Trovati 178 documenti.
Trovati 178 documenti.
Milano : Mondadori, 2019
I meridiani
Shirley / Charlotte Brontë ; traduzione di Fedora Dei ; introduzione di Nadia Fusini
Milano : A. Mondadori, 1995
Grandi classici ; 59
Flush : una biografia / Virginia Woolf ; a cura di Iolanda Plescia ; introduzione di Nadia Fusini
Milano : Feltrinelli, 2021
Universale economica
B & B : Beckett e Bacon / Nadia Fusini
Milano! : Garzanti, 1994
I coriandoli
Frankenstein, ovvero Il moderno Prometeo / Mary Shelley ; introduzione di Nadia Fusini
Torino : Einaudi, 2016
ET
Abstract: Nel 1816 Lord Byron, durante una sera tempestosa nella sua villa a Ginevra, propone ai suoi ospiti - Mary e Percy Shelley, e William Polidori - di scrivere, per gioco, cun racconto dell'orrore. Ricollegandosi al mito di Prometeo, Mary scriverà Frankenstein. Una storia che è un groviglio etico, un ragionamento profondo sull'origine della vita: l'angosciante storia di uno scienziato che conduce macabri esperimenti nel tentativo di restituire la vita ai cadaveri. Una favola terribile capace di imporsi con la forza delle immagini e la sua autonomia di mito universale. Uno sconvolgente racconto dell'orrore in cui il mostro è più umano del suo creatore. Introduzione di Nadia Fusini.
La signora Dalloway / Virginia Woolf ; traduzione e cura di Nadia Fusini
23. ed. [ma nuova ed.]
Milano : Feltrinelli, 2013
Universale economica ; 59
La signora Dalloway / Virginia Woolf ; traduzione e cura di Nadia Fusini
Milano : Feltrinelli, 1993
Universale economica ; 2066
Abstract: Un mercoledì di metà giugno del 1923 Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore alla Camera dei Lords, esce per comprare dei fiori per la festa che la sera riunirà nella sua casa una variopinta galleria di personaggi. Tra gli altri: Peter Walsh, l'amante respinto, appena tornato dall'India, e l'amica tanto amata, più di ogni uomo, Sally Seton. Per le strade di Londra passeggia anche Septimus Warren Smith, il deuteragonista del romanzo. Nulla sembra legare i due, se non la città di Londra. Clarissa ha cinquant'anni, è ricca. Septimus ne ha appena trenta, è povero e traumatizzato dall'esperienza feroce e violenta della guerra, in cui ha perduto non solo l'amico Evans, ma ogni pace. Eppure i due, senza mai incontrarsi, semplicemente sfiorando gli stessi luoghi, comunicano. Con sapienza straordinaria Virginia Woolf, giunta con questo al suo quarto romanzo, tesse il filo sottile di corrispondenze, echi, emozioni che creano un'opera di grande intensità. Dove un uomo e una donna sconosciuti l'uno all'altra sono accomunati dallo stesso amore e terrore della vita, che li porterà, nell'accettazione (femminile) o nel rifiuto (maschile), ad affermarne comunque l'inestimabile valore.
La Signora Dalloway / Virginia Woolf ; traduzione di Nadia Fusini
Milano : Mondadori, 2019
Oscar moderni ; 64
Opere / Sylvia Plath ; a cura di Anna Ravano ; con un saggio introduttivo di Nadia Fusini
2. ed
Milano : A. Mondadori, 2002
I meridiani
5. ed
Milano : Feltrinelli, 2009
Universale economica. Oriente ; 2182
Vicenza : Pozza, 2018
Le grandi scrittrici ; 7
LA BOCCA PIU' DI TUTTO MI PIACEVA/di NADIA FUSINI / DONZELLI
ROMA, 1996
NOMI / di Nadia Fusini / Dieci scritture femminili / DONZELLI EDITORE
ROMA, 1996
Donzelli editore
Deviazione / Luce d'Eramo ; introduzione di Nadia Fusini
Milano : Feltrinelli, c2012
Due volte la stessa carezza / Nadia Fusini
Milano : Mondadori, 1999
Scrittori italiani e stranieri
Milano : Feltrinelli, 2006
Universale economica ; 2182
Roma : Savelli, 1979
Cultura politica
Shirley / Charlotte Bronte ; traduzione di Fedora Dei ; introduzione di Nadia Fusini
Milano : A. Mondadori, 1995
I grandi classici