Trovati 84 documenti.
Trovati 84 documenti.
Milano : Etas Kompass, 1972
La ricerca sociologica ; 5
Gli studenti americani dopo Berkeley / a cura di Alessandro Cavalli e Alberto Martinelli
Torino : Einaudi, 1969
Serie politica ; 12
Economia, politica e società / a cura di Nicolò Addario e Alessandro Cavalli
Bologna : Il mulino, 1990!
Problemi e prospettive. Serie di sociologia
Le origini del capitalismo / Alessandro Cavalli
Torino : Loescher, 1973
Scienze sociali ; 2
Economia e società / a cura di Alessandro Cavalli
Bologna : il Mulino, 1972
Problemi e prospettive. Serie di sociologia
Corso di sociologia / Arnaldo Bagnasco, Marzio Barbagli, Alessandro Cavalli
Nuova ed
Bologna : Il mulino, 2007
Strumenti. Sociologia
Le origini del capitalismo / Alessandro Cavalli
Torino : Subalpina, 1980
Scienze sociali
Bologna : Il mulino, 1985
Studi e ricerche ; 203
Torino : Einaudi, [1971]
Serie politica ; 25
La divisione del lavoro / Alessandro Cavalli, Simonetta Tabboni
Torino : Loescher, 1981
Scienze sociali ; 22
Elementi di sociologia / Arnaldo Bagnasco, Marzio Barbagli, Alessandro Cavalli
Bologna : Il mulino, 2004
Manuali. Sociologia - Manuali. Sociologia
La società europea / Alessandro Cavalli, Alberto Martinelli
Bologna : Il mulino, 2015
Le vie della civiltà. L'identità europea
Le origini del capitalismo / Alessandro Cavalli
Torino : Loescher, 1974
Scienze sociali ; 2
Giovani oggi : Indagine Iard sulla condizione giovanile in Italia / A. Cavalli [et al.]
Bologna : Il Mulino, 1988
Contemporanea
Gli Anni 80 - Cavalli A., De Lillo A
Bologna : Il Mulino, 2000
Studi e ricerche
Corso di sociologia / Arnaldo Bagnasco, Marzio Barbagli, Alessandro Cavalli
Bologna, Il Mulino
Strumenti.Sociologia
LE CULTURE GIOVANILI.pp.709-795
Fa parte di: 2: Istituzioni, politiche, culture
Fa parte di: 2: Istituzioni, politiche, culture
Bologna : Il mulino, ©2002
Studi e ricerche ; 490
Abstract: Il quinto rapporto IARD sulla condizione dei giovani in Italia, oggetto di questo volume, si riferisce all'indagine effettuata nel 2000. Lo IARD è un istituto specializzato, fondato nel 1961 e che ha sede a Milano, la cui attività è riconducibile a tre filoni principali di studio: la condizione giovanile; le politiche socio-culturali; le politiche scolastico-formative. I precedenti rapporti sulla condizione giovanile in Italia sono stati pubblicati nel 1984, 1988, 1993, 1997. Questo quinto rapporto è stato realizzato intervistando un campione di 3000 giovani compresi nella fascia di età 15-34 anni su una serie di indicatori che consentono di osservare atteggiamenti, opinioni e comportamenti dei giovani italiani, attraverso la somministrazione di un questionario composto di 150 domande. In appendice sono pubblicate tavole statistico- metodologiche e riferimenti bibliografici.