Trovati 14524 documenti.
Trovati 14524 documenti.
Cleopatra : l'ultima regina d'Egitto / Chiara Melani
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Le cose possono cambiare : romanzo / Miku Sophie Kühmel ; traduzione di Alessandra Petrelli
Milano : Corbaccio, 2021
Narratori Corbaccio
Abstract: Max e Reik stanno insieme da vent'anni e da vent'anni sono invidiati da tutti i loro amici. Per la loro armonia, per il legame speciale che li unisce, per il modo perfetto di completarsi. Hanno deciso di trascorrere il loro anniversario nella casa sul lago. Hanno invitato soltanto il loro amico più caro, Tonio, e sua figlia Pega, ventenne, esattamente come gli anni di convivenza tra Max e Reik. L'inverno sta finendo, il lago è calmo, in parte ancora ghiacciato, il terreno è indurito dal gelo e ogni tanto una gru vola sull'acqua. Un paesaggio quasi immobile, di una bellezza struggente. Ma le cose cambiano e questo non sarà un fine settimana come i tanti trascorsi insieme. Ben presto emergerà che la verità è un concetto sfuggente, difficile da afferrare. E mentre l'archeologo Max si conta i capelli bianchi e si domanda che cosa possa aspettarsi ancora dalla vita, Reik, artista di successo, ha la sensazione di aver creato solo opere futili con tutte le sue sculture e i suoi quadri. Desidera un figlio. Tonio sta per cominciare un nuovo capitolo, di cui gli altri tre sono ancora all'oscuro e Pega... già, che cosa passa per la testa di Pega? Le cose possono cambiare è un romanzo luminoso e delicato sui figli delle madri e le figlie dei padri. Un romanzo sulla fallibilità dell'amore.
L'inganno delle buone azioni : [romanzo] / Kiley Reid ; traduzione di Paola Bertante
Milano : Garzanti, 2021
Narratori moderni
Abstract: Alix è una donna e una madre di successo. Tutto, intorno a lei, è perfetto. Nel suo blog dispensa consigli su come realizzarsi ed essere felici, ma soprattutto esorta le persone a confidare nell'importanza delle buone azioni. Nell'importanza di aiutare chi è meno fortunato. Lei, che è una privilegiata, non crede nei privilegi e nei preconcetti. Per questo, affida la figlia a Emira, anche se per la sua cerchia di conoscenti il colore della pelle della giovane potrebbe rappresentare un problema. Ma un giorno, al supermercato, Emira viene accusata di aver rapito la bambina: non può certo essere la baby-sitter di una famiglia così per bene. Nessuno le crede, tutti si limitano a giudicarla in base all'apparenza. In risposta a quest'ingiustizia, Alix decide di accrescere il proprio impegno: tesse le lodi di Emira ogni volta che ne ha l'occasione, le offre un contratto a lungo termine e si scaglia contro tutti coloro che l'hanno ritenuta colpevole senza appello. Inizia una lotta contro i pregiudizi. Una lotta un po' troppo appariscente. Forse Alix ha qualcosa da nascondere. Forse teme che il velo di ipocrisia di cui per anni si è fatta schermo scivoli via e metta a nudo la verità. Perché le buone azioni non sempre sono spontanee. A volte dissimulano segreti e false intenzioni. A volte dietro il bene può celarsi il male.
La piccola conformista / Ingrid Seyman ; traduzione di Marina Di Leo
Palermo : Sellerio, 2021
Il contesto ; 116
Amori diplomatici : un romanzo in tre movimenti / Maurizio Serra
Venezia : Marsilio, 2021
Romanzi e racconti
Gli Italiani sotto la Chiesa : da San Pietro a Twitter / Giordano Bruno Guerri
Milano : La nave di Teseo, 2021
I fari ; 86
Una giornata di nebbia a Milano / Enrico Vanzina
Milano : HarperCollins, 2021
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani ; 123
Via Libera : 50 donne che si sono fatte strada / Valentina Ricci, Viola Afrifa, Romana Rimondi
Venezia : Sonzogno, 2021
Milano : Iperborea, ©2021
Gli Iperborei ; 334
Abstract: In principio il nostro pianeta era ricoperto da un'unica, felice distesa d'acqua, ma poi eruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi «mari» o «oceani» da noi umani, noi «creature». Da allora quelle sorelle, divise dalla terra ma anche dalla sensibilità e dal carattere di ciascuna, cospirano e mandano avanti un piano ingegnoso per sommergere tutto e tornare all'unità perduta. In una narrazione epistolare che ha la poesia e la tenerezza dell'intimità, Siri Ranva Hjelm Jacobsen rifonda il mito della grande madre e dà voce alle nostre acque, protagoniste dei cambiamenti climatici in corso sulla Terra, per raccontare la nascita e il declino dell'umanità.
Come governare il mondo / Tibor Fischer ; traduzione di Marco Rossari
Milano : Marcos y Marcos, 2021
Gli alianti ; 304
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Saggi di terapia breve
Gli aerostati / Amélie Nothomb ; traduzione di Federica di Lella
Roma : Voland, 2021
Amazzoni ; 99
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2021
Scrittori ; 111
Abstract: In questa raccolta, molte fra le più amate e apprezzate scrittrici italiane raccontano altrettante «muse»: donne sfrontate e bellissime o, al contrario, miti e riservate che, per lo spazio di una notte o per l'esistenza intera, hanno stretto relazioni complesse (e pericolose) con uomini di successo. Muse non sempre «gettate» ma per lo più misconosciute - dando così corpo all'odioso detto secondo cui «dietro ogni grande uomo c'è una grande donna» - che tornano dunque, finalmente, al centro del palcoscenico letterario. Le pioniere della psicanalisi e Kate Moss dalle cento copertine, Kiki regina di Montparnasse per una notte e Maria Callas la Divina per sempre, Nadia Krupskaja che lavora a realizzare il socialismo, Rosalind Franklin che scopre la struttura del DNA, le ispiratrici di pittori, musicisti, scrittori, filosofi: spaziando fra epoche e luoghi diversi, destini felici e infelici, Musa e getta giunge al cospetto di leggende viventi, persino sbarcate su Instagram, come Amanda Lear. Sedici autrici di prim'ordine svelano qui altrettante donne meravigliose, offrendo a lettrici e lettori uno sguardo nuovo sul rapporto tra i sessi, l'identità femminile, la lotta per l'emancipazione. Le scrittrici: Ritanna Armeni, Angela Bubba, Maria Grazia Calandrone, Elisa Casseri, Claudia Durastanti, Ilaria Gaspari, Lisa Ginzburg, Chiara Lalli, Cristina Marconi, Lorenza Pieri, Laura Pugno, Veronica Raimo, Tea Ranno, Igiaba Scego, Anna Siccardi, Chiara Tagliaferri. Le muse: Lou Andreas-Salomé, Luisa Baccara, Maria Callas, Pamela Des Barres, Zelda Fitzgerald, Rosalind Franklin, Jeanne Hébuterne, Kiki de Montparnasse, Nadia Krupskaja, Amanda Lear, Alene Lee, Dora Maar, Kate Moss, Regine Olsen, Sabina Spielrein.
Alessandro Magno : la formazione, le conquista, la leggenda / Daniele Forconi
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Il Giappone dei samurai : ascesa, poteri e rituali dell'antico ceto guerriero / Niccolò Capponi
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Abstract: La parola samurai, dall'umile, originario significato di colui che serve, è assurta a un livello mitico. Grazie anche alla diffusione della cultura e delle arti marziali giapponesi, il samurai è spesso visto come l'equivalente nipponico del cavaliere arturiano. Tuttavia, lo spirito del samurai, radicato nella lealtà e nell'abnegazione, è qualcosa di molto reale e attraversa ininterrottamente un arco temporale che parte nel XII secolo per finire soltanto con la sconfitta del Giappone nel 1945.
Il diario di Junior / James Patterson con Steven Butler ; illustrazioni di Richard Watson
Milano : Nord-Sud edizioni, 2021
Il militante : [romanzo] / Viet Thanh Nguyen ; traduzione dall'inglese di Luca Briasco
Vicenza : Neri Pozza, ©2021
Bloom ; 191
Le balene mangiano da sole / Rosario Pellecchia
Milano : Feltrinelli, 2021
Narratori
I traditori : [romanzo] / Fiona Neill ; traduzione di Laura Prandino
Milano : Piemme, 2021