Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Storia della morte in Occidente / Philippe Ariès ; traduzione di Simona Vigezzi
Milano : BUR, 1998
BUR. Saggi
Europa, madre delle rivoluzioni / Friedrich Heer ; traduzione di Simona Vigezzi
Milano : Il saggiatore, 1968
3. ed
Milano : Rizzoli, 1982
BUR. L
Storia della morte in Occidente / Philippe Aries ; traduzione di Simona Vegezzi
2. ed
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
BUR. Saggi
Parma : Guanda, [2008]
Biblioteca della Fenice
Ludwig 2. / Franz Herre ; traduzione di Simona Vigezzi
2. ed
Milano : Tascabili Bompiani, 2002
Tascabili Bompiani ; 237
Milano : Longanesi, ©1987
Il cammeo ; 138
Dall'India / Hermann Hesse ; traduzione di Simona Vigezzi, presentazione di Italo Alighiero Chiusano
Milano : Garzanti, 1987
Gli elefanti
Ha ragione la natura : segreti di salute e di bellezza
[Milano] : A. Mondadori, 1976
Libri illustrati Mondadori
UNA LUNGA DOMENICA DI PASSIONI / Sebastien Japrisot ; traduzione di Simona Martini Vigezzi
Milano : Rizzoli, 2005
La scala
Storia della morte in Occidente dal Medioevo ai nostri giorni ; Traduzione di Simona Vigezzi
Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1980
BUR ; 168
Il tramonto dell'Unione Sovietica / di Fritjof Meyer ; traduzione di Simona Martini Vigezzi
Milano : Longanesi, [1985]
Il cammeo ; 109
Non siamo solo di questo mondo / di Hoimar von Ditfurth ; traduzione di Simona ed Enrico Vigezzi
Milano : Longanesi, c1981 (stampa 1982)
Il cammeo ; 35
Il singhiozzo dell'uomo bianco / Pascal Bruckner ; traduzione di Simona Martini Vigezzi
Parma : Guanda, (2008)
Biblioteca della Fenice
Abstract: L'uomo bianco è malvagio, il Nord si è arricchito tenendo in catene i popoli del Sud e si è macchiato delle peggiori colpe mai commesse: colonialismo ed imperialismo. Quello che propone l'autore è, invece, un approccio positivo, un invito ad accostarsi allo Straniero in modo schietto, senza ipocrisie o preconcetti, né pietismi o compassione, lasciandoci guidare dal senso dell'amicizia e della meraviglia, che dovrebbero essere propri di tutti gli essere umani. Bruckner propone la formula per uscire veramente dal colonialismo.