Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ardito, Fabrizio
× Data 2022

Trovati 3 documenti.

Italia a piedi
0 0
Libri Moderni

Ardito, Fabrizio

Italia a piedi : [in cammino lungo le strade più belle: zaino in spalla, buone scarpe e grandi orizzonti]/ Fabrizio Ardito

Nuova ed

Milano : Touring Club Italiano, 2022

La via Francigena
0 0
Libri Moderni

La via Francigena : 45 giorni a piedi tra natura, arte e sapori / Fabrizio Ardito

[Milano] : Touring Club Italiano ; Roma : Istituto Europeo di Design, stampa 2022

Abstract: Lungo la Via Francigena da anni camminano viaggiatori europei e non solo, credenti e agnostici, allenati o solo appassionati: un piccolo esercito in lento movimento che ha dato un'importanza sempre maggiore a questo grande itinerario europeo. Quello della Francigena è oramai divenuto un luogo filiforme della cultura del nostro continente. E, come ogni lunga strada, anche questa è un invito ad allargare i nostri orizzonti, e ha il pregio di unire luoghi anche molto distanti e differenti. Tra le tante pubblicazioni dedicate al tratto italiano della Via Francigena, questo volume ha una genesi molto particolare: è il lavoro di tesi di un gruppo di studenti dell'Istituto Europeo di Design di Roma, laurendi in Graphic design, supervisionati dalla redazione Touring e dall'autore stesso. Ne sono derivate 170 pagine molto originali, una diversa dall'altra, e in perfetta armonia con il testo di Fabrizio Ardito, tra i giornalisti più esperti in tema di cammini. Si sfoglia per il piacere degli occhi, si legge per programmare una tappa o anche solo per scoprire miti, leggende, prodotti e segreti del Bel Paese.

La via di Francesco in Toscana
0 0
Libri Moderni

Ardito, Fabrizio

La via di Francesco in Toscana : dove arte, natura ed emozioni si incontrano / [Testi di Fabrizio Ardito]

Milano : Touring Servizi, 2022

Itinerari a piedi

Abstract: Le Vie di Francesco sono un insieme di cammini che mettono in rete i tanti luoghi legati alla vita del Santo d'Assisi in Toscana e si collegano all'itinerario francescano che tocca Assisi, Spoleto e Roma. Da Firenze, in particolare dalla Basilica di Santa Croce, si giunge al rinomato Santuario della Verna, dove Francesco trascorse diversi periodi della sua vita e, nel settembre 1224, ricevette le stimmate. Lasciato il crinale delle Foreste Casentinesi, attraverso la Valtiberina Toscana, l'itinerario giunge ad Arezzo, e prosegue fino a Cortona dove il viaggio termina nell'eremo francescano delle Celle. La guida descrive con dovizia di particolari il percorso di ognuna delle 25 tappe escursionistiche, raggruppate in 7 direttrici come ufficialmente segnalato e promosso dalla Regione. Per ciascuna area è prevista una cartografia del percorso. I 26 comuni toccati da questo cammino trovano spazio nel volume per le tipicità che più li contraddistinguono sul territorio, un buon motivo per una sosta che non sia solo delizia del palato ma anche il piacere di visitare un mulino ad acqua, di camminare nelle abetaie dei monaci camaldolesi o conoscere la storia del saio del Santo a Montauto.