Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2005
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 14524 documenti.

Forse ci ritroveremo
0 0
Libri Moderni

Lockhart, Emily - Jenkins, Emily

Forse ci ritroveremo / E. Lockhart ; traduzione di Valentina Zaffagnini

Milano : Dea Planeta, 2021

Abstract: Se potessi vivere la tua vita di nuovo, cambieresti qualcosa? Saluteresti quel tipo carino che non ti ha mai guardata? Perdoneresti chi ti ha spezzato il cuore? Chiederesti scusa? Dopo un momento difficile in casa e la rottura improvvisa col suo ragazzo, Adelaide sa che le occasioni perse nella sua vita sono innumerevoli, e non fa che pensarci. Non fa che immaginare che cosa sarebbe successo se... qualcosa fosse andato in modo diverso. Pronta a vivere le infinite varianti dei momenti importanti della sua vita, per Adelaide l'estate dei diciassette anni si trasforma in un mazzo di carte tra cui pescare ogni volta che lo desidera. Durante quell'estate, tutto può accadere, è Adelaide a decidere quale mossa fare. Può innamorarsi decine di volte, o chiudersi in se stessa, prigioniera del segreto che dilania la sua famiglia. Oppure può cambiare idea sull'amore e scoprire che solo ritrovarsi nell'altro la completa. Adelaide potrà compiere qualunque scelta, ma più di ogni cosa dovrà trovare la forza di scegliere la strada giusta per ritornare a galla. Età di lettura: da 14 anni.

Lontano nel tempo
0 0
Libri Moderni

Gaskell, Elizabeth Cleghorn

Lontano nel tempo / Elizabeth Gaskell ; traduzione e cura di Massimo Ferraris

Roma : Elliot, 2021

Raggi

Abstract: A diciotto anni, Susan Dixon perde i genitori e si trova di fronte a una scelta: prendersi cura di Will, il fratello malato, oppure sposare Michael, l'uomo che ama, il quale la vorrebbe tutta per sé e le ha proposto di affidare il fratello a un istituto di cura. Susan sceglie il fratello e il fidanzamento si rompe; negli anni, diventa nota per la sua alterigia e forza, per la fermezza con cui gestisce la casa e la tenuta familiare. Sullo sfondo delle campagne inglesi, Lontano nel tempo è il racconto struggente dei tortuosi percorsi che conducono all'età adulta e insieme un ritratto femminile tra i più intensi della grande autrice vittoriana.

I milanesi non esistono
0 0
Libri Moderni

Besola, Riccardo - Gallone, Francesco - Ferrari, Andrea

I milanesi non esistono / Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone

Milano : Laurana, 2021

Calibro 9 : gialli & noir ; 12

La compagnia delle illusioni
0 0
Libri Moderni

Ianniello, Enrico

La compagnia delle illusioni / Enrico Ianniello

Milano : Feltrinelli, 2021

Universale economica ; 9473

Tempi moderni
0 0
Libri Moderni

Sweeney, Cathy

Tempi moderni / Cathy Sweeney ; traduzione di Claudia Durastanti

Milano : Il saggiatore, 2021

La cultura ; 1459

Maria Stuarda
0 0
Libri Moderni

Dumas, Alexandre <1802-1870>

Maria Stuarda : delitti celebri / Alexandre Dumas ; traduzione di Viviana Carpifave

Napoli : Scrittura & Scritture, 2021

VociRiscoperte

Solo un raggio di sole
0 0
Libri Moderni

Cofano, Cinzia

Solo un raggio di sole / Cinzia Cofano

[S.l.] : Les Flâneurs, 2021

Bohémien

Atomi, cuore e pellicole
0 0
Libri Moderni

Giardino, Debora

Atomi, cuore e pellicole : romanzo / Debora Giardino

Ascoli Piceno: Capponi, 2021

Love boy story
0 0
Libri Moderni

Lauren, Christina

Love boy story : romanzo / Christina Lauren ; traduzione dall'inglese di Alessia Lini

Roma : Fanucci, 2021

Y/A

C come cervello
0 0
Libri Moderni

Turconi, Marcello

C come cervello : neuroscienze per lettori curiosi / Marcello Turconi ; illustrazioni di Allegra Agliardi

Busto Arsizio : Nomos Bambini, 2021

Abstract: Un viaggio alla scoperta di questo affascinante quanto fondamentale organo del corpo umano, responsabile di tutto, ma proprio tutto quello che ci accade: dal movimento alle percezioni sensoriali, dalle emozioni ai rapporti sociali, dalla memoria all'apprendimento...Grazie alle tavole di Allegra Agliardi e al linguaggio semplice e divertente di Marcello Turconi, prende vita una sorprendente città tutta da esplorare, con i suoi abitanti, le sue strutture e il suo funzionamento. Età di lettura: da 7 anni.

Paese che vai, mercato che trovi
0 0
Libri Moderni

Bakhareva, Maria - Desnickaja, Anja

Paese che vai, mercato che trovi / Maria Bakhareva, Anna Desnitskaya ; traduzione dal russo di Lila Grieco

Roma : Donzelli, 2021

Abstract: Se c'è un modo, anzi due, per conoscere più da vicino i popoli e le civiltà del mondo è sbirciare nei loro piatti e cacciare il naso tra i banchi dei loro mercati. Meglio ancora è se poi si prova ad assaggiare i cibi più vari esposti su quei banchi e ad imparare i nomi e i tanti modi per cuocerli o addentarli crudi. E allora, in attesa di potersi mettere in viaggio per sperimentare sul posto le usanze sparse ai quattro angoli del mondo, seguiamo la bussola di questo vertiginoso albo illustrato e cominciamo a curiosare tra i mercati più affollati e ricchi di storia del mondo. Da Gerusalemme alla Tailandia, dal Cile al Marocco, dalla Cina alla Spagna, dalla Russia agli Stati Uniti, basta aguzzare la vista e perdersi tra le pagine brulicanti di gente pronta a infilarsi nella sporta il meglio dei prodotti di giornata. La ricchezza di dettagli da scovare e di usanze da scoprire è tale che a ogni giro pagina ci sembra di sentire mille lingue, rumori e profumi diversi da far venire l'acquolina in bocca. Ma l'appetito che questi mercati stuzzicano non è solo per i sapori, è anche quello di incontrare parole e nomi mai sentiti prima, forme e colori dei prodotti più impensati, ricette insolite e informazioni pratiche. Età di lettura: da 8 anni.

L'antichità greca e romana
0 0
Libri Moderni

Chiaiese, Anna - Di_Paolo, Caterina

L'antichità greca e romana : altri sguardi, nuovi racconti / Anna Chiaiese e Caterina Di Paolo

Cagli : Settenove, 2021

Storie nella Storia

La nuova guerra del clima
0 0
Libri Moderni

Mann, Michael E.

La nuova guerra del clima : la battaglia per riprenderci il pianeta / Michael E. Mann

Milano : Ambiente, 2021

Connessioni

La vera vita
0 0
Libri Moderni

Jullien, François

La vera vita / François Jullien ; traduzione di Gianluca Valle

Roma ; Bari : Laterza, 2021

I Robinson. Letture

Il genere è fluido?
0 0
Libri Moderni

Hines, Sally

Il genere è fluido? : libri di base per il 21. secolo / Sally Hines

[Roma] : Nutrimenti, 2021

The big idea

Sardegna il mare
0 0
Libri Moderni

Sardegna il mare

Roma : GEDI, 2021

Le guide ai sapori e ai piaceri

Chimica generale
0 0
Libri Moderni

Silvestroni, Paolo

Chimica generale / Paolo Silvestroni ; a cura di Mauro Pasquali, Alessandro Latini

5. edizione

Milano : CEA, 2021

Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella sindrome di Asperger
0 0
Libri Moderni

Bogdashina, Olga

Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella sindrome di Asperger : diverse esperienze sensoriali diversi mondi percettivi / Olga Bogdashina ; prefazione di Manuel F. Casanova ; prefazione all'edizione italiana di Enza Crivelli ; traduzione di Sante Bandirali

Nuova ed. riveduta e ampliata

Crema : Uovonero, 2021

I raggi ; 2

A piccoli passi Big Bench
0 0
Libri Moderni

Porporato, Annalisa - Voglino, Franco

A piccoli passi Big Bench : 50 panchine giganti in Piemonte : itinerari per tutta la famiglia / Annalisa Porporato, Franco Voglino

Torino : Graphot, 2021

A piccoli passi

Passeggiate benessere in Valle d'Aosta
0 0
Libri Moderni

Porporato, Annalisa - Voglino, Franco

Passeggiate benessere in Valle d'Aosta : Forest bathing ed escursioni bioenergetiche per tutti / Annalisa Porporato, Franco Voglino

Torino : Edizioni del Capricorno, 2021

Escursioni imperdibili

Abstract: Recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato che passeggiare in un bosco abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca riducendo stress e depressione: gli alberi sviluppano monoterpeni, sostanze aromatiche volatili che stimolano le difese immunitarie. Per incidere in maniera durevole sul proprio benessere bastano 4 ore al giorno nel bosco per 3 giorni consecutivi, alternando passeggiate a soste in prossimità di alberi. Ma per chi non ha tre giorni consecutivi a disposizione, percorrere poco alla volta le passeggiate descritte in questa guida può dare un buon contributo al proprio stato di salute. Tutti i tracciati, percorribili da maggio a ottobre inoltrato, attraversano foreste e boschi, costeggiano corsi d'acqua e cascate, spesso al cospetto di alcune delle più spettacolari cime delle Alpi, in alcuni fra i più suggestivi e incontaminati paesaggi della Valle d'Aosta: uno slowtrek che è un elisir di benessere da godere a passo lento, per ritrovare serenità e armonia interiore nell'ombra fresca e profonda di pini, abeti e larici, assorbendone la forza bioenergetica. In autunno, poi, regala splendidi panorami e un foliage spettacolare: dalle laricete della Valtournenche ai boschi d'alta quota della val Vény, dagli antichi rû della val d'Ayas alle acque scroscianti della val di Rhêmes. Soggiornare in questi spazi comporta un intenso apporto di energia vitale. Un modo innovativo di riaprire un dialogo con la natura antico di secoli, ma ormai dimenticato, risvegliando la consapevolezza della reciproca interazione tra tutti gli esseri viventi.