Trovati 17 documenti.
Trovati 17 documenti.
In tre contro di delitto / Agatha Christie
Milano : Mondadori, 1990
Oscar. Gialli ; 45 - Oscar gialli
Alta marea per un delitto / Philippa Pearce ; traduzione di Francesca Crisigiovanni
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 3
L'assassinio di Roger Ackroyd / Christie Agatha
Milano : Mondadori, 1990
SE MORISSE MIO MARITO / Christie Agatha
[S.l.] : Mondadori, 1990
IL MEGLIO DEI RACCONTI DI AGATA CHRISTIE / Christie Agatha
[S.l.] : Mondadori, 1990
Nuove avventure di Padre Brown / Gilbert K. Chesterton - Milano : Mursia, 1990
Maigret e la ragzza di provincia/ Georges Simenon; traduzione di Emanuela Fubini
Milano : Mondadori, 1990
Oscar. Gialli
Il mistero del metrò / Catherine Storr ; traduzione di Amina Pandolfi
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 2
La strana scomparsa del signor Goody / Natalie Babbitt ; traduzione di Cecilia Veronese
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 4
Testa d'uovo / Agatha Christie ; prefazione di Oreste del Buono
13. ed
Milano : A. Mondadori, 1990
Omnibus gialli
Gli incantatori di lombrichi / Nicholas Fisk ; traduzione di Roberto Pasini
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 1
Partita a tre / Pier Mario Fasanotti ; illustrazioni sono di Vittorio Giardino
Trieste : EL, 1990
Le letture ; 47
Le avventure di Sherlock Holmes ; Il ritorno di Sherlock Holmes / Arthur Conan Doyle
La Spezia : F.lli Melita, 1990
Questa notte sorgerà il sole / Joaquim Micó ; traduzione di Elena Marchi
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 5
Contatto! / Hugh Galt ; traduzione di Francesca Crisigiovanni
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 6
Un ballo per un diamante magico / Virgil Tanase ; traduzione di Gilda Piersanti
Milano : A. Mondadori, 1990
Giallo junior ; 8
Lettera al mio giudice / Georges Simenon
Milano : Adelphi, 1990
Biblioteca Adelphi ; 225
Abstract: In una lunghissima lettera al suo giudice, l’assassino racconta la sua verità sull’uccisione della donna amata. Una verità fatta d’amore e di sofferenza, di esaltazione e di angoscia, nel classico stile della tragedia di Simenon. In una lettera la storia di una vita, plausibile e assurda, vera e inaccettabile. Secondo uno schema che Simenon già ci presenta ne ‘L’uomo che guardava passare i treni’, un uomo senza alcun sospetto, dopo aver vissuto per anni nell’ombra di una vita così normale da rasentare l’inesistenza (tanto da considerarsi un uomo senza ombra), scopre l’amore vero passionale, estremale, tanto forte da spingerlo ad uccidere la persona che ama. E la uccide come eliminazione della parte negativa che egli vede nel passato dell’amante, come se questa parte, che fisicamente coincide con la donna di cui si è innamorato, fosse la sua ombra che non c’è più.