Trovati 243 documenti.
Trovati 243 documenti.
I garanti delle regole : le autorità indipendenti / a cura di Sabino Cassese e Claudio Franchini
Bologna : Il mulino, 1996!
Studi e ricerche ; 368
Chi governa il mondo? / Sabino Cassese
Bologna : Il mulino, 2013
Saggi ; 798
Burocrazia ed economia pubblica : cronache degli anni '70 / Sabino Cassese
Bologna : Il mulino, 1978!
Universale paperbacks Il mulino ; 73
L'amministrazione pubblica in Italia
Bologna, Il Mulino, 1974
Casi e materiali di diritto amministrativo / Sabino Cassese, Luigi Fiorentino, Aldo Sandulli
2. ed
Bologna : Il mulino, 2001
Strumenti. Diritto
9 : L'amministrazione centrale / a cura di Sabino Cassese ; saggi di Piero Calandra ... et al.!
Torino : UTET, ©1984
Fa parte di: Storia della società italiana dall'unità a oggi
Fa parte di: Storia della società italiana dall'unità a oggi
La nuova costituzione economica : lezioni / Sabino Cassese
3. ed. riveduta e aggiornata
Roma ; Bari : Laterza, 2004
Manuali laterza ; 191
Le basi del diritto amministrativo / Sabino Cassese
Torino : Einaudi, 1991
Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 82
Diritto internazionale / Antonio Cassese ; a vura di Paola Gaeta
Bologna : Il mulino
L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN ITALIA
Bologna, Il Mulino, 1976
Guida alla facolta' di Giurisprudenza
Bologna,Il Mulino, 1978
Istituzioni di Diritto pubblico. Di S. Cassese e rita Perez
Roma, La Nuova Italia Scient., 1989
Oltre lo Stato / Sabino Cassese
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006
Sagittari Laterza ; 152
Fa parte di: Luigi Sturzo e la democrazia europea / a cura di Gabriele De Rosa
Fa parte di: Luigi Sturzo e la democrazia europea / a cura di Gabriele De Rosa
La nuova costituzione economica / a cura di Sabino Cassese
5. ed. riveduta e aggiornata
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2012
Manuali Laterza ; 327
Massimo Severo Giannini / a cura di Sabino Cassese
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
Maestri del diritto - Libri del tempo Laterza ; 444
I tribunali di Babele : i giudici alla ricerca di un nuovo ordine globale / Sabino Cassese
Roma : Donzelli, c2009
Saggine ; 140
Abstract: La sovranità statale si diluisce. Agli Stati si sovrappongono altri ordinamenti giuridici, sopranazionali e globali. Questo pluralismo ha bisogno di un ordine: occorre riempire i vuoti tra i diversi sistemi; ridurre la frammentazione di questi ultimi; indurli a cooperare; stabilire gerarchie di valori e principi. I governi nazionali, titolari del potere estero, non sono in grado di svolgere questi compiti. Suppliscono i giudici, nazionali, sopranazionali e globali, oppure organi quasi giudiziari, presenti in molti dei circa duemila regimi regolatori globali. A questo punto, lentamente, il diritto prende il posto della politica nell'arena globale. Le corti attraversano sempre più spesso le frontiere. L'incontro tra ordini giuridici diversi e diversamente collocati è anche un incontro fra tradizioni giuridiche differenti, ognuna con la propria identità. Di qui discendono numerosi problemi. Il primo è quello della tolleranza e dell'adattamento reciproco. Il secondo è quello della costituzione di un nucleo di principi che appartengono a ognuna delle tradizioni giuridiche. Il terzo quello del riconoscimento di un corpo minimo di principi superiori. Le corti svolgono dunque un ruolo fondamentale nel sottrarre dall'isolamento ordini giuridici diversi e diversamente collocati.
Il mondo nuovo del diritto : un giurista e il suo tempo / Sabino Cassese
Bologna : Il mulino, [2008]
Lezioni di Palazzo Strozzi
Abstract: Che cosa è cambiato nel mondo del diritto e delle istituzioni nell'ultimo secolo? Come è mutato, nello stesso periodo, il modo in cui diritto e istituzioni sono percepiti e studiati? Quali sono stati i protagonisti di questi cambiamenti, o coloro che li hanno più acutamente indagati? Sabino Cassese sperimenta un modo nuovo di scrivere una autobiografia intellettuale, mettendo in primo piano le storie che attraversano e condizionano quella sua personale, l'esplosione del diritto, la perdita dell'ancoraggio statale dei poteri pubblici e della sovranità statale sull'economia, la fine dell'immortalità delle istituzioni, la forza dei miti giuridici e del formalismo dei giuristi, l'apertura verso le altre scienze sociali e la storia, la riscoperta dell'universalità dei fenomeni giuridici e dello studio del diritto, la diversificazione dei mestieri del giurista e i cambiamenti delle università. Per ognuno di questi temi e problemi, l'autore descrive il mondo di ieri e quello di oggi, fornendo un affresco in cui sono mescolate vicende reali e vicende intellettuali, politica e diritto, istituzioni e storia. Arricchisce il volume una bibliografia di scritti di Sabino Cassese dal 1953 ad oggi.
Le basi del diritto amministrativo / Sabino Cassese
6. ed. riv. e ampliata
Milano : Garzanti, 2000
Saggi blu