Trovati 26289 documenti.
Trovati 26289 documenti.
Himachal Pradesh : Tibetan Centre for Human Rights and Democracy, [2008?]
Guide GourmArt / a cura di Leonardo Castellucci
Firenze : Florence Packaging ; [poi] Lucca : Cinquesensi
15 artistas italianos contemporaneos no Brasil : pintura contemporanea do Piemonte
[S.l. : s.n.], [2008?] (Natal : Opcao)
Vercelli : Società Storica Vercellese, c2008
Delleani e il suo tempo / a cura di Giuseppe Luigi Marini
Cinisello Balsamo : Silvana editoriale, [2008]
La biblioteca di Palazzo Bricherasio
Trasformazioni di una comunità di Langa : Cossano Belbo / a cura di Renato Grimaldi
Canelli : Fabiano, [2008]
Torino : Celid, 2008
Abstract: Sorti nel XIII secolo come complesso fortificato, i castelli di Lagnasco presso Saluzzo sono un luogo di intenso fascino. Dimora dell'antica famiglia dei Tapparelli di Lagnasco e d'Azeglio, i castelli custodiscono esempi fra i più raffinati e meglio conservati di quella stagione manierista che a metà Cinquecento fiorì in Piemonte con esiti di qualità altissima: gli affreschi che ornano la Loggia delle Grottesche, la Scala della Dama velata e la Sala della Giustizia. Il recente restauro ha consentito di esplorare le vicende dei castelli, con un'approfondita ricerca sulle fonti e una campagna di studi interdisciplinari. Durante i lavori sono inoltre emerse insospettate scoperte di grande valore documentario. Il volume analizza in dettaglio i castelli di Lagnasco, illustrando la storia degli edifici, la configurazione del territorio e il serrato dialogo tra scelte pratiche e riflessione culturale che ha guidato le fasi del restauro. Accompagna i testi un ricco repertorio iconografico che consente di immergersi in un mondo di valori umani e sociali, di arti auliche e di mestieri, testimonianza di un passato che si svela attraverso le tracce del vivere quotidiano.
Rist. anastatica
Savigliano : L'artistica, [2008?]
Torino : Museo di anatomia umana L. Rolando ; Trieste : Editoriale scienza, 2008
Lampi di storia
Abstract: Per spiegare chi fu Carlo Giacomini forse è meglio partire dalla fine, da quando cioè dispose che post-mortem il suo scheletro e il suo cervello fossero esposti nel museo di Anatomia umana di Torino, nel quale egli aveva dedicato tutta la vita allo studio del cervello. Giacomini, oltre ad essere un grande scienziato, fu anche un uomo e medico illuminato, animato da forti sentimenti umanitari: durante la terza guerra d'Indipendenza e la guerra franco-prussiana partecipò come membro dell'"Ambulanza Torinese" ai primi interventi importanti della Croce Rossa Italiana in soccorso di tutti i feriti, indipendentemente dalla loro divisa. Come in tutte le storie appassionanti, Giacomini ebbe un grande rivale, il professor Cesare Lombroso che sosteneva che le tendenze criminali dipendono da malformazioni e atavismi del cervello, idee che, in quegli anni di brigantaggio e criminalità, erano amplificate dai giornali e riscuotevano grande successo. Il libro, scritto e illustrato con il consueto humor da Luca Novelli, ci offre uno sguardo sull'Ottocento, in un percorso espositivo tra scienza, storia e arte. Età di lettura: da 9 anni.
Forme elettroniche e procedimenti amministrativi / Angelo Giuseppe Orofino
Bari : Cacucci, 2008
Collana dell'Università LUM Jean Monnet. Serie giuridica ; 16
[S. l : s.n.], stampa 2008 (Casale Monferrato : Tipografia La Nuova Operaia, 2008)
Torino : Consiglio comunale di Torino - cittAgorà, [2008]
Roma : Associazione italiana Biblioteche, 2008 (stampa 2009)
Donne informate sui fatti / Carlo Fruttero
Milano : Mondadori, 2008
Grandi bestsellers
1908-2008 cento anni di storia dell'aero club Torino
[S. l. : s. n.] : stampa 2008