Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Albanese
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto MONDIALITA'
× Soggetto Allen, Woody

Trovati 28 documenti.

Nur e Chen entrano in classe
0 0
Libri Moderni

BODDA, Anna

Nur e Chen entrano in classe : dall'oralità alla scrittura : la scuola multietnica / Anna Bodda

Roma : Carocci Faber, 2004

Scuolafacendo. Tascabili. Intercultura ; 6 - Scuolafacendo / tascabili.Intercultura.Carocci Faber ; 06 - Scuolafacendo. Tascabili ; 6

Africa e mediterraneo
0 0
Seriali

Africa e mediterraneo : cultura e società

Sasso Marconi : Lai-Momo, 2007

[Un mondo di libri : lo scaffale interculturale in biblioteca
0 0
Libri Moderni

[Un mondo di libri : lo scaffale interculturale in biblioteca = World of books = Un monde de livres] / a cura della Biblioteca comunale di Alpignano ; con la collaborazione del Servizio civile volontario

Alpignano : Biblioteca Comunale, 2004

Testo anche in inglese e francese

Libri da scoprire ; 52

Il ragno e il gallo
0 0
Libri Moderni

Favaro, Graziella - Mulazzani, Simona

Il ragno e il gallo / Graziella Favaro, Simona Mulazzani ; raccontato da Kadiatu ... [et al.]

Milano : Carthusia, [2005]

Storiesconfinate

Questionario italiano-romané per gli studenti
0 0
Libri Moderni

Formosa, Stefania - Omodeo, Maria

Questionario italiano-romané per gli studenti / di Stefania Formosa e Maria Omodeo ; traduzione del questionario, revisione per gli allievi di lingua romané e impostazione grafica di Demir Mustafa

Gussago : Vannini, 2000

Hibiscus

La canzone delle mille colline
0 0
Libri Moderni

Habineza, Jean Paul

La canzone delle mille colline / Jean Paul Habineza ; illustrazioni di J. P. Habineza

Roma : Sinnos, [2007]

I mappamondi ; 21

Al lupo! al lupo!
0 0
Libri Moderni

Favaro, Graziella - Daviddi, Evelyn

Al lupo! al lupo! / Graziella Favaro, Evelyn Daviddi ; raccontato da Andrea, Carlo, Christian, Daniele, Francesco, Maicol, Michele, Mike, Mirko, Oscar e Riccardo

Abstract: La storia raccontata è stata raccolta nell'ambito del progetto "Storievasive", in laboratori tenuti con ragazzi italiani residenti presso comunità e istituti minorili. Il progetto si propone di far circolare le fiabe dei diversi Paesi perché tutti i bambini possano conoscerle. I racconti si confrontano fra loro, per modificarsi e trovare nuove e espressioni e nuove immagini. Le fiabe hanno le gambe lunghe, viaggiano attraverso i confini di spazio e di tempo colorandosi qua e là di immagini, sfumature e riferimenti. La fiaba è un genere narrativo universale presente nella tradizione orale di ogni popolo, capace di mostrare le specificità che connotano un Paese e di stimolare confronti tra culture. La storia qui raccontata è stata raccolta nell'ambito del progetto Storievasive, in laboratori tenuti con ragazzi italiani residenti presso comunità e istituti minorili. Il progetto si propone di far circolare le fiabe dei diversi Paesi perché tutti i bambini possano conoscerle e così tuffarsi nell'immaginario collettivo di realtà più o meno lontane. I racconti prenderanno ancora più forza perché originati da differenti esperienze umane e culturali, si confronteranno tra loro e con la storia di ogni bambino per modificarsi e trovare nuove e espressioni e nuove immagini. Le royalties sulle vendite di questo volume andranno a finanziare borse di studio per i giovani coinvolti nel progetto. Età di lettura: da 6 anni.

La via obbligata dell'interculturalità
0 0
Libri Moderni

Perotti, Antonio

La via obbligata dell'interculturalità / Antonio Perotti

Bologna : EMI, [1994]

Mondialità. Sez. Filosofia, educazione

Un libro buono un mondo
0 0
Libri Moderni

Un libro buono un mondo / testi a cura di Benedetta Vitali ; illustrazioni di Morena Cauduro e Fiorella Cauduro!

Firenze : Giunti, 1995!

Tanti modi di mangiare
0 0
Libri Moderni

Ragusa, Angela - Pagano, Nicoletta

Tanti modi di mangiare / testo Angela Ragusa ; illustrazioni Nicoletta Pagano

Firenze : La Biblioteca, ©2001

47 p. : ill. ; 27 cm

Abstract: "Un giorno in classe ci siamo messi a parlare della mensa: a chi piaceva solo una cosa e a chi non piaceva niente. Alla fine la maestra ci ha detto: "Avete molti pregiudizi - cioè le idee che uno si mette in testa senza motivo - su quello che mangiate". Ed ha aggiunto: "Per sapere che cosa succede nel resto del mondo vi porteremo a visitare una grande fiera con cibi e cuochi di tutti i paesi. E alla fine, con le vostre note preparerete un numero speciale del Giornalino di classe". Questo è lo spunto iniziale del libro.

Sono musulmana
0 0
Libri Moderni

Abdel-Fattah, Randa

Sono musulmana / Randa Abdel-Fattah ; traduzione di Alessandra Orcese

Milano : Mondadori junior, 2008

Gaia junior ; 153

Bollina ha la febbre
0 0
Libri Moderni

Rosenga, Giorgio - De_Nicola, Maria Grazia

Bollina ha la febbre / Giorgio Rosenga, Maria Grazia De Nicola ; traduzione [in piemontese] di Giuseppe Goria ; traduzione [in arabo] di Rachida Hamdi ; illustrazione di Sergio Saccomandi ; effetti grafici: G. Rosenga, M.G. De Nicola

Torino : Il Punto, 2007

Il gusto della legalità
0 0
Libri Moderni

Il gusto della legalità : percorsi internazionali di legalità vista con gli occhi dei bambini da sotto e sopra l'equatore / prefazione di Gian Carlo Caselli

[S.l. : s.n.], stampa 2013 (Torino : Tipolitografia Tricerri)

I bambini e il cibo
0 0
Libri Moderni

Rodriguez Gil, Cristina - Renedo Morales, Helena

I bambini e il cibo : un libro pop-up per scoprire cosa mangiano i bambini di tutto il mondo / Cristina Rodriguez Gil, Helena Renedo Morales

Roma : La nuova frontiera, c2005

Storie di migrazioni
0 0
Libri Moderni

Storie di migrazioni : vincitori del concorso di idee per studenti : edizione 2003 / Regione Piemonte ; in collaborazione con La Stampa e le Province di Alessandria ... [et al.]

[S.l. : s.n.], stampa 2003

Ricerca interculturale e metodo autobiografico
0 0
Libri Moderni

Ricerca interculturale e metodo autobiografico : bambini e adulti immigrati : un progetto, molte storie / a cura di Mariangela Giusti

Scandicci : La nuova Italia, 1998

Non capisco il mondo arabo
0 0
Libri Moderni

Ben Jelloun, Tahar

Non capisco il mondo arabo : dialogo tra due adolescenti / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso

Milano : Passaggi Bompiani, 2006

PasSaggi Bompiani

Abstract: <adolescenti>

A scuola nessuno è straniero
0 0
Libri Moderni

Favaro, Graziella

A scuola nessuno è straniero : insegnare e apprendere nella scuola multiculturale / Graziella Favaro

Firenze : Giunti, 2011

Giunti universale scuola

Abstract: L'immigrazione ha cambiato profondamente la scuola: i bambini e i ragazzi che frequentano le nostre classi e che hanno origini altrove sono sempre più numerosi e diffusi, non solo nelle grandi città, ma anche nei piccoli centri. Questo libro racconta la scuola della buona integrazione, attenta sia a dare risposta ai bisogni specifici dei bambini e dei ragazzi che vengono da lontano, sia alla qualità educativa per tutti, attraverso: l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua, per comunicare e per studiare; la gestione della classe multiculturale e plurilingue; la cura delle interazioni positive fra i bambini; l'accompagnamento nei passaggi cruciali da un ordine di scuola a un altro... Una sorta di manuale dell'integrazione e dell'educazione interculturale, denso di riferimenti, indicazioni, suggerimenti affinché nessun bambino sia straniero a scuola.

Sulle onde della libertà
0 0
Libri Moderni

Bortolotti, Nicoletta

Sulle onde della libertà / Nicoletta Bortolotti

Milano : Mondadori, 2015

Oscar junior

Ciao, come ti chiami?
0 0
Libri Moderni

Ciao, come ti chiami? / gli alunni della classe 5. D Scuola elementare Principe di Piemonte, 49. Circolo didattico di Roma, gli studenti stranieri del 7. Centro territoriale permanente di Roma

Roma : Sinnos, [2005]

Fiabalandia ; 44