Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Milano : Brioschi, 2019
GliAltri
Avicenna / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hassan Amekan; traduzione di Elisabetta Bartuli
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2018
Libri ponte sul Mediterraneo
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2019
Libri ponte sul Mediterraneo
Le stagioni di Zhat / Sonallah Ibrahim ; traduzione dall'arabo di Elisabetta Bartuli
Milano : Jaca Book, 2015
Calabuig
Sono corso verso il Nilo / ʿAla al-Aswani ; traduzione di Elisabetta Bartuli e Cristina Dozio
Milano : Feltrinelli, 2018
Narratori
Pioggia di giugno / Jabbour Douaihy ; traduzione di Elisabetta Bartuli
Milano : Feltrinelli, 2010
Narratori
Abstract: Pioggia di giugno non è soltanto la storia di un uomo, Elia, che, ai nostri giorni, torna nel suo paese arroccato in cima alla montagna libanese per indagare sui motivi che lo hanno costretto, vent'anni prima, a partire per gli Stati Uniti. Né soltanto la storia di sua madre, Kamleh, che in quel paesello ha consumato tutta la propria vita. Non è nemmeno soltanto la storia della faida tra due famiglie maronite che hanno condiviso un territorio angusto pur essendo separate da ataviche rivalità. Né soltanto la storia di un fatto di sangue avvenuto nel 1957, episodio che può considerarsi prodromo e paradigma della guerra civile che ha insanguinato il Libano dal 1975 al 1990. Pioggia di giugno è anche una profonda indagine sulle cause e sugli effetti di ogni scontro fratricida, una ferma denuncia dei danni del comunitarismo esasperato, una messa alla berlina delle velleità delle appartenenze identitarie, un'amara constatazione dell'impossibilità di rimanere neutrali. In una carrellata, a tratti scanzonata, di individui strattonati tra la propria pochezza e qualche slancio di grandezza, Pioggia di giugno ci fa riflettere sulle fragilità delle ideologie, sulla caducità delle arroganze, sulle infinite varianti della resistenza degli umili e, per finire, anche sull'egoismo dell'amore.
Pioggia di giugno / Jabbour Douaihy ; traduzione di Elisabetta Bartuli
Milano : Feltrinelli, [2010]
Narratori
Il lettore di Baghdad : racconti e novelle / Jabbar Yassin Hussin ; traduzione di Elisabetta Bartuli
[S.l.] : Valtrend, stampa 2003
Bassa frequenza ; 1
Il canto del mare / Rania Zbib Daher ; disegni di Debora Guidi ; traduzione di Elisabetta Bartuli
Sharjah : Kalimat ; Roma : Gallucci, 2019
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: Lyn non aveva studiato canto. L'unica sua scuola era il mare, con il rumore delle onde e la voce del vento quando soffia dolce sull'acqua...
Dispersi : [romanzo] / Inaam Kachachi ; traduzione di Elisabetta Bartuli
Milano : Francesco Brioschi Editore, 2018
GliAltri
Rose del Cairo : [racconti di scrittrici egiziani] / a cura di Elisabetta Bartuli
Roma : Ed. e/o, [2001]
144 p. ; 21 cm.((Complemento del tit. della cop.
Specchi rotti / Elias Khoury ; traduzione di Elisabetta Bartuli
Milano : Feltrinelli, 2014
Narratori
L'infelicità araba / Samir Kassir ; a cura di Elisabetta Bartuli ; postfazione di Elias Khuri
Torino : G. Einaudi, [2006]
Vele ; 19
Sono corso verso il Nilo / 'Ala Al-Aswani ; traduzione di Elisabetta Bartuli e Cristina Dozio
Milano : Feltrinelli, 2020
Universale economica ; 9330
La porta del sole / Elias Khuri ; a cura di Elisabetta Bartuli
Torino : Einaudi, [2004]
Abstract: Narrativa sentimenti.Letteratura sentimenti.
Yalo / Elias Khuri ; traduzione di Elisabetta Bartuli
Torino : Einaudi, [2009]
L'arcipelago Einaudi ; 156
Facce bianche / Elias Khuri ; traduzione dall'arabo di Elisabetta Bartuli
Torino : Einaudi, 2007
L'arcipelago Einaudi ; 126
Abstract: Il 13 aprile 1980, nel centro di Beirut, viene rinvenuto tra le immondizie il cadavere di un uomo sulla cinquantina. Il corpo presenta segni di torture. Il narratore - un laureato in scienze politiche costretto dall'immanenza della guerra civile a riciclarsi in impiegato presso un'agenzia di viaggi - si improvvisa giornalista e decide di scoprire chi ha ucciso Khalil Ahmad Jàbir, un cittadino qualsiasi, e perché. Ognuno dei sei capitoli centrali dà voce a un personaggio diverso tra quanti hanno conosciuto o anche solo incontrato la vittima, ed è attraverso le loro parole che l'autore cerca di ricostruirne la personalità e le traversie (sono la moglie, la figlia, un vicino, la portiera, un miliziano e un netturbino). Ed è nell'incessante accumulo di storie che partono o si concludono con morti violente che l'assassinio di Khalil Jàbir perde di significato, da eccezionalità diventa quotidianità.
Milano : Feltrinelli, 2017
Universale economica Feltrinelli ; 8892
La porta del sole / Elias Khuri ; a cura di Elisabetta Bartuli
Torino : Einaudi, c2004
San Giorgio guardava altrove / Jabbour Douaihy ; traduzione di Elisabetta Bartuli con Hamza Bahri
Milano : Feltrinelli, 2012
Narratori