Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Una donna in guerra contro la guerra. Angelica Balabanoff / di Paola Cioni
Fa parte di: Donne nella grande guerra / Marta Boneschi ... [et al.] ; introduzione di Dacia Maraini
Fa parte di: Donne nella grande guerra / Marta Boneschi ... [et al.] ; introduzione di Dacia Maraini
Una donna in guerra contro la guerra. Angelica Balabanoff / Paola Cioni.
Fa parte di: Donne nella grande guerra / Marta Boneschi ... [et al.] ; introduzione di Dacia Maraini
Fa parte di: Donne nella grande guerra / Marta Boneschi ... [et al.] ; introduzione di Dacia Maraini
Donne nel Sessantotto / Paola Cioni ... [et al.]
Bologna : Il mulino, 2018
Biblioteca storica
Donne al futuro / Paola Cioni ... [et al.]
Bologna : Il mulino, 2021
Biblioteca storica
Donne nel Sessantotto / Paola Cioni ... [et al.]
Bologna : Il mulino, 2021
Storica paperbacks ; 200
Donne della Repubblica / Paola Cioni ... [et al.] ; introduzione di Dacia Maraini
Bologna : Il mulino, 2016
Biblioteca storica
Donne della Repubblica / Paola Cioni ... [et al.] ; introduzione di Dacia Maraini
Bologna : Il mulino, 2016
Storica paperbacks ; 156
Abstract: Il 2 giugno 1946 si tennero le prime elezioni politiche per le quali poterono votare anche le donne. Un passaggio che segna l'affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana: nella politica, nel giornalismo, nella letteratura. A restituirci la portata simbolica e politica di quella conquista, quindici biografie esemplari di donne che con diversi talenti l'hanno resa possibile: donne impegnate in politica come Tina Anselmi, Nilde lotti, Teresa Mattei, Lina Merlin, Teresa Noce, Marisa Ombra, Camilla Ravera, e poi giornaliste e scrittrici come Alba de Céspedes, Fausta Cialenle, Ada Gobetti, Iris Origo, Renati Vigano, un'attrice come Anna Magnani, la sarta Biki, la leggendaria Dama Bianca compagna di Fausto Coppi.