Trovati 1306236 documenti.
Trovati 1306236 documenti.
Canto d'amore a mia madre : romanzo / Rachid Benzine ; traduzione di Alba Bariffi
Milano : Corbaccio, 2021
Narratori Corbaccio
Milano : Mondadori, 2021
Vivavoce
Abstract: Ballare è magia. La danza per me è una terapia. Quando ballo mi sento vera. Posso sentirmi morire, ma continuo. Non ce la faccio più, ma salto. Scopro che tutto quello che in sala prove mi fa paura, sul palco non esiste più. Ma prima ancora che una ballerina sono una donna. Una donna piena di voglia di fare bene, di impegnarmi, di riuscire, di lottare per ottenere quello che voglio, di amare chi mi sta vicino. Ma soprattutto di sognare. Mi sono chiesta se avesse senso raccontarlo. E ho deciso di sì per il motivo forse più semplice: condividere. Quante ragazze hanno un sogno, ma non sanno inseguirlo? Quante donne hanno un rapporto pessimo con il loro corpo, e non sanno accettarlo? Quante persone passano la vita a lamentarsi, senza mai provare a cambiare? La mia storia non è una storia più bella o più brutta di altre. Non ho niente da insegnare, non sono un modello da copiare. Ma ho voglia di raccontare. Per dire a chi pensa di non farcela, che ce la può fare. A chi pensa di non essere abbastanza, che lo è. A chi crede che tutto gli sia dovuto, che nessuno ti regala niente. A chi non ama il suo corpo, che è il nostro alleato più prezioso. E a chi pensa che basti il talento: no, non basta per niente. Puoi arrivare primo, anche se non sei il più bravo. Dietro a ogni sogno c'è tanta fatica, ma ne vale sempre la pena.
Il grande azzurro / Ayesha Harruna Attah ; traduzione di Francesca Conte
Milano : Marcos y Marcos, 2021
Gli alianti ; 306
Abstract: Hassana e Husseina sono sorelle gemelle. Fino ai dieci anni sono rimaste sempre insieme, nella pace del villaggio: Hassana era la gemella più forte, estroversa, Husseina la più timida e schiva. I mercanti di schiavi le separano in un giorno di fragore e fiamme, gettando tra loro un'insondabile distanza. Hassana si aggrappa a Husseina nei sogni, per Husseina lo strappo dalla famiglia e dalla gemella è un pensiero troppo doloroso. Entrambe tuttavia nella lontananza fanno fiorire la loro autentica personalità. Lottano per essere libere: libere da padroni sordidi e meschini, ma anche da chi vuole convertirle per il loro bene; libere di partecipare ai riti candomblé nella foresta brasiliana, libere di esprimere il proprio talento nel lavoro, libere di abbracciare cause più grandi nel mondo mutevole e febbrile dell'Africa di fine Ottocento. Imparando ad accettare le paure e i desideri più intimi affronteranno l'acqua profonda che le separa; si ricongiungeranno soltanto quando potranno guardarsi negli occhi come due persone intere.
Alfonsina e la strada / Simona Baldelli
2. ed
Palermo : Sellerio, 2021
Il contesto ; 119
Natalia : romanzo / Fausta Cialente
Milano : Feltrinelli, 2021
Narratori
Vite nuove : biografia e autobiografia di Dante / Elisa Brilli, Giuliano Milani
Roma : Carocci, 2021
Saggi ; 85
Lo capisce anche un bambino : storia di una famiglia inconcepibile / Mattia Zecca
Milano : Feltrinelli, 2021
Varia
La tigre di Noto / Simona Lo Iacono
Vicenza : Pozza, 2021
I narratori delle tavole
Abstract: Questo romanzo narra di Anna Maria Ciccone, una donna e una scienziata che visse in un'epoca che le fu ostile, un tempo di ostinati pregiudizi e barbarie totalitarie. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande Guerra per studiare fisica: unica donna del suo corso. Insegnò alla Normale e seguì per un'intera vita le traiettorie e le intermittenze della luce, perché la spettrometria era loggetto dei suoi studi. Studi che ebbero una vasta risonanza persino nel campo della nascente meccanica quantistica molecolare. Oggi diremmo che si impose in un mondo maschile. Ed è certamente vero. Oggi parleremmo della sua passione, della sua forza e del suo coraggio nel riuscire a salvare, nel 1944, i testi ebraici della biblioteca delluniversità di Pisa dai nazisti che volevano requisirli e poi distruggerli. La sua figura non è riconducibile, tuttavia, soltanto alle sue pionieristiche ricerche o alle sue impavide azioni. Con uno sguardo che attraversa il suo tempo, Simona Lo Iacono ritrae la vita di una donna capace di affermare in ogni ambito dell'esistenza la forza della sua fragilità. Ne esce un romanzo che non si lascia definire, che ci costringe a convivere con una nostalgia tenace, il racconto di una geniale fisica e matematica che seppe mostrarsi al mondo con la compostezza e il pudore di chi, nel buio delluniverso, cerca di guadagnare sempre, con fede ostinata, un piccolo bagliore di conoscenza.
Torino : Einaudi, 2021
Passaggi Einaudi
Milano : Feltrinelli Comics, 2021
Comics
L'uomo è la città più bella / Sami Said ; traduzione di Alessandro Bassini
Firenze ; Milano : Giunti : Bompiani, 2021
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Le tre piume / da J. e W. Grimm ; raccontato da Stefano Bordiglioni ; illustrato da Raffaella Cosco
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Una fiaba in tasca
Torino : Einaudi, 2021
Passaggi Einaudi
Oi dialogoi : i dialoghi di Bellavista / Luciano De Crescenzo
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Una fiaba in tasca
L'altra metà delle note / Laura Marzadori
Milano : HarperCollins, 2021
Confini : storia e segreti delle nostre frontiere / Mauro Suttora
Vicenza : Pozza, 2021
I colibrì