Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1567
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Mann, Thomas <1875-1955>
× Data 1954

Trovati 11 documenti.

Tonio Kröger
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

Tonio Kröger / Thomas Mann

Milano : Rizzoli, 1954

Biblioteca universale Rizzoli ; 686

La morte a Venezia
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

La morte a Venezia / Thomas Mann ; traduzione di Anita Rho

3. ed

Torino : Einaudi, 1954

Nuovi coralli ; 1

Tonio Kroger
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

Tonio Kroger / Thomas Mann

Milano : Rizzoli, 1954

Biblioteca universale Rizzoli ; 686

Padrone e cane
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

Padrone e cane / Thomas Mann

Milano : Rizzoli, 1954

Biblioteca universale Rizzoli ; 730

Abstract: Protagonista del racconto è Bauschan, il cane della famiglia Mann. Bauschan era un cane di razza incerta («un bracco da ferma a pelo corto; ma che [...] veduto sia da lontano sia da vicino, indurrebbe a pensare proprio al tipo del cane pinscher o grifone») acquistato da un'albelgatrice di Tölz, una località delle Alpi Bavaresi dove i Mann trascorrevano le vacanze, per sostituire Percy, un collie di razza pura morto prematuramente. Di evidenti origini contadine, inizialmente Bauschan si trovò a disagio presso una famiglia borghese e, pochi giorni dopo il suo arrivo, fuggì di casa per ritornare nella fattoria dove era nato; ripreso e riconsegnato ai nuovi padroni, col tempo il cane si adattò a vivere nella casa dei Mann, un'abitazione sulle rive dell'Isar, una zona che all'epoca poteva servire perfino da riserva di caccia. Lo scrittore prende l'abitudine di passeggiare con il suo cane in una zona ancora relativamente selvaggia e, nel corso delle loro passeggiate, a contatto con la natura, fra il cane e il padrone si stabilisce un rapporto di mutua intesa. Il cane impara a capire le intenzioni dello scrittore—per esempio, comprende quando il padrone deve sbrigare faccende di lavoro, quelle che gli impongono di scegliere la via di sinistra, verso la città, e non quella di destra, verso il regno delle loro evasioni. Col tempo, mentre il cane sembra umanizzarsi, lo scrittore, che ha osservato con attenzione il comportamento del cane, ne interpreta le inclinazioni e le insofferenze. Nessuno dei due tradisce la propria natura: ma ciò che si stabilisce fra lo scrittore e il cane è «una comunione di pari dignità».

I BUDDENBROK Decadenza di una famiglia
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

I BUDDENBROK Decadenza di una famiglia / Mann Thomas

[S.l.] : Einaudi, 1954

Tonio Kroger
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

Tonio Kroger / Thomas Mann

Milano : Rizzoli, 1954

Biblioteca universale Rizzoli ; 686

La morte a Venezia
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

La morte a Venezia / Thomas Mann.

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea
0 0
Libri Moderni

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea / a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli ; prefazione di Thomas Mann

2. ed

Torino : G. Einaudi, 1954

Saggi ; 178

La morte a Venezia
0 0
Libri Moderni

Mann, Thomas <1875-1955>

La morte a Venezia / Thomas Mann

[Torino] : Einaudi, 1954

I coralli ; 61

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea
0 0
Libri Moderni

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea / a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli ; prefazione di Thomas Mann

Torino : Einaudi, 1954

Saggi ; 260

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea
0 0
Libri Moderni

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea / a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli ; prefazione di Thomas Mann

Torino : Einaudi, 1954

Saggi ; 260

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0