Trovati 4996 documenti.
Trovati 4996 documenti.
Soldati senza divisa / Roman Bratny ; traduzione dall'originale polacco di Lucyna Luhn
Milano : A. Mondadori, 1964
Omnibus
Spazio,tempo ed architettura / Giedion Sigfried
Milano,Hoepli, 1964
Storia d'Europa nel secolo decimonono / Benedetto Croce
Bari : Laterza, 1964
Pericolo di vita / Sarane Alexandrian ; introduzione di Ornella Volta
Milano : Bompiani, 1964
Il Pesanervi : i capolavori della letteratura fantastica
Selma Lagerlöf : premio Nobel per la letteratura 1909
Milano : Fratelli Fabbri, ©1964
I premi Nobel per la letteratura ; 11
Giosuè Carducci : premio Nobel per la letteratura 1906
Milano : Fratelli Fabbri, 1964
I premi Nobel per la letteratura ; 8
Francesco Giuseppe / Eugene Bagger ; traduzione di C. Baseggio
Milano : Dall'Oglio, stampa 1964
Collana storica
Paris : Bordas, 1964
Les grands auteurs francais
Il mestiere di vivere : diario 1935-1950 / Cesare Pavese
Milano : Il saggiatore, 1964
I gabbiani ; 3
Abstract: Il diario inizia con la sezione "Secretum professionale - Ott.- dic. 1935 e febbr. 1936, a Brancaleone" che chiarisce subito le intenzioni dell'autore e si collega con il discorso che aveva iniziato con il Mestiere di poeta del 1934 e pubblicato poi in Lavorare stanca. Rifacendosi al Secretum di Petrarca, l'opera autobiografica che l'autore iniziò nel 1342 strutturata sotto forma di dialogo tra il poeta e Sant'Agostino alla presenza di una donna che simboleggia la Verità, intende richiamarsi alla forma di esperienza adottata dall'autore classico, cioè quella appunto della discussione, che presto diventa discorso con sé stesso, e quindi colloquio interiore che mette in evidenza il rapporto esistente tra il mestiere di poeta e il mestiere di vivere. Il diario si presenta come confessione esistenziale, ora sottilmente compiaciuta, ora crudamente impietosa, sino al punto in cui lo scrittore sembra tentare una sorta di psicoanalisi letteraria di se stesso". In questa sua opera, come hanno evidenziato molti critici, si nota la contraddizione di Pavese che rimane in bilico tra la volontà di chiarezza e l'incapacità di superare quel romanticismo tipico di alcuni suoi atteggiamenti, come l'assillante richiamo al suicidio, il masochistico compiacimento di avvilirsi, il misoginismo, alcune ossessioni sessuali.
Nouv. ed. revue et complètèe, illustrèe de 8 reproductions
Paris : Garnier Freres, 1964
Classiques Garnier
4. ed
Torino : G. B. Petrini, 1964
Collezione scolastica di classici italiani
Ritratti letterari del Cinquecento / Ettore Bonora
Milano : La goliardica, 1964
Il male oscuro / Giuseppe Berto
14 ed
Milano : Rizzoli, 1964
La scala
Guida pratica dei luoghi di soggiorno / Touring club italiano
Milano : Touring club italiano, 1964-1969
4: 18. siecle : les grands auteurs francais du programme / Andre Legarde, Laurent Michard
Paris : Bordas, 1964
Paris : Garnier, c1964
Classiques Garnier
Une mort très douce / Simone de Beauvoir
Paris : Gallimard, ©1964
Folio ; 137
Jonathan Swift's Gulliver's Travels / Richard Feingold
New York : Simon & Schuster, c1964
Monarch notes