Trovati 1587 documenti.
Trovati 1587 documenti.
Le messi di Caino : romanzo / di Rosalina Coelho Lisboa
Torino : SAIE, stampa 1956 (Chieri : Tip. G. Martano)
Universa ; 23
Lettere dal carcere / Antonio Gramsci
2. ed
Roma : Editori Riuniti, 1956
Il milione
Milano : A. Mondadori, 1956
Biblioteca moderna Mondadori ; 455
Abstract: Se volessimo, brutalmente, sintetizzare a un neofita il cuore della filosofia kierkegaardiana, attorno al quale ruota in mille variazioni la sua vastissima produzione intellettuale, necessariamente dovremmo riferirci al suo celebre Aut-Aut, che dona il titolo alla sua opera, forse, più celebre. Il pensatore danese pone unalternativa senza possibilità di conciliazione, incarnata a livello letterario tra la scelta etica di essere un marito fedele e onesto del consigliere Guglielmo e quella estetica del seduttore che vive perennemente nellistante, come Don Giovanni (o, per rimanere in ambito mozartiano, come vorrebbe Cherubino ne Le nozze di Figaro). A questi due stadi dellesistenza, Kierkegaard ne aggiungerà un terzo, ulteriore e definitivo: lo stato religioso, il superamento dello stadio etico nellarresa al Divino, incarnato da Abramo che accetta la richiesta crudele del suo Signore di sacrificargli il proprio unico figlio Isacco. LAut-Aut si ripropone, come cruciale risposta al senso dellesistenza, nel rapporto con il Cristianesimo: «Si deve o negarlo risolutamente, combatterlo e perseguitarlo, o viverlo radicalmente. Ogni posizione del medio è solo culto del genio e della vertigine».
La letteratura cinese / Odile Kaltenmark-Ghéquier
Milano : Garzanti, 1956
Saper tutto ; 80
I miei ricordi / Massimo D'Azeglio ; riduzione e commento a cura di Guglielmo Strata
Torino : Petrini, 1956
Collana di narratori e memorialisti italiani moderni annotati per le scuole
A picnic in the forest / new english version by P. M. Harris
Roma : Simplex, 1956
The long sleep / new English version by P. M. Harris .Roma : Ed. Simplex, 1956
La figlia del condannato / Frank Barrett
9. ed
Vicenza : Edizioni Paoline, 1956
I Libri del Focolare ; 3
Milano : Mursia, c1956-1989
Corticelli ; 45
Firenze : A. Salani, 1956
I grandi libri ; 6
Chopin / Casimiro Wierzynski ; prefazione di Arthur Rubinstein
3. ed
Milano : Rizzoli, 1956
Sidera
Trionfo della morte / di Gabriele d'Annunzio
Milano : A. Mondadori, 1956
Biblioteca moderna Mondadori ; 439
Abstract: Giorgio Aurispa è un giovane abruzzese, esteta, colto, raffinato e di nobili discendenze, che ha abbandonato il paese natìo per trasferirsi a Roma, dove vive libero da qualsiasi impiego grazie all'eredità lasciatagli dallo zio Demetrio, morto suicida. Qui inizia una relazione con una donna sposata, Ippolita Sanzio, intrappolata in un matrimonio difficile e a tratti violento al punto da indurla ad abbandonare il marito. La relazione nata tra Giorgio e Ippolita ha quell'intensità violenta e sensuale cara a D'Annunzio. Giorgio Aurispa è fatalmente prigioniero di una malia che lo attrae verso la morte e che lo lega indissolubilmente al destino del suicida zio Demetrio e a cui Giorgio si sente legato da una comune spiccata sensibilità d'animo e di insofferenza verso la mediocrità della vita. Questo malessere malinconico lo porta più volte a progettare il suicidio, ma senza arrivare fino in fondo, strappato ogni volta da un primitivo attaccamento alla vita, manifestato dapprima attraverso l'irruente passione dell'amante, poi attraverso il ritorno alla terra e alle proprie origini, poi abbracciando il misticismo religioso; infine, attraverso una totale e fiduciosa adesione allo spirito dionisiaco delle teorie superomistiche nietzschiane, capace di renderlo finalmente libero da ogni debolezza umana. Incolperà poi l'amante, Ippolita Sanzio, di essere il vero ostacolo per liberarsi dall'oppressione della morte, a causa della sua passione lussuriosa che gli assorbe ogni energia vitale e, con essa, qualunque tentativo di elevarsi ad una vita intellettuale superiore, rendendola di fatto la "Nemica" da sconfiggere.
L'ingenuo ; e, Così santa / Voltaire
Milano : Rizzoli, 1956
Biblioteca universale Rizzoli ; 1083
I trionfi / Francesco Petrarca ; [a cura di Paolo Lecaldano]
Milano : Rizzoli, 1956
Biblioteca universale Rizzoli ; 1000
Metodo completo per chitarra teorico-pratico progressivo / L. O. Anzaghi
Milano : G. Ricordi e C., c1956
Maledetti toscani / Malaparte Curzio
Firenze,Vallecchi, 1956
La tradotta del brennero / Zangrande Ruggero
Milano,Feltrinelli, 1956