Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2023

Trovati 2330 documenti.

Dono di Dio
0 0
Libri Moderni

Wray, John

Dono di Dio / John Wray ; traduzione di Simona De Carlo

Milano : Bompiani, 2023

Narratori stranieri

Le ali delle farfalle sono fragili
0 0
Libri Moderni

Venturino, Marco

Le ali delle farfalle sono fragili / Marco Venturino

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Scrittori Giunti

Abstract: Andrea Piemontesi è l’anestesista più esperto dell’ospedale in cui lavora: ha sangue freddo, esperienza e quel distacco che gli anni portano con sé. Crede che nulla possa più emozionarlo davvero. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderci, e negli ospedali questo è più evidente che mai. Un giorno lo chiamano d’urgenza in Pronto Soccorso per soccorrere una donna dal volto tumefatto e dal corpo straziato. Si chiama Marzia, e il poliziotto che l’ha portata lì dice solo quattro parole: «È stato il marito». Andrea e i suoi colleghi la curano con pazienza, Marzia si salva e suo marito viene arrestato: ma per i perversi meccanismi della giustizia, non avendola uccisa prima o poi uscirà di prigione e lei è certa che tornerà a cercarla. Questa donna fragile, colpita al cuore perché ha creduto troppo nell’amore, apre una crepa nell’animo di Andrea: ora tocca a lui proteggerla, a qualsiasi costo… Questo romanzo ci racconta come la medicina d’urgenza – con i suoi picchi di emozione, di disperazione, di vitalità – somigli all’amore. Ma al tempo stesso spalanca i nostri occhi sull’aspetto più terribile dell’amore: quando il sentimento si trasforma nel suo contrario e diventa una trappola, da cui è difficile liberarsi proprio per le ambiguità che porta con sé.

Charm
0 0
Libri Moderni

Wolff, Tracy

Charm / Tracy Wolff ; traduzione di Gloria Pastorino e Angela Ricci

Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Pandora

La vacanza che cambio la mia vita
0 0
Libri Moderni

Hockman, Angie

La vacanza che cambio la mia vita / Angie Hockman

Roma : Newton Compton, 2023

Anagramma ; 1082

Il golfo del Tigullio e dintorni
0 0
Libri Moderni

Nascimbeni, Stefania

Il golfo del Tigullio e dintorni / Stefania Nascimbeni

Milano : Feltrinelli, 2023

Maktub
0 0
Libri Moderni

Coelho, Paulo

Maktub / Paulo Coelho ; traduzione di Rita Desti

Milano : La nave di Teseo, 2023

I libri di Paulo Coelho

Il paese dei fiori oscuri
0 0
Libri Moderni

Menasse, Eva

Il paese dei fiori oscuri / Eva Menasse ; traduzione di Laura Bortot

Firenze ; Milano : Bompiani, 2023

Narratori stranieri

Tell me lies
0 0
Libri Moderni

Lovering, Carola

Tell me lies : dimmi bugie : romanzo / Carola Lovering ; traduzione di Barbara Ronca

Milano : Magazzini Salani, [2023]

Prima della rivolta
0 0
Libri Moderni

Turazzi, Michele

Prima della rivolta / Michele Turazzi

Milano : Nottetempo, 2023

Nottetempo. Narrativa

Ora tocca a me
0 0
Libri Moderni

Fani, Dario

Ora tocca a me / Dario Fani

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Arya

Il bello di ogni cosa
0 0
Libri Moderni

Ray, Eleanor

Il bello di ogni cosa : romanzo / Eleanor Ray ; traduzione di Alessandra Casella

Milano : Salani, 2023

Americana
0 0
Libri Moderni

Americana / a cura di Elio Vittorini ; contributi di Giuseppe Zaccaria ; introduzione all'edizione del 1942 di Emilio Checchi

Firenze ; Milano : Giunti : Bompiani, 2023

Una posizione sociale
0 0
Libri Moderni

Rimanelli, Giose

Una posizione sociale / Giose Rimanelli ; prefazione di Anna Maria Milone ; postfazione di Arnaldo Colasanti

Soveria Mannelli : Rubbettino, 2023

Velvet

Con tutto il mio amore
0 0
Libri Moderni

Dickinson, Miranda

Con tutto il mio amore : all my love / Miranda Dickinson

Roma : Newton Compton, 2023

Anagramma ; 1085

Resta con me, sorella
0 0
Libri Moderni

Canepa, Emanuela

Resta con me, sorella / Emanuela Canepa

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi stile libero. Big

La saga dei Forsyte
0 0
Monografie

Galsworthy, John

La saga dei Forsyte / John Galsworthy ; introduzione e cura di Mario Fortunato : traduzione di Elio Vittorini

Firenze ; Milano : Bompiani, 2023-

Romanzo Bompiani - Narratori stranieri

La saga dei Forsyte / John Galsworthy ; introduzione e cura di Mario Fortunato : traduzione di Elio Vittorini. 1. vol.
0 0
Libri Moderni

La saga dei Forsyte / John Galsworthy ; introduzione e cura di Mario Fortunato : traduzione di Elio Vittorini. 1. vol. / John Galsworthy

Nuovo PEI
0 0
Libri Moderni

Fogarolo, Flavio

Nuovo PEI : domande e risposte : la normativa per genitori e insegnanti / Flavio Fogarolo

Trento : Erickson, 2023

Il secolo verde
0 0
Libri Moderni

Rutelli, Francesco

Il secolo verde : per salvare il clima : storia, propaganda e realtà / Francesco Rutelli

Milano : Solferino, 2023

Ritagli

Quella voce che nessuno ascolta
0 0
Libri Moderni

Raparelli, Valeria - Coen, Daniele

Quella voce che nessuno ascolta : la via della medicina di genere alla salute per tutti / Valeria Raparelli e Daniele Coen

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Abstract: Non è soltanto una percezione comune che una donna possa faticare a farsi ascoltare e curare nel modo giusto dal proprio medico. È un dato di fatto, provato da un ampio spettro di studi. La genetica, gli ormoni sessuali, il metabolismo, ma anche il ruolo sociale, culturale, lavorativo e l’identità di genere determinano importanti differenze tra persone – uomini, donne e chi in questo binomio non si riconosce – ma la medicina se ne occupa poco. Farmaci e terapie destinati a tutti sono sperimentati prevalentemente sugli uomini. La diversa incidenza degli effetti collaterali dei medicinali è poco nota e ancora meno considerata al momento della prescrizione. Alcune condizioni ritenute prettamente femminili, come l’osteoporosi e la depressione, hanno invece un andamento peggiore proprio negli uomini. E soprattutto persistono pregiudizi e mancanza di conoscenze specifiche in base al sesso e al genere, per cui spesso malattie come la vulvodinia e l’endometriosi vengono diagnosticate solo molti anni dopo la comparsa dei sintomi. Oggi però cresce la consapevolezza che la cura non può prescindere dalle differenze di genere e dalla loro importanza come determinanti per la salute. Affermare che «siamo tutti uguali» è una semplificazione mossa da buone intenzioni ma scientificamente inadeguata. Bisogna invece riconoscere che ogni persona è unica e ha il diritto di essere accettata, trattata e curata come tale.