Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 14524 documenti.

Papà, dove vai quando non sei con me?
0 0
Libri Moderni

Schofield, Paul - Terreros-Martin, Anna

Papà, dove vai quando non sei con me? / Paul Schofield & Anna Terreros-Martin

Cornaredo : Il Castello, c2021

Mamma, dove vai quando non sei con me?
0 0
Libri Moderni

Schofield, Paul - Terreros-Martin, Anna

Mamma, dove vai quando non sei con me? / Paul Schofield, Anna Terreros-Martin

Milano: Giochi Educativi, 2021

Vite e sogni intrecciati
0 0
Libri Moderni

Murgia, Daniela Iride

Vite e sogni intrecciati / Daniela Iride Murgia

Milano : Carthusia, 2021

Storietalentuose ; 6

Perso nel museo
0 0
Libri Moderni

Vera, Luisa <1962- >

Perso nel museo : un divertente labirinto per orientarsi nell'arte moderna / Luisa Vera

Modena : Franco Cosimo Panini, ©2021

La mappa del tempo
0 0
Libri Moderni

Goes, Peter

La mappa del tempo : scienza & tecnologia / Peter Goes

Modena : Franco Cosimo Panini, ©2021

Abstract: Un viaggio alla scoperta dell'evoluzione della civiltà in 36 mappe illustrate. Il libro risponde a tante domande con testi curiosi ed esaurienti sulle invenzioni e scoperte scientifiche che hanno cambiato per sempre la nostra vita. Quale metallo è stato lavorato per primo? Quando fu usato il primo orologio della storia? Dove è stata inventata la carta? In che anno è stato caricato il primo video di YouTube? A che cosa serve l'acceleratore di particelle? Ricca di fatti interessanti e sorprendenti, questa cronologia visuale accompagna i lettori nei meandri della storia, in un viaggio mozzafiato attraverso il tempo e lo spazio per conoscere donne e uomini che con le loro idee hanno definito il nostro mondo. Età di lettura: da 6 anni.

Da oggi smetto di prendermela con i miei figli (e con il mio compagno)
0 0
Libri Moderni

Lewicki, Christine - Leroy, Florence

Da oggi smetto di prendermela con i miei figli (e con il mio compagno) : [21 giorni per cambiare] / Christine Lewicki, Florence Leroy

Cornaredo (MI) : Red!, 2021)

Piccoli grandi manuali ; 196

Abstract: Tutte le sere la stessa scena: dopo una giornata di intenso lavoro, vi ritrovate a preparare la cena in una casa che è un bazar, con vostro figlio più grande in piena crisi adolescenziale, vostro figlio piccolo che deve ancora terminare i compiti e vostro marito che vuole raccontarvi la sua dura giornata... Lontano dall'elargire consigli teorici e inapplicabili, le due autrici offrono soluzioni pratiche per ritrovare la pace e la serenità con i vostri cari. Seguendo il loro programma, riuscirete a creare delle relazioni più armoniose e, molto semplicemente, vi renderete conto di essere molto più serene di prima. 21 giorni sono sufficienti per cambiare e per acquisire nuove abitudini, afferma la psicologia comportamentale. E 21 giorni dura il programma proposto in questo libro.

Black Boys
0 0
Libri Moderni

Clima, Gabriele

Black Boys / Gabriele Clima

2 ed

Milano : Feltrinelli, 2021

Up Feltrinelli

Abstract: Alex, sedici anni, è appena entrato nei Black Boys, un gruppo violento di azione giovanile. Il suo obiettivo è trovare il "nero" che ha causato l'incidente in cui suo padre ha perso la vita e dargli una lezione. I Black Boys sono disposti ad aiutarlo, ma in cambio Alex parteciperà alle azioni punitive che il gruppo organizza. È durante una di queste che Alex perde il controllo della situazione e un uomo finisce in ospedale. Alex è sconvolto, tanto più che un testimone lo ha visto ed è stata aperta un'indagine. Tenta quindi di uscire dai Black Boys, ma il leader del gruppo lo minaccia. Schiacciato fra le pressioni dei compagni e il peso di scelte sempre più difficili, Alex si ritrova in una spirale che giorno dopo giorno gli si stringe intorno inesorabilmente. Solo quando si troverà davanti agli esiti più estremi delle proprie azioni, prenderà consapevolezza della follia a cui il suo desiderio di vendetta lo ha portato. Un romanzo sui sentimenti difficili e indecifrabili dell'adolescenza, e sulla follia dell'odio e del razzismo in cui a volte, senza nemmeno rendersene conto, si viene risucchiati.

Elementi
0 0
Collezioni

Elementi

Milano : Solferino, 2021

Lo Zingarelli
0 0
Libri Moderni

Zingarelli, Nicola

Lo Zingarelli : vocabolario della lingua italiana / di Nicola Zingarelli ; a cura di Mario Cannella, Beata Lazzarini e Andrea Zaninello ; e con la collaborazione di Luciano Canepari ... [et al.]

Ristampa della 12. ed

Bologna : Zanichelli, 2021

Il vento della rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Flores, Marcello - Gozzini, Giovanni

Il vento della rivoluzione : la nascita del Partito comunista italiano / Marcello Flores, Giovanni Gozzini

Bari ; Roma : Laterza, 2021

Cultura storica

Notizie dal mondo
0 0
Libri Moderni

Jiles, Paulette

Notizie dal mondo / Paulette Jiles ; traduzione dall'inglese di Laura Prandino

Vicenza : Neri Pozza, ©2021

I narratori delle tavole

Martin Luther King
0 0
Libri Moderni

Naso, Paolo

Martin Luther King : una storia americana / Paolo Naso

Bari ; Roma : Laterza, 2021

I Robinson. Letture

Pensate sempre che siete uomini
0 0
Libri Moderni

Terracina, Piero

Pensate sempre che siete uomini : una testimonianza della shoah / Piero Terracina ; con una postfazione di Lisa Ginzburg

Milano : Ponte alle Grazie, 2021

Questo giorno che incombe
0 0
Libri Moderni

Lattanzi, Antonella

Questo giorno che incombe : [romanzo] / Antonella Lattanzi

Milano : HarperCollins, 2021 (stampa 2020)

Le conseguenze
0 0
Libri Moderni

Russo, Richard

Le conseguenze : [romanzo] / Richard Russo ; traduzione dall'inglese di Ada Arduini

Vicenza : Neri Pozza, 2021

Bloom ; 186

Abstract: Alla fine degli anni Sessanta il Minerva, nel Connecticut, è all'apparenza un college in tutto simile alle università della West Coast, in cui infuria la rivolta studentesca. Come a Berkeley i ragazzi portano i capelli lunghi, jeans scoloriti e magliette psichedeliche. Nei dormitori fumano erba, ascoltando i Doors e i Buffalo Springfield. Il primo dicembre 1969, davanti a un minuscolo televisore in bianco e nero, in una stanza del college, tre di questi ragazzi, Lincoln Moser, Teddy Novak e Mickey Girardi, assistono, in trepida attesa, alla prima lotteria nazionale di reclutamento dei soldati che, estratti a sorte per giorno di nascita, vengono spediti in Vietnam. Come tutti quelli nati tra il 1944 e il 1950, i tre conoscono le possibilità che quel sorteggio riserva: morire di morte violenta in guerra, scappare in Canada o disertare e languire in una prigione degli Stati Uniti. Al Minerva, i ragazzi sono noti per il profondo legame esistente tra loro. Tre moschettieri diversi eppure indissolubilmente uniti: Lincoln Moser, cresciuto in Arizona, è tanto bello da essere soprannominato «Face man»; Teddy Novak, figlio unico di due insegnanti d'inglese, è minuto, poco atletico e dalle ossa sottili; Mickey Girardi, che proviene da un quartiere operaio famoso per i culturisti, le Harley e le feste etniche, è grande più o meno come un armadio a muro. Tre giovani moschettieri che, con il loro bellissimo d'Artagnan, Jacy Calloway, la ragazza della quale sono innamorati tutti e tre, formano un inseparabile e invidiato quartetto. La lotteria del destino è, tuttavia, in agguato, gravida, come sempre, di fatali e inarrestabili conseguenze. In un fine settimana del Memorial Day del 1971, sull'isola di Martha's Vineyard, dove i quattro amici si recano per trascorrere l'ultimo weekend prima della laurea, Jacy Calloway scompare. Svanita nel nulla, senza lasciare alcuna traccia di sè.

Il sabotatore di Auschwitz
0 0
Libri Moderni

Rushton, Colin

Il sabotatore di Auschwitz : [una storia vera] / Colin Rushton

Roma : Newton Compton, 2021

I volti della storia ; 604

Abstract: Nel 1942, il giovane soldato britannico Arthur Dodd venne fatto prigioniero dall'esercito tedesco e fu trasportato a O?wi?cim, nell'alta Slesia polacca. I tedeschi diedero a quel luogo un altro nome, oggi sinonimo delle ore più buie dell'umanità: lo chiamarono Auschwitz. Costretto a lavorare per la fabbrica I.G.Farben - che impiegava anche manodopera ebrea fornita dal campo di concentramento -, obbligato ad assistere quotidianamente agli orrori che annullavano la volontà e l'umanità di chi li subiva e di chi ne era testimone, Arthur pensava che la sua vita sarebbe finita ad Auschwitz. Deciso, tuttavia, ad assolvere fino in fondo il suo dovere di soldato e di buon cristiano, con i suoi compagni di prigionia sabotò il lavoro industriale nazista, rischiò la vita per alleviare le sofferenze dei prigionieri ebrei e aiutò un gruppo di partigiani polacchi a pianificare un'evasione di massa. Questa scioccante storia vera getta nuova luce sulle operazioni del campo, rivela la gerarchia dei trattamenti degli internati da parte delle SS e presenta la storia, in gran parte sconosciuta, dei prigionieri di guerra militari detenuti ad Auschwitz.

La famiglia digitale
0 0
Libri Moderni

Andreoli, Vittorino

La famiglia digitale : come la tecnologia ci sta cambiando / Vittorino Andreoli

Milano : Solferino, 2021 (stampa 2020)

Saggi

Chiaroscuro
0 0
Libri Moderni

Leilani, Raven

Chiaroscuro / Raven Leilani ; traduzione di Stella Sacchini e Ilaria Piperno

Milano : Feltrinelli, 2021

Narratori

La notte delle ninfee
0 0
Libri Moderni

Ricolfi, Luca

La notte delle ninfee : come si malgoverna un'epidemia / Luca Ricolfi

Milano : La nave di Teseo, 2021

I fari ; 82

L'arte di saper ascoltare
0 0
Libri Moderni

Murphy, Kate

L'arte di saper ascoltare : che cosa ti perdi se non ascolti e perché è importante / Kate Murphy ; traduzione di Elisabetta Craveri

Milano : Corbaccio, 2021

I libri del benessere

Abstract: Sul lavoro ci insegnano a condurre una conversazione. Sui social creiamo a piacere la nostra personale narrazione. Durante una festa parliamo dandoci sulla voce. E lo stesso fanno i politici che ci governano. Noi non ascoltiamo E nessuno ascolta noi. Viviamo in un mondo in cui la tecnologia ci permette di comunicare costantemente e di restare sempre connessi, ma a quanto pare nessuno ascolta gli altri e nemmeno sembra capace di farlo. E questo ci rende più soli, più isolati e meno tolleranti. Kate Murphy, giornalista del New York Times e ascoltatrice di professione, vuole capire come siamo arrivati fin qui. In modo ironico e illuminante spiega perché non siamo più capaci di ascoltare, quali sono le conseguenze e come invertire il trend. Utilizza psicologia, neuroscienze e sociologia dell'ascolto e introduce i lettori ai migliori esempi di ascoltatori, compresi agenti della CIA, moderatori nei focus group, bartender, conduttori radiofonici e venditori. Equamente diviso fra osservazione culturale, esplorazione scientifica e call to action, L'arte di saper ascoltare dimostra in modo inequivocabile l'importanza di chiudere la bocca e aprire bene le orecchie per comprendere meglio e vivere meglio.