Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2002
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Igort
× Data 2022

Trovati 3 documenti.

Tōkyō tutto l’anno
0 0
Libri Moderni

Imai Messina, Laura

Tōkyō tutto l’anno : viaggio sentimentale nella grande metropoli / Laura Imai Messina ; illustrato da Igort

Torino : Einaudi, 2022

Super ET

Abstract: «La forma di una città cambia più veloce di un cuore» diceva Baudelaire. E forse, tra tutte le città, Tokyo è quella che cambia più velocemente se è vero, come scrive Laura Imai Messina, che l'antica Edo «è in uno stato di infanzia perenne». Laura si trasferì a Tokyo per studiare: pensava sarebbero passati pochi mesi - quanto bastava per perfezionare il suo giapponese - non che sarebbe rimasta più di quindici anni, e che si sarebbe innamorata perdutamente di una delle città piú affascinanti, labirintiche e seducenti del mondo (oltre che di un ragazzo che sarebbe diventato suo marito). Tokyo non solo è una delle grandi metropoli globali, ma è anche una città densissima di storie, tradizioni, simboli, segni: è la città dove usanze secolari vivono accanto ai quartieri degli otaku, gli appassionati di manga e videogame, dove le culture giovanili più effervescenti del pianeta si muovono nelle stesse strade su cui si affacciano piccoli locali tipici. E una città in cui i ritmi frenetici del lavoro e del commercio si alternano a quelli cadenzati delle stagioni e delle festività, dove il rito ha un'importanza fondamentale perché è il calendario, con le sue feste e la sua memoria, a regolare la vita dei suoi abitanti.

Quaderni ucraini
0 0
Libri Moderni

Igort

Quaderni ucraini : le radici del conflitto : un reportage disegnato / Igort

3. ed

Bologna : Oblomov, 2022

Herriman

Abstract: «Al principio l'Ucraina era per me qualcosa di indistinto, una nuvola appartenente al firmamento sovietico. Poi ho cominciato a frequentarla e i nomi esotici che sentivo in casa sin dall'infanzia divennero paesaggi concreti. Come è stata la vita durante e dopo il comunismo da queste parti? Me lo domandavo sinceramente. Trascorsi due anni nei paesi dell'ex Unione Sovietica, fermando le persone. per strada e chiedendo a quegli sconosciuti di raccontarmi la loro storia. Mi resi conto in breve che la vita non era stata tenera, che molti di loro erano testimoni e sopravvissuti di un genocidio che ancora oggi fatica a essere ricordato.» (Igort)

Quaderni ucraini: diario di un' invasione
0 0
Libri Moderni

Igort

Quaderni ucraini: diario di un' invasione : un reportage disegnato / Igort

Bologna : Oblomov, 2022

Herriman