Trovati 41 documenti.
Trovati 41 documenti.
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Cultura storica
Torino : Bollati Boringhieri, 2010
Nuova cultura ; 223
L'età del disordine : storia del mondo attuale 1968-2017 / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Bari ; Roma : Laterza, 2018
Storia e società
Storia contemporanea / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Milano : B. Mondadori
Fa parte di: Detti, Tommaso. 2.: Il Novecento / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Fa parte di: Detti, Tommaso. 2.: Il Novecento / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
2.: Il Novecento / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Milano : Bruno Mondadori, c2002
STORIA CONTEMPORANEA / Tomaso Detti, Giovanni Gozzini
[Milano] : B. Mondadori
Sintesi
[Milano] : B. Mondadori, [2002]
Sintesi
Fa parte di: Detti, Tommaso. STORIA CONTEMPORANEA / Tomaso Detti, Giovanni Gozzini
Fa parte di: Detti, Tommaso. STORIA CONTEMPORANEA / Tomaso Detti, Giovanni Gozzini
Storia del giornalismo / Giovanni Gozzini
Milano : B. Mondadori, c2000
Sintesi
Hanno sparato a Togliatti / Giovanni Gozzini
Milano : Il saggiatore, 1998
Nuovi saggi
Dall'attentato a Togliatti all'8. congresso / Giovanni Gozzini e Renzo Martinelli
Torino : Einaudi, 1998
Biblioteca di cultura storica ; 210/2
Fa parte di: Storia del partito comunista italiano / Paolo Spriano
Fa parte di: Storia del partito comunista italiano / Paolo Spriano
Storia contemporanea / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Milano : B. Mondadori
Sintesi
1: L'Ottocento / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Milano : Bruno Mondadori, c2000
Fa parte di: Detti, Tommaso. Storia contemporanea / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Fa parte di: Detti, Tommaso. Storia contemporanea / Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
Hanno sparato a Togliatti / Giovanni Gozzini
Milano : Il saggiatore, 1998!
Nuovi saggi
Perché il fascismo è nato in Italia / Marcello Flores, Giovanni Gozzini
Bari ; Roma : Laterza, 2022
I Robinson. Letture
Abstract: Perché il fascismo? E perché in Italia? Perché proprio nel nostro paese si è imposto un regime dittatoriale che ha proposto una formula politica che è stata presa a modello non solo in Europa e continua a esercitare un suo fascino sinistro? Queste domande ci interrogano da vicino e ne sollecitano molte altre quando proviamo a individuare cause ed effetti per elaborare una risposta. Ad esempio: l'Italia prefascista era una democrazia o era un sistema politico fragile? È bastata la guerra a produrre il fascismo? Ma soprattutto, che ruolo ha avuto l'uso della violenza da parte dei fascisti? È stata una risposta al clima insurrezionale generato da socialisti e comunisti o qualcosa di profondamente nuovo e diverso? Chi erano dunque gli squadristi? L'impressionante numero di uccisioni, bastonature e devastazioni è interpretabile come la reazione della borghesia di fronte alla 'grande paura' prodotta dalla rivoluzione russa? E in tutto questo, Mussolini fu 'l'uomo della Provvidenza' o un opportunista di successo? Tutte questioni ancora aperte e che ancora ci sfidano, soprattutto quando vogliamo rispondere alla domanda principe: il fascismo si poteva evitare? (Fonte: editore)
La strada per Auschwitz : documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista / Giovanni Gozzini
[Milano] : B. Mondadori, [1996]
Testi e pretesti
Lager e gulag : quale comparazione? / di Giovanni Gozzini
Fa parte di: Totalitarismo, lager e modernità : identità e storia dell'universo concentrazionario / Mommsen ... [et al.]
Fa parte di: Totalitarismo, lager e modernità : identità e storia dell'universo concentrazionario / Mommsen ... [et al.]
Globalizzazione / Giovanni Gozzini ; con la collaborazione di Giambattista Scirè
21. Secolo
Storia del giornalismo / Giovanni Gozzini
Milano : Bruno Mondadori, 2000