Trovati 1306235 documenti.
Trovati 1306235 documenti.
L'autrice dell'Odissea / Samuel Butler
Roma : Edizioni dell'Altana, 1998!
La veranda
Abstract: L'autore, che è uno dei maggiori scrittori inglesi dell'Ottocento, paradossale e dissacrante, ripropone non solo la controversa "questione omerica", ma soprattutto la "questione femminile" in relazione al testo letterario ed alla sua fonte creatrice: l'"Odissea" opera di una donna? La paradossale asserzione ha il vigore dello slancio emotivo, proprio del carattere del romanziere, ma è frutto di un intuito sostenuto dal profondo studio dell'antichità classica, delle sue infaticabili ricerche e di una minuziosa documentazione. Partendo dalla constatazione, secondo l'autore la più convincente, che nell'"Odissea" le donne sono viste con un sentimento di piena comprensione, mentre gli uomini al contrario sono trattati in modo meccanico e privo di interesse, Butler sviluppa la tesi che l'autore in realtà sia un'autrice. Il saggio di Butler che è del 1897, in questa edizione tradotta in italiano per la seconda volta (la prima è del 1968 ed è da anni introvabile), è preceduto da un'introduzione di Dario Sabbatucci, ordinario di Storia delle religioni all'Università "La Sapienza" di Roma e si avvale in appendice di una testimonianza inedita dell'amico e collaboratore di Butler, Henry Festing Jones, che subito dopo la morte dello scrittore si recò in Sicilia per consegnare alla Biblioteca Fardelliana di Trapani, secondo la volontà dell'autore, il manoscritto del saggio sulle origini siciliane dell'"Odissea" e della sua autrice.
Dal sesterzio all'euro : i cittadini e la nuova moneta / Gabriele Ronco
Torino : CET, stampa 1997
Roma ; Milano : Edibank, 1997
Studi e tendenze
Milano : F. Angeli, c1980
I quaderni di Ikon ; 5
L'avventura della notizia / Mario Pinzauti
2. ed
Roma ; Crotone : Corso, 1981
L'orecchio di Dionisio ; 3
Il fascismo contro la stampa / Giancarlo Carcano
(S.l.) : Federazione nazionale della stampa italiana, Centro di studi e documentazione sul giornalismo, (1973?)
Riforma del servizio radiotelevisivo
(Genova) : Consiglio regionale della Liguria, stampa 1978
Fa parte di: I quaderni de "La Regione Liguria"
Fa parte di: I quaderni de "La Regione Liguria"
La costruzione dell'Europa e il ruolo dei servizi pubblici di radiotelevisione
[S.l.] : Movimento europeo, [1980?]
Informazione, fabbrica, scuola, società / [a cura di Antonio Filippetti]
Napoli : Istituto di studi e ricerche per lo sviluppo dell'informazione regionale, 1977
Collana dell'informazione ; 1
Napoli : Istituto di studi e ricerche per lo sviluppo dell'informazione regionale, 1977-.
Come leggere i giornali? / Giovanni Arpino ... [et al.]
Torino : La stampa, stampa 1979
Guida al giornale : come nasce e come si legge
Torino : Paravia, 1980
Aosta : Arti grafiche E. Duc, 1977
Il mestiere di scrivere : Cesare Pavese trent'anni dopo : atti del convegno : 13 dicembre 1980
Santo Stefano Belbo : Centro studi Cesare Pavese, 1982
Quaderni del Centro studi Cesare Pavese ; 1
Scripta volant : viaggio nel televideo della RAI / di Settimio Marcelli
Torino : VQPT/Nuova ERI, stampa1991
VQPT ; 103