Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi D''Agostino, Nemi
× Lingue Inglese

Trovati 83 documenti.

La bisbetica domata
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

La bisbetica domata / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Sergio Perosa

Milano : Garzanti, 1992

I grandi libri Garzanti ; 486

Come vi piace
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Come vi piace / William Shakespeare ; introduzione e note di Nemi D'Agostino ; traduzione di Carlo Alberto Corsi e Nemi D'Agostino

Milano : Garzanti, 1990

I grandi libri Garzanti ; 414

Re Giovanni
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Re Giovanni / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Silvano Sabbadini

I grandi libri Garzanti ; 517 - I grandi libri ; 517

I due nobili cugini
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

I due nobili cugini / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Demetrio Vittorini

[Milano] : Garzanti, 1994

I grandi libri Garzanti ; 538

Enrico IV
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Enrico IV / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; presentazione, traduzione e note di Massimo Bacigalupo

Sogno d'una notte di mezza estate
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Sogno d'una notte di mezza estate / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Marcello Pagnini

6. ed

Milano : Garzanti, 1994 LX, 181 p. ; 18 cm

I grandi libri Garzanti ; 450

Tito Andronico
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Tito Andronico / William Shakespeare ; presentazione, traduzione e note di Alessandro Serpieri ; introduzione di Nemi D'Agostino

Milano : Garzanti, 1989 L, 224 p. : ill. ; 18 cm

I grandi libri Garzanti ; 374

La dodicesima notte
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

La dodicesima notte / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; presentazione, traduzione e note di Carlo Alberto Corsi

Milano : Garzanti, 1990

I grandi libri Garzanti ; 402

Il mercante di Venezia
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Il mercante di Venezia / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini

3 ed

Milano : Rizzoli, 2006

BUR. Teatro ; 12 - I grandi libri Garzanti ; 343

Macbeth
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Macbeth / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Nemi D'Agostino

24. ed

Milano : Garzanti, 2016

I grandi libri Garzanti ; 391

Macbeth
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Macbeth / William Shakespeare ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino

27. ed

Milano : Garzanti, 2019

I grandi libri

Abstract: Come i grandi criminali, Macbeth è al di là dell'odio. Ha il potere di lusinga, d'inganno, di sommovimento e di fascino della dea Persuasione; è uomo di egoismo, di passione, di vanità, di desiderio: facendo leva sulla sua smodata tracotanza il fato lo ha sollevato sul palco tragico dei re, ma solo per trarlo in inganno, per dargli la vittoria e poi togliergli subito tutto. Simbolo della condizione umana, Macbeth è inumano e troppo umano, un essere pieno della malinconia dell'età non più guidata dagli dei e della delusione dell'uomo d'azione che raggiunge i suoi traguardi e ne vede il vuoto, il prezzo esoso, e coglie una delle tante facce del vero: la vita come assurdo. Introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino.

Enrico 6. Parte prima
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Enrico 6. Parte prima / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Carlo Pagetti

Milano : Garzanti, 1995

I grandi libri Garzanti ; 581

Enrico 6. Parte seconda
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Enrico 6. Parte seconda / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino, prefazione, traduzione e note di Carlo Pagetti

[ Milano] : Garzanti, 1999

I grandi libri Garzanti

Re Giovanni
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Re Giovanni / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino, prefazione, traduzione e note di Silvano Sabbadini

Milano : Garzanti, 1993

I grandi libri Garzanti ; 517

Macbeth
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Macbeth / William Shakespeare ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino

13. ed

I grandi libri Garzanti

Molto rumore per nulla
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Molto rumore per nulla / William Shakespeare ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino

4. ed

Milano : Garzanti, 1998

I grandi libri Garzanti

Il mercante di Venezia
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Il mercante di Venezia / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Alessandro Serpieri

11. ed

Milano : Garzanti, 2001

I grandi libri Garzanti ; 343

Coriolano
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Coriolano / William Shakespeare ; introduzione, prefazione e note di Nemi D'Agostino

4. ed

Milano : Garzanti, 2020

I grandi libri

Abstract: "Coriolano" (1608) è l'ultima tragedia di Shakespeare, prima della stagione dei romances. Protagonista di questo dramma di passioni politiche e conflitti etici è Caio Marzio, il condottiero romano distintosi per valore militare nella guerra contro i Volsci, ma poi costretto all'esilio dall'ostilità della plebe. Dopo aver trovato rifugio presso i nemici, li convince ad affidargli una spedizione contro Roma per vendicarsi del suo popolo, ma infine risparmia la città cedendo alle suppliche della madre e della consorte, e in tal modo decreta la propria condanna a morte perché agli occhi dei Volsci è solo un traditore. Coriolano è uomo di abissali antinomie: salvezza e rovina di Roma, è insieme leale e infedele; è una macchina da guerra ma ha il fascino e il candore di chi non sa mentire e non sa mediare. In lui la virtù è sempre la faccia di una medaglia il cui rovescio è un vizio: la sua nobiltà d'animo ha un risvolto ignobile che si chiama superbia, orgoglio, arroganza. «Autore di sé stesso», come lo definisce Shakespeare, è a un tempo artefice della propria grandezza e causa della propria perdizione, è l'eroe solitario e tragico in cui destino e carattere coincidono. Introduzione e traduzione di Nemi D'Agostino.

Tito Andronico
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Tito Andronico / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Alessandro Serpieri

5. ed

Milano : Garzanti, 2020

I grandi libri

Enrico 6. Parte prima
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Enrico 6. Parte prima / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Carlo Pagetti

2. ed

Milano : Garzanti, 2021

I grandi libri

Abstract: Dramma storico in tre parti, l'Enrico VI (1590-92) racconta il turbolento regno dell'ultimo sovrano della dinastia dei Lancaster, sul trono dal 1422 al 1471. La progressiva delegittimazione del potere regale domina la prima parte della trilogia, una sorta di preludio alla Guerra delle due Rose, che sarà al centro delle parti seconda e terza. Alla morte di Enrico V, un anno dopo il trionfo sui francesi ad Agincourt (1421), il trono è di fatto vacante, affidato a un imbelle Enrico VI fanciullo che ha ereditato la corona ad appena nove mesi. Mentre in patria si approfondiscono i dissensi interni all'aristocrazia, oltre Manica le sorti del conflitto franco-inglese vengono ribaltate dall'indomita Jeanne d'Arc, la Pulzella d'Orléans, dipinta da Shakespeare come un'amazzone sovversiva e spregiudicata che sconfigge il valoroso John Talbot, braccio armato del re d'Inghilterra, l'ultimo cavaliere senza macchia e senza paura. Il tempo degli eroi è finito e l' history play del giovane drammaturgo, più che tramandare gesta esemplari, scava nel grande verminaio della Storia e delinea un affresco a tinte fosche del sistema feudale inglese ormai al tramonto. (Fonte: editore)