Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Estone

Trovati 1306237 documenti.

Imaginaria
0 0
Libri Moderni

Stilton, Geronimo

Imaginaria / Geronimo Stilton

Milano : Piemme, 2021

Grandi libri

La locomotiva magica
0 0
Libri Moderni

Grossman, Lev

La locomotiva magica / Lev Grossman ; illustrazioni di Tracy Nishimura Bishop ; traduzione di Guido Calza

Milano : Salani, 2021

Abstract: Scuola. Lezioni di piano. Un fratello minore sempre tra i piedi. Kate è certa che la vita non può essere più noiosa di così. Perché non può vivere avventure entusiasmanti e salvare il mondo, come fanno i protagonisti dei suoi libri? Persino il suo undicesimo compleanno si prospetta come la solita solfa... Almeno fino a quando il misterioso - e mai visto prima - Zio Herbert non si presenta con il più inatteso, incredibile e inappropriato regalo di compleanno di tutti i tempi: una locomotiva a vapore chiamata Freccia d'argento. Un po' ingombrante da tenere parcheggiata in giardino, pensa Kate, ma a smentirla, nella notte, appaiono rotaie lucenti pronte a tuffarsi nel bosco. E quando Kate e il fratello Tom salgono sul treno leve e manopole cominciano a muoversi da sole... Un sonoro clangore annuncia che si sono sbloccati i freni e ormai l'avventura non si può più fermare! Sfrecciando tra giungle e ghiacci, in compagnia di un porcospino e altri animali che hanno molto da raccontare, i due fratelli scopriranno quanto meravigliosa sia la nostra Terra, quanto grandi i pericoli a cui è esposta e quanto cuore e coraggio si chiede ai ragazzi come loro. Kate e Tom hanno davanti l'avventura della loro vita... e chissà? Potrebbero anche finire per salvare il mondo, dopo tutto.

Ti chiami Lupo gentile
0 0
Libri Moderni

Mattia, Luisa

Ti chiami Lupo gentile / Luisa Mattia

Milano : BUR Rizzoli, 2018

Best BUR

Abstract: Litorale romano. Piccola delinquenza, piccola criminalità, piccole estorsioni. Affidate a bande di ragazzi — a volte poco più che bambini — che credono solo in una legge: quella del più forte. Claudio non è diverso. Anche lui, per obbedire al padre, e perché cosìì si fa, incendia, ruba, taglieggia. Però ha un suo senso della giustizia. E un amore che potrebbe salvarlo. Forse. Se tutto non si ridurrà a una rissa sulla spiaggia a colpi di coltello — per capire, ancora una volta, chi è il più forte.

Rime di rabbia
0 0
Libri Moderni

Tognolini, Bruno

Rime di rabbia / Bruno Tognolini ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; prefazione di Anna Oliverio Ferraris

Nuova ed

Milano : Salani, 2021

I pockettini

Ojos azules
0 0
Libri Moderni

Pérez-Reverte, Arturo

Ojos azules / Arturo Pérez-Reverte ; Pròlogo de Pere Gimferrer

Barcelona : Debols!llo, 2017

Bestseller - Biblioteca Arturo Pérez-Reverte

Lola e gli altri
0 0
Libri Moderni

Lola e gli altri / Carmen Llera Moravia

Fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire
0 0
Libri Moderni

Ferrieri, Luca

Fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire : letture e passioni che abitiamo / Luca Ferrieri

Firenze : Olschki, 2013

La Cina nuova
0 0
Libri Moderni

Pieranni, Simone

La Cina nuova / Simone Pieranni

Bari ; Roma : Laterza, 2021

I Robinson. Letture

Intanto vado
0 0
Libri Moderni

Caduti di mente

Intanto vado : una lettura onirica delle soggettività migranti / Caduti di mente

[Roma] : Sensibili alle foglie, 2018

Ospiti ; 187

Magia nova
0 0
Libri Moderni

Bettoni, Luca

Magia nova : l'arte di emozionare con le carte / Luca Bettoni

Milano : Hoepli, 2020

Matematica congolese
0 0
Libri Moderni

Bofane, In Koli Jean

Matematica congolese / In Koli Jean Bofane

[Roma] : 66thand2nd, 2014

B-polar ; 4

Il viaggio del Naga
0 0
Libri Moderni

Bunnag, Tew

Il viaggio del Naga / Tew Bunnag ; traduzione di Massimo Morello

Milano : Metropoli d'Asia, 2012

Narratori

Borghi dell'Umbria
0 0
Libri Moderni

Carpi, Andrea <giornalista>

Borghi dell'Umbria / Andrea Carpi

Torino : Edizioni del Capricorno, 2021

35 borghi imperdibili

Abstract: Borghi dell'Umbria. L'Umbria è il cuore verde d'Italia, secondo una definizione ormai un po' abusata. Certo è un cuore vivo, vivace, che trova negli innumerevoli borghi che punteggiano i suoi colli scrigni preziosi, colmi di storie da scoprire senza fretta, pezzi di un universo fatto di terra, tempo e fantasia, creato dalla natura e dal lavoro millenario dell'uomo. I borghi dell'Umbria raccontano una terra speciale, luogo di grandi contrasti e insieme di grande armonia. La spiritualità dei santi che ne hanno percorso le vie (Francesco e Benedetto, solo per citare i più famosi) convive con una cucina straordinaria (il tartufo, il vino, l'olio e via dicendo) e con la convivialità terrena che ne è naturale corollario; un Appennino selvaggio si fonde e si completa con il paesaggio umano fatto di castelli, pievi, piccoli centri fortificati che racchiudono capolavori immortali di artisti come Perugino, Pinturicchio, Donatello e tanti altri; un legame forte con il passato etrusco, romano e medievale si affianca alla capacità di tenere lo sguardo rivolto al presente, grazie a un'attenzione diffusa per temi attualissimi come la mobilità lenta, la cura per l'ambiente, la salvaguardia dei patrimoni immateriali. Borghi dell'Umbria: una scoperta continua.

Gli archivi tra storia uso e futuro
0 0
Libri Moderni

Valacchi, Federico

Gli archivi tra storia uso e futuro : dentro la società / Federico Valacchi

Ed. riveduta e aggiornata

Milano : Editrice bibliografica, 2021

Inarchivio ; 4

L'uomo sconfinato
0 0
Libri Moderni

Funk, Rainer

L'uomo sconfinato : perché una vita senza limiti non rende liberi bensì schiavi / Rainer Funk ; a cura di Diana Battisti

Dogliani : Sensibili alle foglie, 2020

Ospiti ; 212

Lasciatemi divertire
0 0
Libri Moderni

Grillo, Nicoletta

Lasciatemi divertire : quaderno di un poeta in erba / Nicoletta Grillo

2. ed

Berlino : Raum Italic, 2021

La ritirata
0 0
Libri Moderni

Starritt, Alexander

La ritirata : [romanzo] / Alexander Starritt ; traduzione di Luigi Maria Sponzilli

Milano : Ugo Guanda, 2021

Narratori della fenice

Abstract: Il giovane Meissner ha diciannove anni quando, nel pieno della Seconda guerra mondiale, viene arruolato come artigliere nell'esercito della Wehrmacht e inviato sul fronte orientale. Molto tempo dopo, a più di novant'anni, fa i conti con il proprio passato scrivendo una lunga lettera al nipote, a cui non ha mai voluto parlare della sua esperienza in Russia. In queste pagine, trovate solo dopo la sua morte, il nonno risponde alla domanda che il nipote non ha osato rivolgergli: «Hai fatto delle cose terribili?». Con lucida onestà, Meissner racconta gli orrori che lui e i suoi compagni hanno visto ma anche compiuto, la paura e gli atti di coraggio, soffermandosi su pochi giorni alla fine del 1944, quando il suo reggimento, ormai allo sbando e certo della sconfitta, arretra in Polonia incalzato dall'Armata Rossa, fino alla reclusione in un campo di prigionia sovietico. Nel rievocare quei momenti di annientamento fisico, psicologico e morale, Meissner si chiede quali siano state le sue responsabilità in ciò che accadde e se avrebbe potuto agire diversamente. In conclusione, dove sia finita la sua umanità. E mentre cerca una risposta, apprendiamo dalle parole del nipote quale genere di persona sia diventato dopo la guerra... Un romanzo che affronta il tema del senso di colpa e della vergogna - individuale e collettiva - e di come si possa convivere con questi sentimenti. Nel tentativo di capire come sia stata possibile la complicità di un intero paese in una guerra così efferata, Alexander Starritt mostra quanto sia labile il confine tra giusto e sbagliato, fino a scardinare le nostre convinzioni più solide.

1934
0 0
Libri Moderni

Moravia, Alberto

1934 / Alberto Moravia

La scomparsa dei riti
0 0
Libri Moderni

Han, Byung-Chul

La scomparsa dei riti : una topologia del presente / Byung-Chul Han ; traduzione di Simone Aglan-Buttazzi

Milano : Nottetempo, 2021

Nottetempo. Figure

Abstract: L'odierna ossessione per un'autenticità fondata sul narcisismo dell'Io, la costante ricerca del nuovo e dell'inedito, la bulimia consumistica dell'usa e getta che pervade ogni ambito determinano, nei rapporti e nelle pratiche che caratterizzano la società contemporanea, una sempre più evidente e sintomatica scomparsa delle forme rituali. Tuttavia, la struttura immutabile e ripetitiva, così come la teatralità dei gesti e l'attenzione riservata alla bella apparenza, conferiscono ai riti un potere simbolico profondamente unificante. Il silenzio, il raccoglimento, il senso di sacralità necessari allo svolgimento del rito fondano un legame tra il sé e l'Esterno, tra il sé e l'Altro - i riti oggettivano il mondo, strutturano un rapporto con il mondo, creando una comunità anche senza comunicazione. A questa comunità senza comunicazione, propria della società rituale, Han contrappone la comunicazione senza comunità, quel baccano in cui, in una società sempre più atomizzante, il soggetto si esprime e si produce ritrovandosi a girare a vuoto attorno a se stesso, privo di un mondo e di reali interazioni. Per infrangere questo cortocircuito, e all'interno di una più ampia critica delle patologie del contemporaneo, Byung-Chul Han propone un recupero del simbolismo dei riti come pratica potenzialmente in grado di liberare la società dal suo narcisismo collettivo, riaprendola al senso di una vera connessione con l'Altro - e reincantando il mondo.

Borghi imperdibili della Liguria
0 0
Libri Moderni

Rigliaco, Dario

Borghi imperdibili della Liguria / Dario Rigliaco

Treviso : Editoriale Programma, 2020