Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cutrufelli, Maria Rosa
× Data 2001

Trovati 4 documenti.

Il Novecento delle italiane
0 0
Libri Moderni

Il Novecento delle italiane : una storia ancora da raccontare / Maria Rosa Cutrufelli... [et al.]

Roma : Editori Riuniti, 2001

Il Novecento delle italiane
0 0
Libri Moderni

Il Novecento delle italiane : una storia ancora da raccontare / Maria Rosa Cutrufelli ... [et al.]

Roma : Editori riuniti, 2001

Il caso italiano

Abstract: Sedici fra le più note scrittrici e giornaliste italiane, appartenenti al gruppo Controparola, che dal 1992 analizza l'immagine femminile diffusa dai mass media e ne denuncia le manipolazioni, seguendo un'attenta scansione cronologica, raccontano le conquiste faticose e di ambigua modernità della "rivoluzione femminile", "la sola rivoluzione non fallita del Novecento", come ha sostenuto lo storico Eric Hobsbawm. Partendo dalle lotte per l'emancipazione di inizio secolo, il libro ripercorre la storia delle donne durante il fascismo, le speranze delle "ragazze del dopoguerra", la straordinaria esplosione del femminismo, fino all'avanzata non sempre facile dei nostri giorni in cui le ragazze hanno una consapevolezza sconosciuta alle generazioni precedenti ma troppo spesso ignorano la storia che le ha precedute. Attraverso il racconto degli eventi e dei personaggi, dei diritti via via conquistati, dei fatti anche minuti di cronaca e di costume, le autrici delineano la trasformazione della vita e dei modelli culturali delle donne italiane, accompagnandola con una cronologia essenziale della storia d'Italia.

Il Novecento delle italiane
0 0
Libri Moderni

Il Novecento delle italiane : una storia ancora da raccontare / Maria Rosa Cutrufelli ... [et al.]

Roma : Editori riuniti, 2001

Il caso italiano

Abstract: Sedici fra le più note scrittrici e giornaliste italiane, appartenenti al gruppo Controparola, che dal 1992 analizza l'immagine femminile diffusa dai mass media e ne denuncia le manipolazioni, seguendo un'attenta scansione cronologica, raccontano le conquiste faticose e di ambigua modernità della "rivoluzione femminile", "la sola rivoluzione non fallita del Novecento", come ha sostenuto lo storico Eric Hobsbawm. Partendo dalle lotte per l'emancipazione di inizio secolo, il libro ripercorre la storia delle donne durante il fascismo, le speranze delle "ragazze del dopoguerra", la straordinaria esplosione del femminismo, fino all'avanzata non sempre facile dei nostri giorni in cui le ragazze hanno una consapevolezza sconosciuta alle generazioni precedenti ma troppo spesso ignorano la storia che le ha precedute. Attraverso il racconto degli eventi e dei personaggi, dei diritti via via conquistati, dei fatti anche minuti di cronaca e di costume, le autrici delineano la trasformazione della vita e dei modelli culturali delle donne italiane, accompagnandola con una cronologia essenziale della storia d'Italia.

Il Novecento delle italiane
0 0
Libri Moderni

Il Novecento delle italiane : una storia ancora da raccontare / Maria Rosa Cutrufelli ... [et al.]

Roma : Editori riuniti, 2001

Il caso italiano

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Sedici fra le più note scrittrici e giornaliste italiane, appartenenti al gruppo Controparola, che dal 1992 analizza l'immagine femminile diffusa dai mass media e ne denuncia le manipolazioni, seguendo un'attenta scansione cronologica, raccontano le conquiste faticose e di ambigua modernità della "rivoluzione femminile", "la sola rivoluzione non fallita del Novecento", come ha sostenuto lo storico Eric Hobsbawm. Partendo dalle lotte per l'emancipazione di inizio secolo, il libro ripercorre la storia delle donne durante il fascismo, le speranze delle "ragazze del dopoguerra", la straordinaria esplosione del femminismo, fino all'avanzata non sempre facile dei nostri giorni in cui le ragazze hanno una consapevolezza sconosciuta alle generazioni precedenti ma troppo spesso ignorano la storia che le ha precedute. Attraverso il racconto degli eventi e dei personaggi, dei diritti via via conquistati, dei fatti anche minuti di cronaca e di costume, le autrici delineano la trasformazione della vita e dei modelli culturali delle donne italiane, accompagnandola con una cronologia essenziale della storia d'Italia.