Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2018
× Soggetto Escursioni - Piemonte - Guide

Trovati 7 documenti.

Escursioni imperdibili nei parchi del Piemonte e dintorni
0 0
Libri Moderni

Ceragioli, Filippo - Molino, Aldo <1954- >

Escursioni imperdibili nei parchi del Piemonte e dintorni / Filippo Ceragioli, Aldo Molino

Torino : Edizioni del Capricorno, 2018

A piccoli passi in Piemonte
0 0
Libri Moderni

Porporato, Annalisa - Voglino, Franco

A piccoli passi in Piemonte : 50 itinerari per tutta la famiglia / Annalisa Porporato, Franco Voglino

Torino : Graphot, 2018

Piemonte
0 0
Libri Moderni

Bade, Sabine - Mikuteit, Wolfram

Piemonte : [itinerari escursionistici sulle Alpi occidentali] / Sabine Bade, Wolfram Mikuteit

Torino : Fraternali, 2018

Escursioni imperdibili sulle vie sacre del Piemonte
0 0
Libri Moderni

Avondo, Gian Vittorio - Rolando, Claudio

Escursioni imperdibili sulle vie sacre del Piemonte / Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Torino : Edizioni del Capricorno, 2018

Montagna nascosta
0 0
Libri Moderni

Ceragioli, Filippo - Molino, Aldo <1954- >

Montagna nascosta : 55 luoghi segreti da scoprire e visitare in Piemonte / Filippo Ceragioli e Aldo Molino

Torino : Edizioni del Capricorno, 2018

Abstract: Il sole che nel giorno del solstizio d'inverno penetra all'interno della Casnea di Briaglia è un fatto voluto dai suoi antichi architetti, come nel tumulo sepolcrale di Newgrange in Irlanda, o è casuale? Giovanna d'Angiò era una perversa megera sciupamaschi o una fata benigna, come si racconta in molti paesi occitani delle valli cuneesi, che della regina conservano numerose tracce? E perché san Nicola, nel lungo cammino che da Myra in Siria l'ha portato a diventare prima Santa Klaus e poi Babbo Natale, ha sloggiato Arnolfo dalla cappella di Sant'Eldrado a Novalesa? Chi potrebbe immaginare che tra i ruderi del perduto castello di Forfice, a Peveragno, la fantasia popolare ha voluto incontrare Melusina, donna-serpente, strega e sirena, ma anche benefattrice, perché ce sempre la speranza di una rinascita? In bilico tra storia e leggenda, arte e mito, lavoro e spiritualità, questi 55 luoghi nascosti su tutto l'arco alpino piemontese catturano per quello che nascondono. Più che risposte, pongono domande. Misteri archeologici lasciati dalle popolazioni preistoriche, torri e castelli a guardia delle valli, antichissimi luoghi di culto celto-liguri su cui si sono insediate pievi e santuari medievali, straordinari capolavori d'arte figurativa, scultura e architettura nascosti nelle pieghe delle Alpi, luoghi della storia, testimoni di una millenaria civiltà montana ricchissima, eppure oggi quasi scomparsa. Chi pensa di conoscere tutto delle montagne piemontesi rimarrà sorpreso dall'incredibile ricchezza di questo libro. 55 luoghi da non perdere. Per ognuno, una descrizione, le informazioni per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. Un volume inedito per partire alla scoperta delle nostre montagne.

In vetta con Artù
0 0
Libri Moderni

Faure, Marino <1954- >

In vetta con Artù / [Marino Faure]

San Mauro Torinese : Berrino Printer, [2018?]

Sui sentieri della libertà
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Sui sentieri della libertà : escursioni sui percorsi partigiani in Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, ©2018

Abstract: Una selezione di itinerari escursionistici sui sentieri che hanno fatto la storia della Resistenza nel Nordovest. Dalla val Maira all'incredibile vallone degli Invincibili in vai Pellice, terra di lotta contro l'oppressore sin dai tempi delle persecuzioni dei Valdesi; dalla valle Angrogna al monte Genevris, dove operava la Divisione Autonoma Val Chisone; dalla vai Sangone al colle del Lys, teatro di uno dei più drammatici eccidi partigiani; e poi ancora le valli di Lanzo, la valle di Gressoney nella bassa Val d'Aosta, l'Ossola e il Varesotto. Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il lettore, approfondimenti sulle battaglie partigiane combattute nei luoghi toccati dall'escursione e sui protagonisti di quei venti mesi di lotta contro il nazifascismo. Luoghi, personaggi, storie, eventi della lotta partigiana. Per camminare sui sentieri della storia.