Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto VIAGGI A PIEDI
× Soggetto VIAGGI A PIEDI - Aspetti filosofici

Trovati 5 documenti.

Tutto quello che non ho imparato a scuola
0 0
Libri Moderni

Kagge, Erling

Tutto quello che non ho imparato a scuola : filosofia per esploratori polari / Erling Kagge ; traduzione di Maria Teresa Cattaneo

Torino : Einaudi, 2020

Einaudi stile libero. Extra

Camminare può cambiarci la vita
0 0
Libri Moderni

O'Mara, Shane

Camminare può cambiarci la vita / Shane O'Mara ; traduzione di Elisabetta Spediacci

Torino : Einaudi, 2020

Super ET. Opera viva

Il silenzio dei passi
0 0
Libri Moderni

Bianchi, Andrea <1971- ; Rovereto>

Il silenzio dei passi : piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura / Andrea Bianchi

Portogruaro : Ediciclo, 2016

Piccola filosofia di viaggio ; 22

Abstract: Togliersi le scarpe e percorrere scalzi un piano sentiero boscoso, un prato umido di rugiada, o i gradini naturali di un sentiero d'alta quota e imparare a percepire sotto le piante dei piedi nudi il flusso di calore della pietra esposta al sole e le sue diverse tessiture: tutto questo è alla portata di ognuno, appartiene alla preistoria e alla storia dell'umanità, eppure è anche una cosa che oggi è diventata rara nella vita di molti. Basta invece poco per reimparare a camminare scalzi, e ritrovare una dimensione in cui si intrecciano la meccanica del piede umano, le connessioni benefiche con l'elettromagnetismo terrestre, l'arte di passare dal freddo al caldo che Kneipp elevò al rango di terapia, i milioni di stimoli sensoriali che si accendono nella mente, fino alla scoperta di aspetti più sottili, come l'invisibilità delle tracce e il silenzio che accompagna questo passo leggero, quasi felpato, che mai si impone ma sempre trova il suo personale e unico percorso.

Camminare
0 0
Libri Moderni

Kagge, Erling

Camminare : un gesto sovversivo / Erling Kagge ; traduzione di Sara Culeddu

Torino : Einaudi, 2018

Einaudi stile libero. Extra

La vita a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

La vita a piedi : una pratica della felicità / David Le Breton

Milano : Raffaello Cortina, 2022

Temi

Abstract: Sebbene le nostre società sembrino privilegiare l'esercizio sportivo in luoghi chiusi, la pratica del camminare ha raggiunto un successo planetario. Per un camminatore, questa passione incarna significati multipli: la voglia di spezzare uno stile di vita routinario, di riempire le ore di scoperte, di sospendere le seccature quotidiane. Intraprendere un cammino risponde a un desiderio di rinnovamento, di avventura, di incontro e sollecita sempre tre dimensioni del tempo: prima lo si sogna, poi lo si fa, infine lo si ricorda e lo si racconta. Anche dopo averlo percorso, un cammino si prolunga nella memoria e nelle narrazioni che di esso si offrono, vive in noi e viene condiviso con gli altri. In questo libro intelligente e stimolante, l'autore svela il piacere e il significato del camminare, esaltandone le virtù terapeutiche per contrastare la fatica di vivere in un mondo sempre più tecnologico.