Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ainis, Michele
× Data 2001

Trovati 2 documenti.

Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale
0 0
Libri Moderni

Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale : atti del Forum, Roma, 27 febbraio 1998 / M. Ainis ... (et al.) ; a cura di Antonio Ferrara

Milano : Giuffrè. 2001

Collana dell'Istituto di studi sulle Regioni / Consiglio nazionale delle ricerche ; 18

Abstract: Il volume raccoglie gli atti del Forum svoltosi a Roma nella sede dell'Istituto di Studi sulle Regioni, organo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 27 febbraio 1998, promosso in seguito all'avvio dell'esame da parte della Camera dei deputati, il 26 gennaio 1998, del progetto di riforma della seconda parte della Costituzione, elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme costituzionali. I temi trattati hanno riguardato i principali nodi e le questioni problematiche del testo uscito dalla Commissione, facendo emergere importanti critiche nel corso del dibattito: qualificazione del nuovo ordinamento della Repubblica come federale, Camera federale, tecnica redazionale, federalismo fiscale, principio di sussidiarietà, riforma federale e diritti sociali, federalismo cooperativo / federalismo duale, potestà legislativa regionale.

Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale
0 0
Libri Moderni

Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale : atti del Forum, Roma, 27 febbraio 1998 / M. Ainis ... (et al.) ; a cura di Antonio Ferrara

Milano : Giuffrè. 2001

Collana dell'Istituto di studi sulle Regioni / Consiglio nazionale delle ricerche ; 18

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il volume raccoglie gli atti del Forum svoltosi a Roma nella sede dell'Istituto di Studi sulle Regioni, organo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 27 febbraio 1998, promosso in seguito all'avvio dell'esame da parte della Camera dei deputati, il 26 gennaio 1998, del progetto di riforma della seconda parte della Costituzione, elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme costituzionali. I temi trattati hanno riguardato i principali nodi e le questioni problematiche del testo uscito dalla Commissione, facendo emergere importanti critiche nel corso del dibattito: qualificazione del nuovo ordinamento della Repubblica come federale, Camera federale, tecnica redazionale, federalismo fiscale, principio di sussidiarietà, riforma federale e diritti sociali, federalismo cooperativo / federalismo duale, potestà legislativa regionale.