Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Soggetto CINEMATOGRAFO - Teorie

Trovati 18 documenti.

Estetica del cinema
0 0
Libri Moderni

Pezzella, Mario

Estetica del cinema / Mario Pezzella

Bologna : Il mulino, [1996]

Lessico dell'estetica ; 4

Stramaledettamente logico
0 0
Libri Moderni

Stramaledettamente logico : esercizi di filosofia su pellicola / Achille C. Varzi ... [et al.] ; a cura di Armando Massarenti

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009

I Robinson. Letture

L'audiovisione
0 0
Libri Moderni

Chion, Michel

L'audiovisione : suono e immagine nel cinema / Michel Chion

2. ed

Torino : Lindau, stampa 2004

Saggi ; 6

Il film e il risarcimento marxista dell'arte
0 0
Libri Moderni

Barbaro, Umberto

Il film e il risarcimento marxista dell'arte / Umberto Barbaro ; con un profilo di Luigi Chiarini e una nota di Galvano Della Volpe

2. ed

Roma : Editori riuniti, 1974

Universale ; 51

5: Teorie, strumenti, memorie
0 0
Libri Moderni

5: Teorie, strumenti, memorie

Opere cinematografiche
0 0
Libri Moderni

Debord, Guy

Opere cinematografiche / Guy Debord ; introduzione di Enrico Ghezzi ; traduzione di Fabrizio Ascari

Milano : Bompiani overlook, 2004

Bompiani Overlook

L'immagine
0 0
Libri Moderni

AUMONT, Jacques

L'immagine / Jacques Aumont

Torino : Lindau, 2007

Saggi

Abstract: Che cosa significa vedere un'immagine? Che cosa la caratterizza in quanto fenomeno percettivo? Chi guarda l'immagine? Cioè quale spettatore essa presuppone? Quali dispositivi regolano il rapporto tra lo spettatore e l'immagine? In quale modo l'immagine rappresenta il mondo reale e produce significati? Quali criteri permettono di considerare artistiche alcune immagini? Grazie a un'analisi sistematica, chiara ed essenziale, accompagnata da numerosi esempi, Jacques Aumont propone in questo libro una sintesi originale di ciò che oggi sappiamo riguardo a un argomento complesso, ma sempre più decisivo. Il libro di Jacques Aumont riesce nella difficile impresa di non ignorare nessuno dei punti di vista possibili. Così, non solo il sociologo, ma anche il critico o lo storico del cinema, e lo stesso filosofo disporranno di uno strumento efficace. (Gérard Legrand)

L'audiovisione
0 0
Libri Moderni

Chion, Michel

L'audiovisione : suono e immagine nel cinema / Michel Chion

4. ed

Torino : Lindau, 2009

Saggi

Il mestiere del cinema
0 0
Libri Moderni

Monicelli, Mario

Il mestiere del cinema / Mario Monicelli ; a cura di Steve Della Casa e Francesco Ranieri Martinotti ; con dodici fotografie dal set di Le rose del deserto

Roma : Donzelli, 2009

Saggine ; 141

Lo sguardo e l'evento
0 0
Libri Moderni

Dinoi, Marco

Lo sguardo e l'evento : i media, la memoria, il cinema / Marco Dinoi

Firenze : Le Lettere, [2008]

Saggi

Abstract: Dal "sembra vero", con cui i primi spettatori cinematografici accoglievano le proiezioni dei fratelli Lumière, al "sembra un film", con cui molti spettatori televisivi hanno reagito alle immagini dell'11 settembre 2001, si è pienamente compiuto un salto cognitivo: la finzione sembra fornire un quadro che sovrapponiamo alla realtà per comprenderla, fino a una potenziale indistinzione tra reale e immaginario. Lo sguardo e l'evento cerca da un lato di descrivere e interpretare gli effetti di tale salto relativamente alla fruizione mediatica (internet e Tv, in primo luogo), dall'altro di rilevare le "strategie di resistenza" con cui una parte del cinema contemporaneo risponde a questo orizzonte informativo.

Teoria del film
0 0
Libri Moderni

Elsaesser, Thomas - Hagener, Malte

Teoria del film : un'introduzione / Thomas Elsaesser e Malte Hagener

Torino : Einaudi, 2009

Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 445

Pulp times
0 0
Libri Moderni

Carmagnola, Fulvio - Pievani, Telmo

Pulp times : immagini del tempo nel cinema d'oggi / Fulvio Carmagnola, Telmo Pievani ; con una filmografia a cura di Dario D'Incerti

Roma : Meltemi, [2003]

Melusine ; 16

Plot, il tempo del raccontare nel cinema e nella letteratura
0 0
Libri Moderni

Carmagnola, Fulvio

Plot, il tempo del raccontare nel cinema e nella letteratura / Fulvio Carmagnola ; con una filmografia a cura di Dario D'Incerti

Roma : Meltemi, [2004]

Meltemi.edu ; 14

L'illusione filmica
0 0
Libri Moderni

Nepoti, Roberto

L'illusione filmica : manuale di filmologia / Roberto Nepoti

Torino : UTET, [2004]

Strumenti del DAMS ; 7

Lo specchio e il simulacro
0 0
Libri Moderni

Bertetto, Paolo

Lo specchio e il simulacro : il cinema nel mondo diventato favola / Paolo Bertetto

Milano : Bompiani, 2007

Studi Bompiani. Spettacolo e comunicazione

Il film
0 0
Libri Moderni

BALAZS, Bela

Il film : evoluzione ed essenza di un'arte nuova / Bela Balazs

Torino : Einaudi, [1975]

Reprints Einaudi ; 61

Filosofia del film
0 0
Libri Moderni

Terrone, Enrico

Filosofia del film / Enrico Terrone

Roma : Carocci, 2014

Quality paperbacks ; 425

Abstract: La filosofia del film si è affermata negli ultimi vent'anni per merito di autori come Carroll, Currie e Wartenberg, incidendo profondamente sull'estetica analitica e sulle teorie dei media. Il libro presenta e discute i principali interrogativi affrontati da questa nuova disciplina, che ambisce a cogliere quel che vi è di essenziale nel cinema. Che genere di entità sono i film? In quali modi i film acquisiscono significato? Quali funzioni svolgono i film nelle nostre pratiche culturali? In quale misura i film contribuiscono alla nostra comprensione del mondo?

Microfilosofia del cinema
0 0
Libri Moderni

Bertetto, Paolo

Microfilosofia del cinema / Paolo Bertetto

Venezia : Marsilio, 2014

Biblioteca