Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ferrantini, Lucia

Trovati 59 documenti.

Volevo solo averti accanto
0 0
Libri Moderni

Balson, Ronald H.

Volevo solo averti accanto / Ronald H. Balson ; traduzione di Lucia Ferrantini

Nuova ed

Milano : Garzanti, 2015

Breaking news
0 0
Libri Moderni

Schätzing, Frank

Breaking news : romanzo / Frank Schätzing ; traduzione di Roberta Zuppet, Lucia Ferrantini, Francesca Sassi

Milano : TEA, 2016

Best tea big

La distanza tra le stelle
0 0
Libri Moderni

Brooks-Dalton, Lily

La distanza tra le stelle : romanzo / Lily Brooks-Dalton

[Milano] : Nord, 2020

Le stelle Nord ; 11

L'estraneo
0 0
Libri Moderni

Poznanski, Ursula - Strobel, Arno <1962- >

L'estraneo : [thriller] / Ursula Poznanski, Arno Strobel ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano ; Firenze : Giunti, 2017

M

Now
0 0
Libri Moderni

Meier, Stephan R.

Now : romanzo / Stephan R. Meier ; traduzione dal tedesco di Lucia Ferrantini

Roma : Fanucci, 2017

Narrativa

Goldstein
0 0
Libri Moderni

Kutscher, Volker

Goldstein / Volker Kutscher ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano : Feltrinelli, 2019

Narratori

L'ultimo canto
0 0
Libri Moderni

Hartmann, Lukas

L'ultimo canto : [romanzo] / Lukas Hartmann ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano : Guanda, 2022

Narratori della fenice

Abstract: 1942. Da cantante di fama mondiale a internato nei campi: la drammatica vicenda di una delle voci più belle del '900. La sua voce riempie le sale da concerto di tutto il mondo, conquista un pubblico di milioni di persone in Europa e in America, dove viene soprannominato, data la sua modesta statura, «il piccolo uomo dalla grande voce». In Germania è noto invece come «il Caruso tedesco» e Goebbels vorrebbe eleggerlo ariano onorario. Quanta strada ha percorso Joseph Schmidt, figlio di ebrei ortodossi ucraini, da un piccolo shtetl dell'Europa orientale fino al palco della Carnegie Hall! Ma la Storia non fa sconti a nessuno e in un attimo, nel 1942, fama e talento non valgono più nulla. Mentre la furia nazista stringe la sua morsa sull'Europa, il tenore è costretto a fuggire dalla Francia di Vichy insieme alla compagna e ad alcuni amici; inizia per lui un viaggio tormentato, segnato dai primi sintomi di una grave malattia, ma soprattutto dai rimpianti per alcune scelte sbagliate del passato, specialmente nei confronti del figlio. Finché raggiunge quella Svizzera neutrale in cui è certo di trovare salvezza. Non può immaginare che al contrario, come per migliaia di ebrei, lo attende un campo d'internamento, le cui disumane condizioni non faranno che peggiorare il suo già precario stato di salute. Lukas Hartmann ritrae in modo vivido e straziante l'inesorabile deriva di Schmidt e la sua lotta per mantenere viva l'identità di cantante, nonostante la voce si facesse ogni giorno più flebile. Ispirato alla storia vera di una star della musica del primo Novecento, questo romanzo getta luce sulla drammatica realtà dei campi di concentramento in Svizzera e induce a riflettere sulla situazione tragicamente attuale dei rifugiati di tutte le guerre.

Il quarto uomo
0 0
Libri Moderni

Schätzing, Frank

Il quarto uomo : romanzo / Frank Schätzing ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano : Nord, 2015

Narrativa ; 642

Uccidi con il tuo bambino interiore
0 0
Libri Moderni

Dusse, Karsten

Uccidi con il tuo bambino interiore / Karsten Dusse ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano ; Firenze : Giunti, 2023

Volevo solo averti accanto
0 0
Libri Moderni

Balson, Ronald H.

Volevo solo averti accanto / Ronald H. Balson ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano : Garzanti, 2017

Narratori moderni

[3]: L'eredità della Villa delle Stoffe
0 0
Libri Moderni

Jacobs, Anne

[3]: L'eredità della Villa delle Stoffe / Anne Jacobs ; traduzione di Lucia Ferrantini

Sì significa sì
0 0
Libri Moderni

Emcke, Carolin

Sì significa sì / Carolin Emcke ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano : La Tartaruga, 2021

Narrativa ; 23

La villa delle stoffe
0 0
Libri Moderni

Jacobs, Anne

La villa delle stoffe / Anne Jacobs ; traduzione di Lucia Ferrantini

Firenze ; Milano : Giunti, c2023

A

Il segreto di Riverview college
0 0
Libri Moderni

Goga, Susanne

Il segreto di Riverview college : [romanzo] / Susanne Goga ; traduzione di Lucia Ferrantini

Firenze ; Milano : Giunti, 2018

Tascabili

Stanotte il cielo ci appartiene
0 0
Libri Moderni

Popescu, Adriana

Stanotte il cielo ci appartiene / Adriana Popescu ; traduzione di Lucia Ferrantini

Firenze ; Milano : Giunti, 2014

A - A

Musica per un amore proibito
0 0
Libri Moderni

Münzer, Hanni

Musica per un amore proibito / Hanni Műnzer ; traduzione di Lucia Ferrantini

Firenze ; Milano : Giunti, 2015

A

Ascolta o muori
0 0
Libri Moderni

Sander, Karen

Ascolta o muori / Karen Sander ; traduzione di Lucia Ferrantini

Milano ; Firenze : Giunti, 2016

M

[1]: Fiore blu
0 0
Libri Moderni

Sahler, Martina

[1]: Fiore blu : i segreti di Kew Gardens / Martina Sahler ; traduzione di Lucia Ferrantini

Marlene
0 0
Libri Moderni

Münzer, Hanni

Marlene / Hanni Münzer ; traduzione di Lucia Ferrantini

Firenze ; Milano : Giunti, [2020?]

Tascabili

Abstract: Cracovia, dicembre 2012. A 97 anni, il volto invecchiato ma lo sguardo ancora indomito, Marlene è ormai una leggenda vivente. Nel suo passato ha avuto molti nomi e molte identità: la star del cinema Greta Jakob, la spia Marlene Kalten, l'aristocratica Anna von Dürkheim. E altrettanti sono stati gli appellativi che la stampa internazionale ha creato per lei: l'ultima diva, la sposa nazista, la Maledetta. Ma chi è veramente Marlene? Quali segreti nasconde? Da anni vive lontano dai riflettori e non concede interviste, ma adesso è giunto il momento di tornare a quella terribile estate di guerra e rivelare a tutti la sua vera storia. Monaco di Baviera, luglio 1944. Sopravvissuta a un raid della contraerea americana, che ha ridotto la città a un cumulo di macerie, Marlene ha perso le tracce della sua amica e compagna di lotta Deborah, ma è ancora determinata a combattere l'orrore nazista. Così, travestita da infermiera, si confonde tra un gruppo di crocerossine e sale a bordo di un treno per la Polonia, nella speranza di unirsi alla Resistenza. Non sa che quel viaggio la porterà dritta nelle mani di un vecchio nemico, e infine su un altro convoglio diretto in uno dei luoghi più infernali mai creati dall'uomo: Auschwitz. Ma il destino ha ancora in serbo un'ultima sfida per Marlene: compiere un attentato che potrebbe eliminare le più alte cariche del Reich, a patto di condannare a morte l'uomo che ama...

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore
0 0
Libri Moderni

Marly, Michelle

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore / Michelle Marly ; traduzione di Sara Congregati e Lucia Ferrantini

Firenze ; Milano : Giunti, 2021

A