Trovati 889 documenti.
Trovati 889 documenti.
Romeo e Giulietta / William Shakespeare ; nella traduzione di Salvatore Quasimodo
Milano : A. Mondadori, 1949
Lo specchio. I poeti del nostro tempo
La porta stretta : romanzo / Andrea Gide
Nuova ed
[Milano] : Garzanti, 1949
Amena ; 53
Abstract: Il rapporto di Jérôme e Alissa fiorì in un comune fervore religioso, approfondito da letture comuni. Anno dopo anno, Jérôme s'impegna con Alissa e per lei nella virtù più assoluta e non ha altro desiderio che sposarla. Tuttavia Alissa scopre che anche sua sorella, Juliette, è innamorata di Jérôme. Decide di rinviare il loro fidanzamento nel tentativo di farsi da parte in favore di sua sorella minore. Quest'ultima, però, assicuratasi che Jérôme non provi nulla per lei, compete nel sacrificio sposando un altro uomo. Ne segue una lunga separazione. Juliette, circondata dall'affetto di suo marito, trova, in assenza della felicità sognata, un appagamento. Jérôme e Alissa possono ancora una volta dare libero sfogo al loro amore. Le lettere che si scambiano avvolgono i loro sentimenti con una tale purezza che temono il confronto con la realtà. Se i loro primo incontri sono mediocri, i seguenti sono sicuramente migliori. Tuttavia, Alissa rifiuta ancora una volta qualsiasi possibilità di felicità materiale e terrena. Per allontanare da lei Jérôme, per lasciarlo più libero di avvicinarsi a Dio, Alissa s'impegna a farsi brutta e intorpidire il suo spirito. Jérôme, confuso, non riconosce più la persona che amava e i due si separano. Tre anni dopo, un nuovo incontro tra un deluso Jérôme e una dolorosamente emaciata Alissa precede di poco la morte della giovane ragazza. Il suo diario, posto prima dell'epilogo, rivela la paura di una felicità raggiunta troppo presto, la paura di qualsiasi desiderio o incarnazione dell'amore, la sua ostinazione a considerarsi come un ostacolo tra Jérôme e la santità, il suo gusto smoderato per il sacrificio, il suo conflittuale dialogo con Dio, i suoi dubbi e la sua sofferenza.
Prima che il gallo canti / Cesare Pavese
3. ed
Torino : Einaudi, c1949, stampa 1977
Commenti : Goya e i suoi pensieri sull'arte / Carlo Ludovico Ragghianti
[Firenze : Sansoni], 1949
Paris : P. Horay : Éditions de Flore, c1949
Pschitt ; 1
Giornali e lettere scelte / Vittorio Alfieri ; a cura di Walter Binni
[Torino] : Einaudi, 1949
Universale Einaudi ; 10
Racconti del mistero / Edgar Allan Poe ; [Traduzione di Maria Gallone]
Milano : Rizzoli, 1949
Biblioteca universale Rizzoli ; 41-42
Da Hegel a Nietzsche / Karl Löwith
[Torino] : G. Einaudi, 1949
Biblioteca di cultura filosofica ; 9
L'anarchia di Vittorio Alfieri : Discorso critico sulla tragedia alfieriana / Umberto Calosso
2. ed
Bari : Laterza, 1949
Biblioteca di cultura moderna
Opere scelte di Giovan Battista Marino e dei Marinisti / a cura di Giovanni Getto
Torino : Unione tipografico-editrice torinese
Classici italiani ; 49
La voce nella tempesta / Emily Brontë
Milano : Rizzoli, 1949
Biblioteca universale Rizzoli ; 43-46
Poeti americani : (1662-1945) / a cura di Gabriele Baldini
Torino : Francesco De Silva, 1949
Maestri e compagni ; 15
Acque d'autunno / Ciuangzè ; con introduzione a cura di Mario Novaro
4. ed. accresciuta e corretta
Bari : G. Laterza & figli, 1949
Studi religiosi ed esoterici
Il ritorno di Machiavelli / Mario Mariani
Rist. stereotipa
Milano : Sonzogno, stampa 1949
Opere complete di Mario Mariani ; 17
Nuovo cristianesimo / di Henri de Saint-Simon ; a cura di Tommaso Giglio
Milano : Universale economica, stampa 1949
Universale economica - Universale economica. Serie Storia e filosofia ; 4
Universale economica. Serie Storia e filosofia
Milano : Feltrinelli, 1949-1958
La società feudale / Marc Bloch
Torino : Einaudi, 1949
Biblioteca di cultura storica ; 36
E Johnny prese il fucile / Dalton Trumbo
2. ed
Milano : Bompiani, c1949, stampa 1972
Letteraria Bompiani
Addio al Reno / Alfred Doblin ; traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini
Torino : Einaudi, [1949]
Supercoralli
Conseguenze politiche e militari dell'energia atomica / P. M. S. Blackett
Torino : Einaudi, 1949
Saggi ; 110