Trovati 14517 documenti.
Trovati 14517 documenti.
A letto paurosi! / Isabelle Bonameau
Firenze : Clichy, 2015
Puntino / Giancarlo Macrì, Carolina Zanotti
Chermignon : Nuinui, 2015
Le api / Meelis Friedenthal ; traduzione e postfazione di Daniele Monticelli
Milano : Iperborea, 2015
Iperborea ; 253
Egrette bianche / Derek Walcott ; traduzione di Matteo Campagnoli
Milano : Adelphi, 2015
Biblioteca Adelphi ; 642
Gli abitatori delle tenebre : romanzo / Stefan Spjut ; traduzione di Alessandro Storti
Milano : Salani, 2015
Vicenza : Pozza, 2015
Ilcammello battriano
Roma : Fandango libri, 2015
Documenti ; 61
Quando iniziò il silenzio : [romanzo] / Jesse Ball ; traduzione di Stefano Travagli
Milano : Baldini & Castoldi, 2015
Romanzi e racconti
L'imperatrice / Silvia Vaccari
Roma : Fazi, 2015
Ragtime / E. L. Doctorow ; traduzione di Bruno Fonzi
Milano : Oscar Mondadori, 2015
Contemporanea
Il muro / Jean-Paul Sartre ; introduzione di Paola Dècina Lombardi ; traduzione di Elena Giolitti
17. ed
Torino : Einaudi, 2015
ET
Abstract: Il muro uscito in Francia nel 1939, a un anno di distanza da La nausea, è probabilmente l'opera letteraria più forte e rappresentativa del grande intellettuale francese. Motivo comune dei racconti riuniti in questo volume è l'antitesi tra coraggio e viltà: una diversa attitudine, di fronte alla vita dei diversi personaggi, che un febbrile monologo interiore svela in un attimo oscuro del loro destino. Il muro dinanzi al quale i condannati troveranno la morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, le storture e le ipocrisie sociali che avvelenano una coscienza al suo nascere e la preparano ad una sorte colpevole, sono i molteplici aspetti di questa realtà allucinata.
Le Variazioni d'Orsay / Manuele Fior
Roma : Coconino press : Fandango, 2015
Maschera nera
Abstract: Ingres, Rousseau, Degas, le polemiche suscitate dagli Impressionisti... dietro ogni capolavoro d'arte c'è una storia. Il fumetto di Manuele Fior ci guida tra le sale del celebre museo parigino d'Orsay in un viaggio onirico tra passato e presente. Un affresco corale e ricco di aneddoti, a volte lieve e brillante e a volte drammatico, in cui varie voci si passano il testimone. Tanti frammenti, un unico racconto. Per celebrare il mistero dell'arte, ossessione e grande illusione, e il fascino inafferrabile dell'atto creativo.
Roma : DeriveApprodi, ©2015
Fuorifuoco ; 52
Mentre tutti dormono / Astrid Lindgren & Kitty Crowther ; traduzione di Roberta Colonna Dahlman
[Milano] : Il gioco di leggere, 2015
Abstract: È una magica e fredda notte d'inverno. Tutti dormono, nella fattoria nel bosco. Tutti, tranne il tomte, lo gnomo guardiano. Il tomte di notte controlla che nella fattoria tutti stiano bene. Va a parlare con gli animali, che comprendono la sua lingua silenziosa, e si ferma a trovare gli umani, che dormono e non si accorgono di lui. Poi torna nel cantuccio del suo fienile, a sognare l’estate. Un classico della tradizione svedese. Età di lettura: da 5 anni.
Il viaggio di Pippo / Satoe Tone
Padova : Kite, 2015
15. ed
Milano : Piemme, [2015]
Il battello a vapore. Serie bianca ; 9
La dichiarazione dei diritti delle femmine / Elisabeth Brami, Estelle Billon-Spagnol
[Milano] : Lo stampatello, 2015
Abstract: Le bambine, come i bambini, hanno il diritto di essere scarmigliate, scorticate, sbrindellate, agitate e scegliere il lavoro che preferiscono.Il diritto di essere brave in matematica, di non essere per forza delle principesse.In una società in cui il mercato propone rigidi modelli di genere e in cui per ogni gioco e ogni abito c’è una versione maschile e una femminile, vogliamo ricordare che si può essere maschi e femmine in mille modi. Tutti da rispettare.LE FEMMINE NON SOGNANO SOLO IN ROSA E BRILLANTINI!
La dichiarazione dei diritti dei maschi / Élisabeth Brami, Estelle Billon-Spagnol
[Milano] : Lo Stampatello, 2015
Abstract: I bambini, come le bambine, hanno il diritto di piangere e farsi coccolare, di raccogliere fiori ed essere bravi in italiano.Il diritto di essere puliti e profumati e di non essere per forza dei supereroi.Un piccolo caso editoriale in Francia per riaffermare una banalità che è sempre più necessario ricordare: bambine e bambini devono potersi esprimere liberamente per imparare a conoscere se stessi.I PREGIUDIZI FANNO MALE A TUTTI, IMPARIAMO A RICONOSCERLI
Dante per chi ha fretta / Henrik e Katarina Lange ; traduzione di Alessandro Storti
Milano : Salani, 2015