Trovati 137 documenti.
Trovati 137 documenti.
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1976
BUR. L ; 87
Torino : G. Einaudi, [1982]
Nuovo politecnico ; 124
Torino : Einaudi, 1971
Centopagine ; 8
L'uomo senza qualità / Robert Musil ; introduzione di Cesare Cases ; traduzione di Anita Rho
Torino : Einaudi, 1965
I millenni
Torino : Giulio Einaudi, 1972
Nuova universale Einaudi ; 128
Me-ti libro delle svolte / Bertolt Brecht ; introduzione e traduzione di Cesare Cases
2. ed
Torino : Einaudi, 1970
Nuova universale Einaudi ; 107
Torino : Einaudi, 1967
I millenni
Il barone rampante / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Cesare Cases
Milano : Oscar Mondadori, 2017
Oscar moderni ; 54
Abstract: La storia è ambientata nel Settecento ed è narrata da Biagio, fratello minore del protagonista, Cosimo Piovasco di Rondò. Il giovane, rampollo di una famiglia nobile ligure di Ombrosa, alletà di dodici anni, in seguito a un litigio con i genitori per un piatto di lumache, si arrampica su un albero del giardino di casa dichiarando di non volerne più discendere per il resto della vita. Cosimo dimostra ben presto che il suo non è solo un capriccio. Il protagonista conosce Viola, una ragazzina di cui si innamora, figlia di nobili anche lei, trova un fedele amico nel cane Ottimo Massimo e diventa popolare presso gli abitanti delle terre dei Rondò. Lo stile di vita di Cosimo si trasforma in un percorso di formazione e maturazione: egli conosce i ragazzini popolani, fa amicizia col bandito Gian de' Brughi (che morirà impiccato), studia la filosofia, arrivando a conoscere Voltaire per lettera, guida un attacco contro i pirati turchi, aiuta dei nobili spagnoli, i quali vivono anch'essi sugli alberi in una città chiamata Olivabassa, e forma una squadra di vigili del fuoco per prevenire gli incendi boschivi. Il ritorno di Viola dal collegio fa avere a Cosimo una gioia immensa, ma temporanea a causa delle gelosie tra il protagonista e lamata, che alla fine sposerà un nobile inglese e abbandonerà Cosimo. Nel frattempo anche ad Ombrosa si sente parlare della Rivoluzione francese e dell'esperienza travolgente di Napoleone Bonaparte: Cosimo, dopo tentativi di sollevare la popolazione locale, incontra il generale, rimanendone però deluso. Anziano e provato dagli anni sugli alberi, Cosimo non si arrende e non scende a terra, rispettando fino allultimo la propria promessa. Al passaggio di una mongolfiera, si aggrappa all'ancora e scompare all'orizzonte infine gettandosi in mare.
Saggi e note di letteratura tedesca / Cesare Cases
Torino : Einaudi, 1963
Saggi ; 329
Dialoghi di profughi / Bertolt Brecht ; prefazione di Cesare Cases
Torino : Einaudi, 1977
Nuovi coralli ; 179
Me-ti : libro delle svolte / Bertolt Brecht ; traduzione di Cesare Cases
Torino : G. Einaudi, 1978
Nuovi coralli ; 220
L'uomo senza qualita / Robert Musil ; introduzione di Cesare Cases ; traduzione di Anita Rho
3. ed
Torino : G. Einaudi, stampa 1972
I millenni
Torino : Einaudi
Supercoralli
La muraglia cinese / di Karl Kraus ; a cura di Paola Sorge, con un saggio di Cesare Cases
Roma : Lucarini, ©1989, stampa 1988
Proposte ; 13
12. ed
Torino : Einaudi, 2014
ET
Torino : Einaudi, 2007
Fa parte di: Brecht, Bertolt. I capolavori / Bertolt Brecht
Fa parte di: Brecht, Bertolt. I capolavori / Bertolt Brecht
Il barone rampante / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Cesare Cases
Milano : A. Mondadori, 2017
Oscar moderni ; 54
Era di maggio / Cesare De Seta ; postfazione di Arnaldo Colasanti
Matelica (MC) : Hacca, 2010)
Il romanzo storico / György Lukács ; introduzione di Cesare Cases, traduzione di Eraldo Arnaud
Torino : Einaudi, 1977
Nuova universale Einaudi. N. S ; 38