Trovati 1306237 documenti.
Trovati 1306237 documenti.
Il re dei ladri / Cornelia Funke ; traduzione di Roberta Magnaghi ; illustrazioni dell'autrice
Milano : Oscar Mondadori, 2020
Oscar bestsellers
La leggenda di Jesse James / Gianluca Barbera
Viterbo : Stampa Alternativa, 2019
Eretica speciale
Il circo della vita / Nicolas Antona, Nina Jacqmin
Latina : Tunué, 2019
Prospero's Books ; 94
La lunga notte di Charlie Noon / Christopher Edge ; traduzione dall'inglese di Paola Mazzarelli
Roma : Gallucci, 2021
UAO : Universale d'avventure e d'osservazioni
Torino : Eris, 2021
BookBlock : strumenti di autodifesa culturale ; 14
Palermo : Sellerio, 2021
Promemoria ; 10 - Promemoria ; 10
L'accademia dei bugiardi : [romanzo] / Bridget Collins ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2021
Narratori moderni
Abstract: Nell'esclusiva accademia di Montverre c'è una sola regola: le parole vanno trattate con cura e scelte con attenzione. Perché hanno il potere di leggere il mondo e di cambiare la vita. Da secoli è così, e da secoli c'è una figura che deve preservarle, il Magister Ludi. Ora, questo difficile compito tocca a Claire, proprio lei che, essendo donna, fino a pochi anni prima non poteva nemmeno studiare in quella prestigiosa istituzione. Le era proibito. Eppure è chiamata a fare di tutto per proteggere le antiche e polverose aule, e soprattutto per garantire che i segreti e le bugie che vi sono nascosti restino avvolti nel silenzio. Ma l'arrivo di Léo, ex alunno della scuola, cambia tutto. L'uomo ha tante domande e vuole delle risposte. Risposte che hanno a che fare con un diario dalle pagine ormai ingiallite. Claire sa che deve restare chiuso, altrimenti tutti i misteri possono venire a galla, mettendo in pericolo il buon nome dell'accademia. E non solo. A rischio ci sono anche la sua vita e le scelte che ha fatto nel passato. A rischio c'è il suo cuore, che ha già sofferto più di quanto poteva. Perché Claire sa che le parole possono aiutare, ma possono anche tradire. Possono essere faro di sincerità come vestirsi da impostori. La verità richiede coraggio, se un'intera esistenza è costruita dietro una bugia.
Un uomo sottile : [romanzo] / Pierpaolo Vettori
Vicenza : Neri Pozza, 2021
Bloom ; 211
Abstract: «In inglese l'espressione vanish into thin air significa all'incirca sparire nel nulla...». Non poteva che iniziare con queste parole Un uomo sottile. Il protagonista di questo libro cerca un uomo che non ha mai visto e che da anni ormai è chiuso in un Istituto di cura di Venezia, colpito da una grave malattia degenerativa. Si tratta di un famoso scrittore, ridotto ormai a una vita assente, privo di memoria, dimentico di chi è stato e di cosa ha rappresentato. Il narratore lo cita solo con il suo acronimo, DDG, ma è evidente si tratti di Daniele Del Giudice: di lui ha letto tutto quello che ha scritto. E in una sorta di sfida impossibile con il destino prova a ritrovarlo, a dargli ancora consistenza, consapevolezza, andando a domandare ai personaggi letterari inventati dall'autore di Atlante Occidentale la storia di quell'uomo, quell'uomo che sembra sparito nel nulla. Ma il protagonista di Un uomo sottile non dialoga soltanto con i personaggi dei romanzi di DDG, racconta in parallelo anche una storia privata: quella della malattia e della guarigione di sua moglie, una malattia che potrebbe apparire simile a quella che ha colpito DDG. Alla fine il narratore decide di andare a trovarlo a Venezia. Oserà aprire la porta di quella stanza ritrovandoselo davanti? Costruito come fossero scatole cinesi, questo romanzo ci mette in contatto con il mistero dell'identità, con la chiaroveggenza della letteratura, con il miracolo dei romanzi che in una forma inaspettata finiscono per custodire la memoria di chi li ha scritti anche quando l'autore non può più ricordarli. Un omaggio, una dichiarazione d'amore verso il potere salvifico della letteratura, e verso uno scrittore che abbiamo tutti amato. Un tributo, un modo per prolungarne ricordo e memoria
Rifugiato climatico 2722 / David Moitet ; traduzione di Sergio Rossi
Milano : Pelledoca, 2021
NeroInchiostro
Firenze : Giuntina, 2021
Vite
Abstract: Nel 1929 il governo sovietico individuò un'area scarsamente popolata nell'Estremo Oriente dell'ex-impero russo. Questo luogo desolato e insalubre al confine con la Cina, flagellato da piogge torrenziali in estate e temperature rigide in inverno, fu considerato adatto per ospitare un pionieristico insediamento ebraico: la Regione autonoma del Birobid?an. Il progetto fu caldeggiato da alcuni intellettuali che speravano di creare un rifugio per gli ebrei e una casa per la cultura yiddish. Nei primi anni '30, decine di migliaia di ebrei sovietici e circa un migliaio di ebrei stranieri risposero all'appello e si trasferirono nel Birobid?an, tra molte speranze e incalcolabili difficoltà. Dopo la seconda guerra mondiale, altri ebrei raggiunsero la Regione autonoma ebraica: molti avevano perso le loro famiglie nella Shoah e ora, impoveriti e stremati dalla guerra, non avevano altro posto dove andare. Masha Gessen, acuta analista della storia russa, ricostruisce le vicende di questo esperimento, a un tempo eroico e disperato, e dei suoi protagonisti, altrettanto eroici e disperati. "Dove gli ebrei non ci sono" è il suggestivo racconto di un sogno - ora lieto, ora angosciante - chiamato Birobidzan, un sogno andato in pezzi ai confini del mondo e i cui frammenti possono aiutarci a comprendere la storia degli ebrei nella Russia del Novecento.
Ecchime : antologia sinfonia / Victor Cavallo ; a cura di Paola Febbraro con Franco Rea ... [et al.]
[Roma] : Stampa alternativa ; Viterbo : Nuovi Equilibri, 2003
Eretica
Il tempo è un bastardo / Jennifer Egan ; traduzione di Matteo Colombo
Milano : Mondadori, 2020
Oscar 451
L'isola senza mare / Sabina Colloredo
Firenze : Giunti, 2021
Biblioteca junior
L'impero di provincia : cronache italiane dei tempi moderni / Francesco Jovine
Nuovi Coralli
Un anno con Virginia Woolf / a cura di Nadia Fusini
Vicenza : Pozza, 2021
Spleen
Fango e risate : storia di San Patrignano (1975-1995) / Andrea Muccioli
Milano : Piemme, 2021
La tirannia dell'algoritmo / Miguel Benasayag ; conversazioni con Régis Meyran
Milano : Vita e pensiero, 2020
Transizioni ; 70