Trovati 532 documenti.
Trovati 532 documenti.
3: Le scienze del mondo fisico / Maurice Daumas ... et al.!
Roma ; Bari : Laterza, 1976
Universale Laterza ; 345
Fa parte di: Storia della scienza / a cura di Maurice Daumas ; introduzione di Paolo Casini
Fa parte di: Storia della scienza / a cura di Maurice Daumas ; introduzione di Paolo Casini
La nuova enciclopedia delle scienze Garzanti
4. ed. riv. e corr
[Milano] : Garzanti, 1998
Le garzantine
Abstract: Contenuto del volume: agricoltura, alimentazione, arte mineraria, astronautica, astronomia, biologia, botanica, chimica, costruzioni, ecologia, elettronica e radiocomunicazioni, elettrotecnica, farmacologia, fisica, fotografia e cinematografia, genetica, grafica e stampa, informatica, logica, macchine utensili, matematica e geometria, meccanica applicata, medicina, metallurgia e siderurgia, meteorologia, probabilita e statistica, scienze della Terra, tecnologie militari, telecomunicazioni e telematica, tessili, veterinaria, zoologia.
La scimmia e le stelle / Lia Formigari ; a cura di Nicolao Merker
Roma : Editori Riuniti, 1981
Libri di base. Sezione 7, Il sapere: scienze e campi di ricerca - Libri di base ; 20
Lo sguardo muto delle cose : oggettività e scienza nell'età della crisi / Luca Guzzardi
Milano : Raffaello Cortina, 2010
Saggi ; 66
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2011
La scienza elegante : il fascino della semplicità / Ian Glynn
Bari : Dedalo, 2012
La scienza nuova
Guida alla scienza per (quasi) tutti / di John Gribbin ; traduzione di Libero Sosio
Milano : Longanesi, 2001!
La lente di Galileo ; 23
Abstract: Questa guida, che spazia dalla fisica delle particelle alla chimica, alla storia geologica della Terra e all'evoluzione della vita sul nostro pianeta, ed altro ancora, si propone di introdurre il lettore ai risultati più profondi e stimolanti della ricerca scientifica in un'epoca di cambiamento, conducendolo alle "frontiere" della scienza di oggi.
Ragione per cui / Andrea Frova ; presentazione di Piero Angela
2. ed
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2006
BUR. Scienza
Abstract: Secondo Einstein, la scienza altro non è che un affinamento del pensare quotidiano. Per Newton la fisica deve guardarsi dalla metafisica. Da questi due concetti prende spunto questo libro che risponde a quesiti scientifici che hanno attratto la curiosità degli uomini fin dall'antichità, ma anche ad interrogativi della fisica più attuale e moderna.
La fisica sotto il naso : 44 pezzi facili / Andrea Frova
6. ed
Milano : BUR, 2006
BUR. Saggi
Abstract: Guardare serve a poco, occorre vedere, ossia meditare e capire. Così si stimola l'intelligenza e si impara a muoversi nel mondo in maniera consapevole e costruttiva. Questo libro si propone di svegliare l'attenzione per ciò che sta sempre davanti ai nostri occhi ma passa per lo più inosservato, offrire una forma di divulgazione formativa che, evitando di far leva sugli abusati grandi eventi del cosmo, così remoti da noi e sfumati di fantasia, si muova sul solido terreno degli eventi quotidiani.