Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Banfi, Elisa
× Data 2021

Trovati 7 documenti.

La via di fuga
0 0
Libri Moderni

Sands, Philippe

La via di fuga : sulle tracce di un criminale nazista / Philippe Sands ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Guanda, 2021

Biblioteca della Fenice

Teatro d'amore
0 0
Libri Moderni

OʼConnor, Joseph <1963- >

Teatro d'amore / Joseph O'Connor ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Guanda, 2021

Narratori della fenice

Parole di conforto
0 0
Libri Moderni

Haig, Matt <1975- >

Parole di conforto / Matt Haig ; traduzione dall'inglese di Elisa Banfi

Roma : E/O, 2021

Assolo

La ladra di parole
0 0
Libri Moderni

Daré, Abi

La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi

[Milano] : Nord, c2021

Narrativa ; 822

La ladra di parole
0 0
Libri Moderni

Daré, Abi

La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Nord, 2021

Narrativa ; 822

Abstract: A Ikati, un villaggio nel cuore della Nigeria, il destino delle donne è segnato: passano l'infanzia a occuparsi della casa e dei fratelli più piccoli, vanno a scuola solo per imparare a leggere e scrivere e poi vengono date in moglie al miglior offerente. Ma la quattordicenne Adunni è diversa: ama studiare, scoprire parole nuove per dar voce ai propri pensieri, per capire il mondo, per immaginare un altro futuro. E sogna di diventare maestra, di spiegare alle bambine come, grazie all'istruzione, possano liberarsi della miseria, guardare lontano, cercare la loro strada. Un sogno che però sembra infrangersi la mattina in cui il padre le annuncia di averla promessa a Morufu, un uomo molto più vecchio di lei e con già altre due mogli. Adunni sa che la sua famiglia ha un disperato bisogno dei soldi di Morufu, eppure non si arrende, nemmeno dopo aver compiuto il suo dovere di figlia, nemmeno dopo che una tragedia la obbligherà a scappare a Lagos, dove diventerà la serva di una donna prepotente e crudele. Anche nell'ora più buia, Adunni saprà trovare parole di coraggio e di speranza, parole che le daranno la forza di trasformare il suo sogno in realtà... Un romanzo che esalta tutte quelle donne che ogni giorno lottano per un mondo più giusto. Una storia drammatica ed emozionante, che svela una realtà umana e sociale sconosciuta a molti...

Ti lascio la luce accesa
0 0
Libri Moderni

Cullen, Helen

Ti lascio la luce accesa : romanzo / Helen Cullen ; traduzione di Elisa Banfi

[Milano] : Nord, ©2021

Narrativa ; 817

Abstract: Una famiglia spezzata. Una lettera perduta. Un segreto che potrebbe cambiare tutto. È la vigilia di Natale e Murtagh Moone si prepara a festeggiare con i suoi quattro figli. All'appello manca solo Maeve, la moglie ,però lui non è preoccupato: sa che a volte Maeve si sente soffocare e ha bisogno di allontanarsi da tutto e da tutti. Presto tornerà, seguendo la luce che Murtagh lascia sempre accesa sul portico per lei. Tuttavia il tempo passa e Maeve non arriva. Ore dopo, il mare restituisce il suo corpo. E la famiglia si ritrova di colpo a cercare invano una spiegazione...Sono passati dieci anni da allora, eppure i Moone non si sono mai ripresi. I figli sono partiti, lasciando Murtagh da solo sulla piccola isola di Inis Óg, dove lavora come vasaio. Un giorno, però, Murtagh riceve la telefonata di un uomo che non sentiva da molto tempo, un vecchio amico con cui condivide un doloroso segreto. E così scopre che, prima di morire, Maeve aveva spedito una lettera, che era andata perduta e solo adesso ha raggiunto il suo destinatario. Per Murtagh, quella lettera è la luce che illumina un nuovo cammino, è l'oro che gli permetterà di rimettere insieme i cocci del passato del suo matrimonio e liberarsi del peso che da troppi anni grava sulla sua coscienza. All'avvicinarsi del Natale, Murtagh richiama i figli sull'isola per rivelare loro la verità, sperando che si ricordino cosa significhi essere una famiglia: amare ed essere amati nonostante tutto. Perché, come i vasi rotti diventano più belli se riparati con l'arte del kintsugi, che esalta le crepe con intarsi d'oro, anche noi siamo frammenti tenuti insieme dall'affetto dei nostri cari, e siamo più forti se impariamo a mostrare le cicatrici che la vita ci lascia in dono.

La ladra di parole
0 0
Libri Moderni

Daré, Abi

La ladra di parole / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Nord, 2021

Narrativa ; 822