Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Estone
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Allende, Isabel
× Nomi Piloto di Castri, Sonia

Trovati 5 documenti.

La casa degli spiriti
0 0
Libri Moderni

Allende, Isabel

La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto di Castri

75. ed

Milano : Feltrinelli, 2014

Universale economica ; 8027

La casa degli spiriti
0 0
Libri Moderni

Allende, Isabel

La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto Di Castri

Milano : Feltrinelli, 2019

Universale economica ; 9290

La casa degli spiriti
0 0
Libri Moderni

Allende, Isabel

La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto Di Castri!

23. ed

Milano : Feltrinelli, 1994

Universale economica ; 1000

La casa degli spiriti
0 0
Libri Moderni

Allende, Isabel

La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto Di Castri

81. ed

Milano : Feltrinelli, 2020

Universale economica ; 8027

Abstract: Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della narrativa sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.

La casa degli spiriti
0 0
Libri Moderni

Allende, Isabel

La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto di Castri

76. ed

Milano : Feltrinelli, 2015

Universale economica ; 8027

Abstract: La casa degli spiriti è il capolavoro assoluto di Isabel Allende, narra la storia di una famiglia cilena dai primi del ‘900 sino alla dittatura degli anni ’70. Ricchi possessori di latifondi, poveri operai e contadini, dissidenti e sostenitori del Presidente Allende, destra e sinistra, amore e odio, si avvicendano in questa opera sublime della scrittrice nata a Lima, ma vissuta e cresciuta a Santiago del Cile. Con La casa degli spiriti la Allende conosce il successo e diventa una narratrice di fama internazionale. La sua scrittura intensa e ricca di passione ci porta nella vita di Esteban Trueba che si innamora della bellissima e ricca Rosa del Valle. Per lei conquista lo splendido possedimento delle Tre Marie per chiederla in sposa, ma la donna purtroppo viene accidentalmente uccisa dagli avversari del padre. Inizia per Esteban un cammino fatto di odio, mutismo, rivalsa, che lo porta persino a violentare le figlie dei suoi contadini e a sposare la sorella dell’amata, la mite e dolcissima Clara che porta con sé un mondo fantastico, costituito da riti, credenze e magie. La nascita di Blanca, una bimba ribelle, porta la confusione alle Tre Marie e con l’andare degli anni comporterà conflitti e lotte di classe. Nel frattempo la dittatura avanza con la sua brutalità e con la ferocia che tutto sopprime. Blanca e il suo amato ribelle Pedro sono in pericolo di vita, mentre Esteban decide di schierarsi con la destra estremista. La politica e l’amore si contrastano in La casa degli spiriti e Esteban è costretto a prendere una decisione e a decidere cosa davvero conta nella sua vita. Clara e i fantasmi del passato lo aiuteranno a prendere la strada giusta.