Trovati 224 documenti.
Trovati 224 documenti.
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
Milano : Adelphi, 1998
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Siddharta / Hermann Hesse ; versione di Massimo Mila
Milano : Adelphi, ©1975
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Abstract: "Siddharta", di Hermann Hesse (1877-1962) è un romanzo di formazione ispirato liberamente alla vicenda biografica del Buddha, Siddhartha Gautama, anche se il Siddharta protagonista non è il Buddha storico, il quale compare nel libro come personaggio secondario sotto il nome di Gotama, ma un personaggio di fantasia che rappresenta «uno dei tanti Buddha potenziali» (...). Fu tradotto in italiano da Massimo Mila durante i suoi anni nelle prigioni fasciste (...). Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il "costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l'aveva visto centinaia di volte con venerazione". Siddharta è senz'altro l'opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove. [Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Siddharta_(romanzo) ; G.M. ; https://www.illibraio.it/libri/siddhartha-9788845927164/ ; varie].
Torino : G. Einaudi, [1965]
Saggi ; 365
Torino : Einaudi, c1996
ET ; 363
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
67. ed
Milano : Adelphi, 2002
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, c1973
Opera. Sez. 1 ; 1 - Opera ; 1
3. ed
Torino : La stampa, stampa 1989
Terza pagina ; 1
Milano : Ricordi, 1962
Symposium ; 3
Lettura del Flauto magico / Massimo Mila
Torino : Einaudi, ©1989
Piccola biblioteca Einaudi ; 517
L'esperienza musicale e l'estetica / Massimo Mila
Torino : Einaudi, 1956
Piccola biblioteca Einaudi ; 56
Lettere a Luisotta / Augusto Monti ; a cura di Luisa Sturani Monti ; prefazione di Massimo Mila
Torino : Einaudi, [1982]
Letture per la scuola media ; 62
3. edizione
Torino : La Stampa, [1985]
Terza pagina
Poesie / Cesare Pavese ; prefazione di Massimo Mila
11. ed
Torino : Einaudi, 1962
Nuova universale Einaudi ; 9
Breve storia della musica / Massimo Mila
7. ed
Torino : Einaudi, 1977
Piccola biblioteca Einaudi ; 31
Siddharta / Hermann Hesse ; versione di Massimo Mila
27. ed
Milano : Adelphi
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Masimo Mila
Milano : Adelphi, c1973
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
Breve storia della musica / Massimo Mila - Torino : Einaudi, 1993 - 484 p. ; 20 cm.
Einaudi tascabili ; 160
Siddharta / Hermann Hesse ; traduzione di Massimo Mila
65. ed
Milano : Adelphi, 2001
Piccola biblioteca Adelphi ; 32
L'esperienza musicale e l'estetica / Massimo Mila
2. ed
Torino : Einaudi, stampa 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 56