Trovati 56 documenti.
Trovati 56 documenti.
Casale Monferrato : Sonda, 2009
Warrior cats : il ritorno nella foresta / Erin Hunter
Casale Monferrato : Sonda, 2010
Romanzo
Casale Monferrato : Sonda, 2009
Abstract: Un'originale raccolta di materiale narrativo, storico, artistico, musicale e didattico finora inedito in Italia, rielaborato con sensibilità e competenza dalle autrici, sul tema specifico della Shoah vissuta dai bambini. Oltre al racconto inedito di Lia Levi Sulla luna nera un grido e a quello di Uri Orlev Il sottomarino, il volume vede la collaborazione di autorevoli studiosi come Marco Brunazzi, Alberto Cavaglion, rav Roberto Della Rocca, Anna Foa e Brunetto Salvarani, ed è arricchito dalle illustrazioni e opere d'arte di Marc Chagall, Emanuele Luzzati, Nerone (Sergio Terzi) e Valeria De Caterini. La ricostruzione, attraverso testi e immagini, del vissuto dei «bambini nella Shoah» e la presentazione e analisi di materiale finora inedito in Italia (sui ghetti di tódz e Terezin), nonché la rievocazione di fatti, ricordi, testimonianze, canzoni e frammenti di vita quotidiana, offrono al lettore la concretezza del vissuto di allora, l'occasione per interpretare l'oggi e lo spunto per costruire il domani. Con l'affermazione dei valori universali dell'educazione del futuro cittadino, della convivenza tra i «diversi», della conoscenza e l'accettazione dell'«altro». Questo libro bussa al cuore dei bambini e dei ragazzi, ma vuole farsi aprire anche dagli adulti, genitori, educatori e bibliotecari, ovvero da chi frequenta i più giovani e dialoga con loro attraverso i linguaggi della conoscenza e dell'affetto. Età di lettura: da 10 anni.
Fossano : Fondazione Federico Sacco, [2010!
Inventario / Yaakov Shabtai ; traduzione di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2006
Le comete
Gruk e la banda Pelotti / Joshua Doder ; illustrazioni di Davide Ceccon
Casale Monferrato : Sonda, 2007
Gruk fa rima con book ; 2
Modena : Equilibri, [2005]
Segnali di lettura
Milano : Mondadori, 2017
Oscar 451
Milano : Sonda, 2020
Abstract: Sul filo dell'autobiografia, Lia Levi e Uri Orlev con i loro racconti struggenti ci fanno provare emozioni e sentimenti, paure e speranze dei bambini vittime della persecuzione razziale. Il racconto di Ela e Marian Kaminski, ebrei polacchi che hanno vissuto la guerra da bambini: una storia d'amore di chi ha saputo lasciarsi alle spalle l'orrore e ricostruirsi una nuova vita. Sarah Kaminski ha «raccolto il testimone» dai propri genitori e racconta la favola amara del ghetto di Lódz, in cui i suoi piccoli prigionieri erano costretti a lavorare duramente per sperare di sopravvivere. Maria Teresa Milano ci fa entrare nella fortezza di Terezín, il cosiddetto «ghetto modello» voluto dai nazisti, in cui nonostante tutto i bambini dipingevano e cantavano perché un gruppo di adulti aveva deciso di prendersi cura di loro, a costo della vita. Infine Cesare Alvazzi Del Frate, bambino sotto il regime fascista e poi ragazzo partigiano, con la sua storia fatta di scelte importanti e coraggiose è forse uno degli ultimi testimoni di cosa vuol dire opporsi a un regime e difendere la libertà di tutti. Per non dimenticare un milione e mezzo di bambini (ebrei, disabili, zingari, slavi...) ai quali è stata strappata l'infanzia. Introduzione di David Grossman. Età di lettura: da 10 anni.
CI SONO BAMBINI A ZIG ZAG / David Grossman ; traduzione di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal
Milano : Mondadori, 1998
Oscar Mondadori. scrittori del novecento
Fima / Amos Oz ; traduzione di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2004
Universale economica
Quattro madri / Shifra Horn ; traduzione di Sarah Kaminski
Roma : Fazi, 2000
Le strade ; 35
Rose d'Israele / Hareven ... [et al.] ; traduzione dall'ebraico di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal
Roma : e/o, 1994
Tascabili e/o. Le rose ; 59
Fima / Amos Oz ; traduzione di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal
Milano : Bompiani, 1997
Torino : S. Zamorani, [2009]
Casale Monferrato : Sonda, 2009