Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Assirelli, Francesca
× Data 2022

Trovati 3 documenti.

Alba
0 0
Libri Moderni

Rinaldi, Patrizia

Alba : Ditemi bella! / Patrizia Rinaldi, Francesca Assirelli ; a cura di Luca Trapanese

Firenze ; Milano : Giunti, 2022

Alba

Abstract: La piccola protagonista, che sta giocando allegramente con gli amici, si accorge che stanno ridendo di lei e così non si diverte più. L’intervento del papà metterà le cose a posto. Un libro rivolto ai più piccoli per raccontare la diversità.

Prime sfide
0 0
Kit per lo studio

Prime sfide : pappa con le carte degli animali : filastrocche per mangiare con gusto / a cura di Barbara Franco ; testi delle filastrocche: Ivana Gianmoena ; illustrazioni: Francesca Assirelli

Milano : Gribaudo, 2022

Quid+

Alba
0 0
Libri Moderni

Rinaldi, Patrizia

Alba : le parole e i silenzi / Patrizia Rinaldi, Francesca Assirelli ; a cura di Luca Trapanese

Firenze ; Milano : Giunti, 2022

Alba

Abstract: La piccola protagonista ha quattro anni ma non parla ancora ma si fa capire benissimo. Un libro rivolto ai più piccoli per raccontare la diversità. La maturazione del linguaggio non avviene per tutti i bambini con gli stessi tempi. Può capitare che i bambini con "difetti speciali" acquisiscano tale competenza in tempi più lunghi del previsto, ma non succede certo solo a loro. Davanti alla domanda classica degli adulti "perché non parla?" si aprono scenari diversi, che danno vita all'avventura dello sguardo di Alba. Alba andrà a una festa dove si confronterà con le difficoltà sue e dei suoi coetanei. Riuscirà a capire e a farci capire che cercare di sanare le paure degli altri aiuta a sanare le proprie e che i linguaggi sono tanti: basta solo trovare le traduzioni sentimentali più adatte a ciascuno! Dopo "Vi stupiremo con difetti speciali", arriva "Alba", una mini collana molto emozionante che ha per protagonista una dolcissima e tostissima bimba di 4 anni con la sindrome di Down. Ogni albo avrà la prefazione di Luca Trapanese, che porrà domande e suggerirà riflessioni sui temi che saranno trattati, e una postfazione di Natalia Esposito, arteterapeuta e coordinatrice di A ruota libera Onlus, che approfondirà gli argomenti legati all'integrazione della disabilità e allo sviluppo cognitivo. Età di lettura: da 5 anni.