Trovati 16 documenti.
Trovati 16 documenti.
Ventisei itinerari di architettura a Torino
2. ed
Torino : Societa degli ingegneri e degli architetti in Torino, 2003
Torino : tra liberty e floreale / Maria Grazia Imarisio, Diego Surace
°Torino! : Testo & immagine, 2003
Universale di architettura ; 133
Torino : Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, 2003
32 p. : ill. ; 25 cm.((Sulla cop.: Torino next. Testo in inglese a piè di pagina
ArchitetTour
Buongiorno Torino / introduzione di Massimo Gramellini ; fotografie di Dario Fusaro
Pavone Canavese : Priuli & Verlucca, [2003!
Babelis turris
Roma : Newton & Compton, 2003
Guide insolite ; 46 - Guide insolite ; 46
Torino / testi di Luca Mozzati
Nuova ed. ampliata
Milano : Electa, 2003
2. ed
Savigliano : Gribaudo, 2003
Roma : Newton & Compton, 2003
Guide insolite ; 46
Torino 1938-45 : una guida per la memoria / [testi di Nicola Adduci ... et al.]
Torino : Città di Torino : Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ; Peveragno : Blu, 2003
Abstract: La città intesa come teatro della storia è il criterio alla base di questa guida degli avvenimenti che si sono svolti a Torino tra il 1938 e il 1945. Preceduti da una breve cronologia, cinque mappe, cinque percorsi fatti di strade ed edifici ci raccontano la Torino delle leggi razziali, della guerra, della resistenza, della deportazione e della liberazione, permettendoci di ricostruire la memoria della città. Ogni percorso è introdotto da una scheda storica cui segue una mappa dei luoghi, corredata di descrizioni e fotografie. 1938: ecco la città delle leggi razziali, piazza Carlina centro del vecchio ghetto, la sinagoga che crolla sotto le bombe, le macerie setacciate alla ricerca dell'oro, i libri sacri della Torah venduti come cuoio per scarpe, l'ospizio israelitico che custodisce gli arredi salvati. Si avvicina la guerra, tra il 1940 e il 1942 Torino viene bombardata 14 volte, 2000 morti in città, gli ex voto della Consolata, le sirene delle fabbriche sostituite dalle sirene degli allarmi aerei. Al crollo del fascismo segue l'occupazione tedesca, comincia la resistenza. Le minoranze politicizzate costruiscono una rete clandestina che matura un'opposizione determinata al fascismo. Torino diventa il cuore della resistenza armata. Il quinto percorso è quello che ci racconta la città della liberazione. A chiudere il libro, un sesto percorso, in cui Torino è città della memoria di alcuni dei maggiori scrittori italiani.
Di pietra in pietra : memorie di storia e di arte nelle strade medievali da Torino a Sestriere
Torino : Comune, c2003
Torino ... e oltre : itinerari non a caso illustrati da volontari e da guide turistiche
9. ed
(S.l. : s.n., 2003)
Firenze : Giunti, 2003
Weekend a..