Trovati 137 documenti.
Trovati 137 documenti.
Torino : Einaudi, 1976
Gli struzzi ; 96
Brecht oggi / Cases... [ et altri ] ; introduzione di Adelio Ferrero
Milano : Longanesi, c1977
I marmi ; 87
Torino : Einaudi, 1975
Reprints Einaudi ; 28
Dialoghi di profughi / Bertolt Brecht ; prefazione di Cesare Cases
Torino : Einaudi, c1962
I coralli ; 168
Nuova ed. / a cura di Hellmut Riediger
Torino : Einaudi, 1998!
Einaudi tascabili ; 508
Fa parte di: Brecht, Bertolt. I capolavori / Bertolt Brecht
Fa parte di: Brecht, Bertolt. I capolavori / Bertolt Brecht
Faust / Wolfgang Goethe ; introduzione di Cesare Cases ; traduzione di Barbara Allason
(Nuova Universale Einaudi)
Faust / Wolfgang Goethe ; introduzione di Cesare Cases ; traduzione di Barbara Allason
5 ed
Torino : Einaudi, 1974
Nuova universale Einaudi ; 53
Il romanzo storico / Gyorgy Lukacs ; introduzione di Cesare Cases ; traduzione di Eraldo Arnaud
Torino : Einaudi, 1965
Nuova universale Einaudi ; 61
Me-Ti libro delle svolte / Bertotl Brecht ; introduzione e traduzione di Cesare Cases
(Nuova Universale Einaudi)
Dialoghi di profughi / Bertolt Brecht ; prefazione di Cesare Cases
Il barone rampante / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Cesare Cases
56. rist
[Milano] : Oscar Mondadori, 2016
Opere di Italo Calvino
Faust / Wolfgang Goethe ; introduzione di Cesare Cases ; traduzione di Barbara Allason
2. ed. -Torino : Einaudi, 1965
CVI, 377 p. ; 19 cm.
Nuova universale Einaudi ; 53
3. ed
Torino : Einaudi, 1971
Nuova universale Einaudi. N. S ; 85 - Nuova universale Einaudi ; 85
Il barone rampante / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Cesare Cases
Milano : Oscar Mondadori, 2014
Opere di Italo Calvino
Torino : Einaudi, 1976
Gli struzzi ; 96
nuova ed
Torino : G. Einaudi, [1991]
Piccola biblioteca Einaudi ; 545
Dialoghi di profughi / Bertolt Brecht ; prefazione di Cesare Cases
Torino : Einaudi, 1962
I coralli ; 168
Abstract: Un intellettuale, Ziffel, ed un operaio, Kalle, dialogano sul destino dei paesi d'occidente, sfruttando paradossalmente quella posizione d'inattività alla quale i regimi imperanti li hanno costretti: la disoccupazione diventa contemplazione, e il loro dialogo di profughi un incontro platonico.
Torino : Einaudi, 1962
Fa parte di: Musil, Robert. L'uomo senza qualità / Robert Musil ; traduzione di Anita Rho
Fa parte di: Musil, Robert. L'uomo senza qualità / Robert Musil ; traduzione di Anita Rho
Fa parte di: Musil, Robert. L'uomo senza qualità / Robert Musil ; traduzione di Anita Rho
Fa parte di: Musil, Robert. L'uomo senza qualità / Robert Musil ; traduzione di Anita Rho
Johann Wolfgang von Goethe / Cesare Cases