Trovati 1306235 documenti.
Trovati 1306235 documenti.
Milano : Terre di mezzo, c2008
Turismo responsabile
Abstract: Una guida pratica per il turismo consapevole, nel rispetto dell'ambiente e per vacanze immerse nella natura, vicino alle popolazioni locali e all'insegna della solidarietà.
Milano : Chiarelettere, 2010
Reverse
Abstract: Bressanini fa un'analisi dei miti e dei luoghi comuni sul cibo e sull'alimentazione, ma mette in luce anche molte verità che non conosciamo su ciò che mettiamo in tavola.
Torino : Einaudi, 2010
Passaggi Einaudi
Abstract: Indagine sociologica sul consumismo e sullo spostamento dell'etica comune dai valori della cittadinanza e del progresso a una infantilizzazione - una puerilità senza fine - che ci spinge ad essere instacabili consumatori, in balìa del mercato.
Roma : Donzelli, [2008]
Saggi. Natura e artefatto
Abstract: Analisi dell'evoluzione urbanistica del centro storico di Roma e denuncia della progressiva perdita di identità dei centri urbani. L'autore descrive l'abbandono dei centri antichi da parte degli abitanti per lasciare spazio ad aree commerciali omologate, che sta cancellando il volto autentico delle città.
Sillabario dei tempi tristi / Ilvo Diamanti
Milano : Feltrinelli, 2009
Serie bianca
Abstract: Diamanti propone un'analisi ironica e sconfortata dell'Italia contemporanea.
Milano : Feltrinelli, 2010
Serie bianca
Abstract: Il fondatore di banca Etica, Salviato, racconta la storia di dieci anni della banca nata grazie all'iniziativa di gruppi ambientalisti e legati al commercio equo e solidale e lancia il progetto di una Banca Etica Europea.
Milano : EGEA, 2010
Cultura e societa
Abstract: Il lavoro di Owen si basa sulla tesi che l'insediamento urbano è ecologicamente più sostenibile di altri. Superando la retorica antiurbanistica mette in luce le caratteristiche di sostenibilità ambientale anche di una città come New York.
La società post-crescita : consumi e stili di vita / Giampaolo Fabris
Milano : EGEA, 2010
Cultura e societa
Abstract: La tesi di Giampaolo Fabris parte dalla constatazione del fallimento del mito della crescita economica infinita, che si scontra con la finitezza delle risorse naturali. La sua soluzione noin è la decrescita, che considera un'utopia conservatrice, ma la post-crescita, di cui sarà protagonista il consumatore che farà delle proprie scelte di consumo lo strumento concreto della partecipazione politica.
Passaggio al futuro : oltre la crisi attraverso la crisi / Marco Vitale
Milano : EGEA, 2010
Cultura e societa
Abstract: In questo saggio l'economista Vitale propone di affrontare la crisi economica in modo costruttivo. Senza dimenticare le ragioni che hanno condotto al disastro finanziario, l'Europa e l'Italia devono guardare avanti, ricostruendo le proprie basi economiche imparando dagli errori del passato.
Usare il denaro in modo etico / Thomas Kohrs, Anselm Grun
Brescia : Queriniana, 2010
Books
Abstract: Due esperti, l'uno in questioni finanziarie, l'altro in questioni di fede, spiegano quali scelte occorre compiere e quali atteggiamenti interiori sono d'aiuto quando si vuole investire il proprio capitale senza venir meno a un'attenzione etica. In questo libro gli autori mostrano come è possibile investire il proprio patrimonio in modo proficuo e anche equo dal punto di vista etico.
Etica ed economia / Amartya K. Sen ; traduzione di Salvatore Maddaloni
7. ed
Roma Bari : Laterza, [2009]
Economica Laterza ; 266
La democrazia e il mercato / Jean-Paul Fitoussi ; traduzione di Massimo Scotti
Milano : Feltrinelli, 2004
Nuova serie Feltrinelli
[Torino] : ISEDI, 2006
General management
Nutrire il mondo e facile / Colin Tudge ; prefazione di Cinzia Scaffidi ; traduzione di John Irving
Bra : Slow Food, 2010
Terra madre
Abstract: Un valido testo di divulgazione scientifica in cui si denunciano le contraddizioni dell'attuale filiera alimentare mondiale e si propone un nuovo Rinascimento attraverso quella che l'autore definisce "agricoltura illuminata" grazie a cui sarà possibile nutrire il mondo non solo a sufficienza, ma anche bene.
Milano : Edizioni Ambiente, [2008]
Trend e ricerche ; 2
Torino : Lindau, 2007
Biblioteca
Abstract: Senza diritti di proprietà nessuno è incentivato a prendersi cura dei beni ambientali. Per Anderson e Leal la regolamentazione sull'ambiente spesso si è risolta in una mera e inefficace limitazione dei diritti dei proprietari, aggravando i problemi anziché risolverli. Gli autori illustrano numerosi casi in cui individui o organizzazioni, sia commerciali che non profit, hanno potuto perseguire fini di conservazione delle risorse ambientali grazie alla definizione di diritti di proprietà chiari e pienamente disponibili ai loro titolari.
Milano : Springer, 2009
Abstract: Il libro intende offrire al lettore uno spaccato di quanto la psicologia cognitiva e le neuroscienze possono offrire alla comprensione delle dinamiche di acquisto, mostrando come la conoscenza dei meccanismi di pensiero e dei processi cerebrali aiuti a identificare ciò che accade nella mente del destinatario della comunicazione pubblicitaria e di colui che si trova a dover valutare e scegliere se e che cosa comprare