8. rist. della nuova edizione riveduta e aggiornata
Torino : Einaudi, 1975
Piccola biblioteca Einaudi ; 31
COMPAGNO STRAWINSKY / Massimo Mila
Torino : Einaudi, 1983
Saggi
LE AFFINITA'ELETTIVE / Johann Wolfgang von Goethe ; Traduzione di Massimo Mila (( pgg.503-792
Fa parte di: Goethe, Johann Wolfgang : von. ROMANZI / Wolfgang Goethe ; A cura di Renata Caruzzi ; Prefazione di Claudio Magris
Fa parte di: Goethe, Johann Wolfgang : von. ROMANZI / Wolfgang Goethe ; A cura di Renata Caruzzi ; Prefazione di Claudio Magris
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
43. ed
Milano : Adelphi, 1992
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Compagno Strawinsky / Massimo Mila
Torino : Einaudi, [1983]
Saggi ; 652
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002
La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 3
Breve storia della musica / Massimo Mila
Torino : Einaudi, 1993
ET ; 160
Abstract: Per la sua praticità e per la sua agevole lettura la Breve storia della musica, pubblicata per la prima volta nel 1946, si è conquistata un posto di rilievo nella cultura italiana moderna.A contraddistinguere quest'opera è la freschezza delle impressioni personali sulle quali è fondata. Suo obiettivo è di rendere contemporanea tutta la musica: ravvisare gli elementi d'attualità del canto gregoriano non meno che della musica elettronica, di Monteverdi come di Stravinskij. Scopo di questa Storia è di ascoltare ciò che la musica ha detto all'uomo nel corso dei secoli, individuando il contributo che essa ha recato alla civiltà. Sono perciò evitate, anzi ignorate, sia minuzie biografiche sia «problemi» formali.Gli aggiornamenti nelle successive edizioni sono stati apportati da Mila stesso sull'ampliamento dell'esperienza diretta d'ascolto anche per la parte «antica»: un avvicinamento all'ideale di una storia della musica che non sia mai, nei limiti del possibile, storia di compilazione ma si fondi sulla spontaneità del gusto e sull'impegno della sensibilità artistica, storicamente educata.
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
49. ed
Milano : Adelphi, 1994
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Cent'anni di musica moderna / Massimo Mila
Torino : EDT, 1992
Biblioteca di cultura musicale. Documenti
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002
La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 3
Scritti civili / Massimo Mila ; a cura di Alberto Cavaglion ; con una nota di Giulio Einaudi
Torino : Einaudi, (1995)
Gli struzzi ; 471
Scritti civili / Massimo Mila ; a cura di Alberto Cavaglion ; con una nota di Giulio Einaudi
Torino : Einaudi, (1995)
Gli struzzi ; 471
L'eredità / Guy de Maupassant ; traduzione di Massimo Mila
[Roma] : L'Unità ; Torino : Einaudi, stampa 1996
I libri dell'Unità. Scrittori tradotti da scrittori ; 8 - Scrittori tradotti da scrittori
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
44. ed
Milano : Adelphi, 1993
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Lettere a Luisotta / Augusto Monti ; a cura di Luisa Sturani Monti ; prefazione di Massimo Mila
Cuneo : Araba fenice, [1995]
Gli uomini, la storia, le idee