Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2008
Includi: tutti i seguenti filtri
× Livello Analitici
× Data 2000

Trovati 1327 documenti.

Lavoro, cultura, educazione, violenze nell'era della globalizzazione
0 0
Analitici

Lavoro, cultura, educazione, violenze nell'era della globalizzazione / Jean Sur ... (et al.)

Documento sulla strategia per l'allargamento
0 0
Analitici

Documento sulla strategia per l'allargamento : relazione sul progresso verso l'adesione compiuto da ognuno dei paesi candidati - COM(2000) 700 -

La responsabilità civile dello Stato per violazione della normativa comunitaria
0 0
Analitici

Alpa, Guido

La responsabilità civile dello Stato per violazione della normativa comunitaria / Guido Alpa

La circolazione internazionale dei beni culturali nel nuovo Testo Unico sui beni culturali ed ambientali
0 0
Analitici

Marletta, Marilù

La circolazione internazionale dei beni culturali nel nuovo Testo Unico sui beni culturali ed ambientali / Marilù Marletta

Concordanze e dissonanze nei processi di privatizzazione nei paesi dell'Unione Europea: il caso spagnolo e italiano
0 0
Analitici

Nico, Anna Maria

Concordanze e dissonanze nei processi di privatizzazione nei paesi dell'Unione Europea: il caso spagnolo e italiano / Anna Maria Nico

Il diritto di accesso ai documenti delle istituzioni dell'Unione Europea, tra novità giurisprudenziali e prospettive legislative
0 0
Analitici

Pallaro, Paolo

Il diritto di accesso ai documenti delle istituzioni dell'Unione Europea, tra novità giurisprudenziali e prospettive legislative / Paolo Pallaro

Misurare l'attività amministrativa: dalla sperimentazione ai sistemi di indicatori
0 0
Analitici

Zuliani, Alberto - Mancini, Andrea

Misurare l'attività amministrativa: dalla sperimentazione ai sistemi di indicatori / Alberto Zuliani, Andrea Mancini

Misurazione o valutazione?
0 0
Analitici

Cogliandro, Giuseppe

Misurazione o valutazione? : Divagazione semantiche ed epistemologiche / Giuseppe Cogliandro

Valutare le politiche pubbliche: gli strumenti concettuali disponibili
0 0
Analitici

Dosi, Paola M. - Ganapini, Walter

Valutare le politiche pubbliche: gli strumenti concettuali disponibili / M. Paola Dosi, Walter Ganapini

Quali criteri e quali controlli nella riforma della PA?
0 0
Analitici

Bianchi, Massimo

Quali criteri e quali controlli nella riforma della PA? / Massimo Bianchi

Gli indicatori di efficacia e di efficienza nell'amministrazione della giustizia
0 0
Analitici

Marini, Luigi <omonimi non identificati>

Gli indicatori di efficacia e di efficienza nell'amministrazione della giustizia / Luigi Marini

Gli indicatori di efficacia e di efficienza nella sanità
0 0
Analitici

Borgonovi, Elio

Gli indicatori di efficacia e di efficienza nella sanità / Elio Borgonovi

Gli indicatori di efficacia e di efficienza nella sanità: il caso Prometeo
0 0
Analitici

Cananzi, Giuseppe

Gli indicatori di efficacia e di efficienza nella sanità: il caso Prometeo / Giuseppe Cananzi

Imparzialità e criteri di condotta del Presidente della Repubblica
0 0
Analitici

Pensovecchio Li Bassi, Antonino

Imparzialità e criteri di condotta del Presidente della Repubblica / Antonino Pensovecchio Li Bassi

Dal regionalismo delle Regioni al regionalismo delle etnie
0 0
Analitici

Bartole, Sergio

Dal regionalismo delle Regioni al regionalismo delle etnie / Sergio Bartole

Referendum e controllo di costituzionalità sugli Statuti regionali: chi decide qual è la corretta lettura dell'art 123 Cost.? (note minime su una legge regionale che interpreta la Costituzione)
0 0
Analitici

Zanon, Nicolò

Referendum e controllo di costituzionalità sugli Statuti regionali: chi decide qual è la corretta lettura dell'art 123 Cost.? (note minime su una legge regionale che interpreta la Costituzione) / di Nicolò Zanon

Proprietà degli edifici: una rivalutazione dell'art. 42 Cost. non attenta alla parità di trattamento (sentenza 23 giugno 2000, n. 238 della Corte costituzionale)
0 0
Analitici

Marzaro Gamba, Patrizia

Proprietà degli edifici: una rivalutazione dell'art. 42 Cost. non attenta alla parità di trattamento (sentenza 23 giugno 2000, n. 238 della Corte costituzionale) / Patrizia Marzaro Gamba

" In nome del popolo sovrano" ... ma può ritenersi sovrano il popolo comunale? (ordinanza 19 luglio 2000, n. 305 della Corte costituzionale)
0 0
Analitici

Mazzarolli, Ludovico A.

" In nome del popolo sovrano" ... ma può ritenersi sovrano il popolo comunale? (ordinanza 19 luglio 2000, n. 305 della Corte costituzionale) / di Ludovico A. Mazzarolli

Una sentenza di "dolente", inammissibilità tra political question e conflitti di atttribuzione tra poteri dello Stato determinati da assenza del contraddittorio nei conflitti intersoggettivi (sentenza 20 luglio 2000, n. 309 della Corte costituzionale)
0 0
Analitici

Demuro, Gianmario

Una sentenza di "dolente", inammissibilità tra political question e conflitti di atttribuzione tra poteri dello Stato determinati da assenza del contraddittorio nei conflitti intersoggettivi (sentenza 20 luglio 2000, n. 309 della Corte costituzionale) / di Gianmario Demuro

Decreto Bersani: il Governo esercita il potere sostitutivo nei confronti della Regione Sardegna
0 0
Analitici

Ruggiu, Ilenia

Decreto Bersani: il Governo esercita il potere sostitutivo nei confronti della Regione Sardegna / di Ilenia Ruggio