Trovati 3297 documenti.
Trovati 3297 documenti.
Firenze : Vallecchi, 1981
Abstract: tutela e restauro
Guida alla pittura all'acquarello : strumenti, tecniche, esempi / Sabina Capraro Colantuoni
Milano : A. Mondadori, 1986
Oscar illustrati - Oscar illustrati - Guide pratiche e manuali
Bologna : Ulisse, 1991 192 p. : ill. ; 29 cm
Pieter Bruegel / [testi di Andreas Grote]
Milano : Fabbri, 1963
I maestri del colore ; 11
Abstract: La vita di Bruegel resta tutt'oggi avvolta nel mistero. Nell'ultimo trentennio della sua vita, quando più fervida e matura era la sua attività artistica, Bruegel vedeva intorno a sé soltanto guerre, fame e saccheggi: la grande lotta contro la Francia, la guerra per la libertà dei Paesi Bassi, le agitazioni portate dalla Riforma, la lotta delle immagini, le esecuzioni capotali e infine l'insurrezione delle sette Province Olandesi. Nel 1552 Bruegel partì per la Francia e l'Italia Due anni dopo torna i patria per dedicarsi all'arte grafica, ma l'esecuzione delle grandi opere pittoriche assorbe la maggior parte del suo tempo ed energie. In tutte queste opere l'umanità profonda, la palese conoscenza delle materie umanistiche e classiche, dimostrano che Bruegel fu in stretto contatto col mondo colto dell'Umanesimo. Morì il 9 settembre 1569 e fu sepolto a Bruxelles, nel cimitero di Notre Dame de la Chapelle.
Scritti sull'arte / Karl Marx, Friedrich Engels ; a cura e con un'introduzione di Carlo Salinari
5. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Universale Laterza ; 64
Saper vedere l'architettura : saggio sull'interpretazione spaziale dell'architettura / Bruno Zevi
10. ed
Torino : Einaudi, 1972
Saggi ; 96
[Torino] : Istituto bancario San Paolo di Torino, [1991]
Fa parte di: Il disegno
Fa parte di: Il disegno
2: I grandi collezionisti / testi di Giulia Fusconi ... [et al.]
Torino : Istituto bancario San Paolo di Torino, [1992]
Fa parte di: Il disegno
Fa parte di: Il disegno
[Torino] : Istituto bancario San Paolo di Torino ; Cinisello Balsamo : A. Pizzi, [1994]
Fa parte di: Il disegno
Fa parte di: Il disegno
Entropia e arte : saggio sul disordine e l'ordine / Rudolf Arnheim ; traduzione di Renato Pedio
Torino : Einaudi, ©1974
Nuovo politecnico ; 62
20 storie a regola d'arte / a cura di Marco Dallari e Alessandra Francucci
[Bologna] : Art'è, [2000?]
Art'è ragazzi
Americani / a cura di Bartlett H. Hayes, Jr
Milano : V. Bompiani, [1966!
I maestri del disegno ; 10 - I MAESTRI DEL DISEGNO BOMPIANI
Punto e linea / Ernst Rottger e Dieter Klante
Milano : Il Castello, c1976
Il gioco creativo - Il gioco creativo
La casa di Adamo in Paradiso / Joseph Rykwert ; traduzione di Enrico Filippini e Roberto Lucci
Milano : A. Mondadori, 1977
Gli Oscar studio ; 53
Francisco Goya / [testi di Renata Negri]
Milano : Fabbri, 1963
I maestri del colore ; 2
Fa parte di: 20: La pittura del Settecento in Inghilterra e in Spagna
Fa parte di: 20: La pittura del Settecento in Inghilterra e in Spagna
Abstract: Personaggio favorito di tanti biografi delletà romantica, Francisco Goya deve al suo spirito inquieto, alla sua esistenza tempestosa e drammatica, ai grandi avvenimenti storici che lo hanno coinvolto il fatto di essere stato circondato per secoli da un alone di leggenda: ecco perché fra le tante notizie alterate o addirittura inventate e le frequenti lacune che sincontrano, specie nel periodo della sua giovinezza, è quasi impossibile oggi ricostruire un quadro completo della sua vita. Figlio di Josè Goya, di professione doratore, e di dona Gracia Lucientes, discendente da una famiglia nobile decaduta, Francisco nasce il 30 marzo 1746 a Fuendetodos, piccolo centro aragonese a pochi chilometri da Saragozza; in questa città compie da fanciullo i suoi studi presso il Collegio delle Scuole Pie e qui è anche iniziato alla pittura nella bottega di Josè Luzàn, artista assai modesto da cui il ragazzo apprende unicamente le regole prime del disegno e la copia delle antiche stampe. Lambiente locale è tipicamente provinciale, di cultura chiusa e arretrata, e tanto più invitanti vi giungono gli echi della brillante vita della capitale, dove gli artisti dellAccademia godono di onori e privilegi
ARCHITETTURA / Vandermeer Ron ; Rolando Bussi
Modena : Franco Panini, 1998
Come si disegna a matita e pastello / Francesca Vellani
Milano : De Vecchi, 1995
Piccolo museo / immagini scelte da Alain Le Saux e Grégoire Solotareff
Milano : Babalibri, 2000
Abstract: immagini scelte da alain le saux e grégoire solotareff
Guarda & scopri i grandi quadri / Lucy Micklethwait
Milano : Fabbri, 1999
Il mio primo libro d'arte
Marmorizzazione / Mary Bellentani
Milano : Fabbri, 2005
I grandi manuali