Trovati 18 documenti.
Trovati 18 documenti.
Simposio / Platone ; traduzione e note di Franco Ferrari ; prefazione di Eva Cantarella
Milano : BUR : Corriere della Sera, 2012
1: Dialoghi / nella versione di Francesco Acri ; a cura di Carlo Carena
Milano : Mondadori, 2008
Fa parte di: Plato. Platone
Fa parte di: I classici del pensiero
Fa parte di: Plato. Platone
Fa parte di: I classici del pensiero
Milano : Rusconi, 1993
Testi a fronte
Platone / a cura di Roberto Radice
Milano : RCS MediaGroup, ©2020
I classici del Corriere della Sera ; 31(2020) - Filosofica : pagine scelte e commentate ; 1
Milano : Bompiani testi a fronte, 2001
Bompiani Testi a fronte ; 11
Simposio ; Apologia di Socrate ; Critone ; Fedone / Platone ; a cura di Ezio Savino
Milano : A. Mondadori, 1991
Classici greci e latini ; 3
Introduzione a Platone / Koyre Alexandre
Firenze : Vallecchi, 1973
Milano : Mondadori, 1993
I libri a zero lire
Milano : Accademia, 1972
I memorabili ; 38 - I Memorabili
Tutti gli scritti / Platone ; a cura di Giovanni Reale
8. ed
Milano : Bompiani, 2016
Bompiani Il pensiero occidentale
Roma ; Bari : Laterza, c1999
Dialoghi / Platone ; nella versione di Francesco Acri ; a cura di Carlo Carena
Torino : Einaudi, 2007
ET classici - ET ; 1475
Abstract: Un doppio gioco di gusto letterario e di simpatie ideali mosse Francesco Acri, famoso traduttore ottocentesco, a organizzare questa raccolta, che dell'intero corpus platonico ritaglia sia i dialoghi più noti sia quelli che è arduo trovare in altre edizioni: le ultime giornate di Socrate nell'Apologia, il quadro festoso e malinconico del Convito amoroso, l'ispirata indagine sulla bellezza del Fedro, l'ardua creazione del Timeo (Della natura) e l'esempio impietoso del Parmenide (Delle idee), sono accanto a Eutifrone (Del santo), Critone (Di quel che si deve fare), Fedone (Dell'immortalità dell'anima), Assioco (Della morte), Jone (Del furore poetico), Menone (Della virtù) e Alcibiade (Della natura dell'uomo). Nei Dialoghi la pratica dei Sofisti e di Socrate si unisce alla vocazione di Platone per il teatro e la loro forma è parte essenziale del pensiero che vi si incarna, in cui la parola si fa sentire come un avvicinamento approssimativo alla verità.
Simposio / Platone ; a cura di Giorgio Colli
Milano : Adelphi, 1984
Piccola biblioteca Adelphi ; 81
La Repubblica / Platone ; introduzione di Francesco Adorno ; traduzione di Francesco Gabrieli
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1981
BUR. L ; 351